Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 13:04 | 111707 articoli pubblicati

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino. Il Concours Mondial de Bruxelles evolve da competizione a piattaforma multicanale: integra AI, entra nell’horeca e punta a dialogare con i consumatori


Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Il Magnesio: un minerale essenziale da conoscere a tavola

Il magnesio è essenziale per il benessere di ossa, muscoli e sistema cardiovascolare. Scopri gli alimenti ricchi di magnesio, i sintomi di carenza e quando è necessario integrarlo per mantenere l’equilibrio fisico

Fratelli Castellan

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

di Berto Silva

Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo

Hormann
Con i vitigni

Con i vitigni "diversamente autoctoni" si riscrivono le regole dell'enologia

di Lea Gasparoli

Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

Cirio Conserve Italia
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Nel cuore di Nizza, l’Hotel du Couvent è un'oasi di pace tra giardini profumati, terme romane e spazi per la meditazione. Un luogo dove il tempo scorre lento, tra letture, nuotate e cibo raffinato

Molino Dallagiovanna

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

Cirio Conserve Italia
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Nel cuore di Nizza, l’Hotel du Couvent è un'oasi di pace tra giardini profumati, terme romane e spazi per la meditazione. Un luogo dove il tempo scorre lento, tra letture, nuotate e cibo raffinato

Molino Dallagiovanna

Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato

di Francesca Fornaciari

Si è chiusa a Parma la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, con oltre 700 pizzaioli da 48 Paesi. Le categorie in gara hanno evidenziato la varietà e la qualità della pizza contemporanea


Dazi Trump


Dazi Trump

Trump sospende i dazi per 90 giorni: sollievo per l'agroalimentare italiano

Trump sospende i dazi per 90 giorni: sollievo per l'agroalimentare italiano

Trump sospende i dazi per 90 giorni su tutti i paesi tranne la Cina. Tregua anche per l’agroalimentare italiano: esultano i consorzi italiani, da quello del Parmigiano Reggiano a quello del Chianti

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

A seguito della guerra commerciale tra Usa e Ue, secondo Confesercenti-Cer, le famiglie italiane rischiano una perdita di spesa di 11,9 miliardi entro il 2026. A rischio anche il turismo

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

La Guida Michelin Italia 2026 sarà presentata il 19 novembre al Teatro Regio. Saranno assegnate le nuove stelle, le stelle verdi e i premi speciali dedicati ai protagonisti della ristorazione italiana


Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025



Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini


Julius Meiln
Video
Video
Sara Consalvo nuova presidente del Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop

Sara Consalvo prima donna presidente del Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop

Agronoma salernitana di 35 anni, Consalvo guiderà un cda rinnovato: «L’obiettivo è far crescere ancora il prodotto e dare nuova linfa a un’eccellenza per troppo tempo considerata solo un sottoprodotto della mozzarella»


Delyce


Quando il tartufo parla molisano: il successo di Centro Tartufi Molise

Quando il tartufo parla molisano: il successo di Centro Tartufi Molise

Centro Tartufi Molise porta il tartufo molisano nel mondo, puntando su qualità artigianale, sostenibilità e filiera corta. Dal Guinness World Record all’export globale, è un’eccellenza da scoprire




Carni dal Mondo
Cento sfumature di carbonara: il “piatto d'adozione” amato dagli italiani

Cento sfumature di carbonara: il “piatto d'adozione” amato dagli italiani

La carbonara è il piatto simbolo della cucina italiana: amata, imitata e reinterpretata. Dal Carbonara Day emergono dati su consumi, formati di pasta preferiti e nuove versioni gourmet



Vini Alto Adige

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo

Fic e il modello partecipativo: trasparenza e democrazia contro l’autoritarismo

di Rocco Pozzulo

Il conflitto in Ucraina evidenzia giochi di potere e debolezze internazionali. Fic promuove un modello associativo fondato su trasparenza e democrazia, contro derive autoritarie e logiche di potere distruttive


Brodetto Fest
TeamSystem


Intervista a Franco Pepe: «La pizza deve continuare ad essere accessibile a tutti»

Intervista a Franco Pepe: «La pizza deve continuare ad essere accessibile a tutti»

di Vincenzo D’Antonio

Franco Pepe, tra i più influenti pizzaioli al mondo, riflette sul valore del nuovo premio “Maestri dell’Arte della Cucina Italiana” e sulla pizza come espressione culturale

Dalla prima impressione alla personalizzazione: come accogliere un cliente al bar

Come accogliere un cliente al bar: dalla prima impressione alla personalizzazione

di Alberto Presutti

L’accoglienza in un bar è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Un barista esperto deve offrire un’esperienza memorabile, dalla prima impressione alla gestione delle criticità



Carni dal Mondo
Tommaso Foglia interpreta la “Condivisione Gioiosa” per FOODART Trends

Tommaso Foglia interpreta la “Condivisione Gioiosa” per FOODART Trends

Lo chef pasticcere Tommaso Foglia sarà protagonista del nuovo appuntamento di FOODART Trends. Il 11 aprile presenterà tre ricette ispirate alla “Condivisione Gioiosa”, una delle otto tendenze del progetto di Unilever


Campionato Mondiale della Pizza: spazio anche a formazione e innovazione

Oltre a essere main sponsor, il brand del Gruppo Agugiaro&Figna, Le 5 Stagioni, promuove formazione e innovazione nel settore della pizzeria con un ricco programma di eventi formativi e masterclass


Cirio Conserve Italia
Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Molino Dallagiovanna
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Alimentazione e disturbi digestivi: come ridurre il meteorismo con la dieta

Il meteorismo è spesso legato a scelte alimentari sbagliate. Scopri come cibi specifici, abitudini alimentari e integratori possono influenzare la formazione di gas intestinali e quali rimedi adottare per ridurre il disturbo


Gonfiore addominale: cause frequenti e cosa mangiare per gestirlo

Il gonfiore addominale è un disturbo comune legato spesso all’alimentazione. Identificare le cause e adottare strategie come la dieta Low Foodmap può aiutare a gestire i sintomi e migliorare il benessere intestinale


Brodetto Fest

Colazione dolce o salata: qual è la migliore? Ecco il parere degli esperti

Colazione dolce o salata: qual è la migliore? Ecco il parere degli esperti

Cosa succede al nostro corpo quando saltiamo la colazione? Quali alimenti scegliere al mattino per fare il pieno di energia senza appesantirsi? Le risposte della nutrizionista Elisabetta Macorsini di Humanitas Salute


Sogemi

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Non solo medaglie: iconcorsi del vino aiutano a vendere meglio

Non solo medaglie: i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino. Il Concours Mondial de Bruxelles evolve da competizione a piattaforma multicanale: integra AI, entra nell’horeca e punta a dialogare con i consumatori

Fratelli Castellan
Hormann
Sogemi
TeamSystem
Dazi Trump

Intervista a Lo Presti: «L'identità culinaria di Milano è fatta di contaminazioni»

di Antonio Iacona

Lorena Lo Presti guida dal 2023 l’Associazione Cuochi Meneghini con passione e impegno, puntando su formazione e rete tra professionisti

Siad
TeamSystem
Fonte Margherita
Julius Meiln
Bergader
Vimercate e la Brianza: viaggio tra storia romana e bellezze dimenticate

Brianza: un viaggio che non ti aspetti tra storia romana e bellezze dimenticate

di Matteo Scibilia

La Brianza conserva preziose tracce dell’epoca romana: strade, ville, necropoli e toponimi testimoniano la romanizzazione del territorio

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025

Brita
Nexi
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner