Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 12:50 | 111887 articoli pubblicati

Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
Salomon Food World

I vignaioli indipendenti a Piacenza Expo per la 5ª edizione del mercato dei vini

Sabato 28 e domenica 29 novembre parte la quinta edizione del Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti, a Piacenza Expo. Alla cerimonia di apertura la premiazione del contest fotografico #indipendentipernatura

 
17 luglio 2015 | 12:47

I vignaioli indipendenti a Piacenza Expo per la 5ª edizione del mercato dei vini

Sabato 28 e domenica 29 novembre parte la quinta edizione del Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti, a Piacenza Expo. Alla cerimonia di apertura la premiazione del contest fotografico #indipendentipernatura

17 luglio 2015 | 12:47
 

Sabato 28 e domenica 29 novembre 2015 torna a Piacenza Expo la quinta edizione del Mercato dei vini dei vignaioli indipendenti. L’appuntamento è organizzato dalla Fivi, la Federazione italiana che raccoglie i vignaioli indipendenti, in collaborazione con la Fiera di Piacenza. Durante i due giorni, negli spazi della fiera, i visitatori avranno la possibilità conoscere, degustare e acquistare le produzioni artigianali di circa 300 aziende associate, di tutte le regioni italiane. Tutti i vignaioli Fivi seguono direttamente l’intera filiera produttiva: dalla vigna fino alla bottiglia. Otre ai banchi di assaggio durante i due giorni sono in programma degustazioni guidate, assaggi gastronomici e premiazioni. In particolare la consegna del “Premio Romano Levi al vignaiolo dell'anno” e quella ai vincitori del contest fotografico #indipendentipernatura, indetto sui canali social dallo scorso primo giugno dalla Fivi.



Il contest prevede fino al primo novembre la possibilità di inviare una immagine che racconti il tema della natura postandola sui canali Facebook, Twitter, Instagram. Primo premio un weekend in un agriturismo della Maremma, dal secondo al quinto classificato una selezione di vini dei soci Fivi. Le foto più belle diventeranno una mostra fotografica durante la manifestazione negli spazi della fiera. Per informazioni sul contest fotografico clicca qui. L'illustrazione della locandina di questa edizione della manifestazione è di Marina Marcolin, illustratrice vicentina, che ha scelto di raccontare con l'acquerello il forte legame del vignaiolo Fivi per la sua terra, per la sua vigna, per il suo vino.

Informazioni
Orario di apertura al pubblico: sabato dalle 12.30 alle 20.30, domenica dalle 11.00 alle 19.00.
Ingresso: € 15.00 comprensivo di catalogo e bicchiere per degustazioni.
Ingresso ridotto: € 10.00 per soci Ais, Fis, Fisar, Onav e Slow Food.
I minorenni non pagano l’ingresso e non possono effettuare degustazioni.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali