Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 giugno 2024  | aggiornato alle 20:52 | 106158 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Le Pasticcere e La Madonnina, le farine Molino Colombo per i grandi lievitati

Si tratta di una farina dalla qualità costante nel tempo che consente di avere tempi di impastamento ridotti, maggior assorbimento di liquidi e grassi e fermentazioni controllate

 
18 settembre 2023 | 14:30

Le Pasticcere e La Madonnina, le farine Molino Colombo per i grandi lievitati

Si tratta di una farina dalla qualità costante nel tempo che consente di avere tempi di impastamento ridotti, maggior assorbimento di liquidi e grassi e fermentazioni controllate

18 settembre 2023 | 14:30
 

La qualità richiede tempo, questa è la filosofia che guida Molino Colombo nella produzione di farine di qualità. Una farina speciale non nasce solo da un’attenta selezione dei grani e da costanti e accurati controlli della materia prima, nasce prima ancora dalla filosofia produttiva che da sempre l'azienda di Paderno d'Adda ha impostato nel suo molino. «Il diagramma ungherese è stata una scelta di campo fatta nel 1948 e ripetuta nel 2001 quando la parte produttiva è stata completamente riammodernata - spiegano -. Una scelta assolutamente indispensabile per mantenere un’altissima qualità, anche se questo porta ad avere costi di produzione decisamente superiori».

Le Pasticcere e La Madonnina, le farine Molino Colombo per i grandi lievitati

Le Pasticcere di Molino Colombo

Il diagramma di Molino Colombo

Questo tipo di diagramma lungo, a 24 passaggi, permette di macinare il grano molto lentamente, senza surriscaldarlo e mantenendo quindi inalterate le caratteristiche reologiche dei grani utilizzati. Il grano viene accarezzato senza subire lo stress meccanico derivante da una lavorazione intensiva, ciò consente di esaltare i profumi dei grani utilizzati. Il risultato si traduce in un prodotto unico per la ridotta quantità di amidi danneggiati, con fermentazione controllata e una grande elasticità degli impasti.

Questo tipo di metodo di macinazione consente inoltre di mantenere la naturalità delle farine, senza aggiungere glutine, scelta che permette di ottenere nei lievitati prodotti più morbidi, soffici e con una maggiore conservabilità.

Per questo le farine di Molino Colombo sono da sempre state considerate come particolarmente adatte alla produzione di grandi lievitati. Da qui nasce una gamma di farine dedicate al mondo dei grandi lievitati, quale la linea “Le Pasticcere”, approvata dall’Accademia dei Maestri Pasticceri italiani (Ampi), una farina dalla qualità costante nel tempo che consente di avere tempi di impastamento ridotti, maggior assorbimento di liquidi e grassi e fermentazioni controllate.

Le Pasticcere e La Madonnina, le farine Molino Colombo per i grandi lievitati

Le Pasticcere di Molino Colombo è perfetta per i grandi lievitati

Non ultime, grazie alla collaborazione e consulenza di grandi Maestri della pasticceria Italiana, nascono l’innovativa confezione da kg 2 dedicata alle paste lievitate per il canale B2C ideata con Salvatore De Riso e “La Madonnina” farina per grandi lievitati dedicata al canale B2B ideata dal Maestro Pasticcere Maurizio Bonanomi, socio fondatore dell’Accademia del lievito madre.

Le Pasticcere e La Madonnina, le farine Molino Colombo per i grandi lievitati

Maurizio Bonanomi con La Madonnina

Molino Colombo
Via T. Edison, 34, 23877 Paderno D'adda (Lc)
Tel 039 9515129

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Martini Frozen
Consorzio Barbera Asti
Senna
Col Vetoraz
Siad

Martini Frozen
Consorzio Barbera Asti
Senna

Col Vetoraz
Debic
Nomacorc Vinventions