Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 13 aprile 2025  | aggiornato alle 01:18 | 111711 articoli pubblicati

di Mauro Taino

Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata. Proprio il futuro della cucina sarà al centro della prossima Assemblea annuale della Federazione italiana cuochi che si terrà a Milano il 14 e 15 aprile


Non solo medaglie: iconcorsi del vino aiutano a vendere meglio

Non solo medaglie: i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

Fratelli Castellan

Praesentia, gusto di Campania. Divina: ciclo di eventi per i 2.500 anni di Napoli

di Vincenzo D’Antonio

Napoli celebra i suoi 2500 anni con “Praesentia, gusto di Campania. Divina”, un ciclo di eventi che unisce Dieta Mediterranea, cultura gastronomica e valorizzazione del territorio attraverso otto tappe tematiche

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

Vincenzo Iannacone, dal G7 alla nomina di ambasciatore del made in Italy

di Berto Silva

Sette gusti per sette leader del G7: il gelatiere Vincenzo Iannacone celebra l’Italia con con il suo agrigelato a km0 fatto di eccellenze pugliesi e diventa ambasciatore del Gelato Artigianale nel Mondo

Hormann
Con i vitigni

Con i vitigni "diversamente autoctoni" si riscrivono le regole dell'enologia

di Lea Gasparoli

Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Bergader
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci

Molino Dallagiovanna

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Bergader
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Il Monastero di Cortona, un'esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore con chef Michele Ricci

Monastero di Cortona: esperienza da cinque stelle tra storia e cucina d'autore

Il Monastero di Cortona è un rifugio di charme che coniuga arte, natura e alta cucina, regalando agli ospiti un soggiorno indimenticabile grazie anche alla nuova collaborazione con lo chef Michele Ricci

Molino Dallagiovanna

Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato

di Francesca Fornaciari

Si è chiusa a Parma la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, con oltre 700 pizzaioli da 48 Paesi. Le categorie in gara hanno evidenziato la varietà e la qualità della pizza contemporanea


Dazi Trump


Dazi Trump

Trump sospende i dazi per 90 giorni: sollievo per l'agroalimentare italiano

Trump sospende i dazi per 90 giorni: sollievo per l'agroalimentare italiano

Trump sospende i dazi per 90 giorni su tutti i paesi tranne la Cina. Tregua anche per l’agroalimentare italiano: esultano i consorzi italiani, da quello del Parmigiano Reggiano a quello del Chianti

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

A seguito della guerra commerciale tra Usa e Ue, secondo Confesercenti-Cer, le famiglie italiane rischiano una perdita di spesa di 11,9 miliardi entro il 2026. A rischio anche il turismo

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo


Siad

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Nel cuore di Nizza, l’Hotel du Couvent è un'oasi di pace tra giardini profumati, terme romane e spazi per la meditazione. Un luogo dove il tempo scorre lento, tra letture, nuotate e cibo raffinato


Il magnesio è un micronutriente fondamentale per l’equilibrio del nostro organismo Il Magnesio: un minerale essenziale da conoscere a tavola

Il Magnesio: un minerale essenziale da conoscere a tavola

Il magnesio è essenziale per il benessere di ossa, muscoli e sistema cardiovascolare. Scopri gli alimenti ricchi di magnesio, i sintomi di carenza e quando è necessario integrarlo per mantenere l’equilibrio fisico


TeamSystem

Alajmo, un menu speciale per i 250 anni del Gran Caffè Quadri

Alajmo, un menu speciale per i 250 anni del Gran Caffè Quadri

Il Gran Caffè Quadri, icona di Venezia, celebra il suo 250° anniversario con un menu esclusivo dedicato al caffè: un omaggio alla città e alla tradizione che continua sotto la guida della Famiglia Alajmo


Julius Meiln

Dazi Usa, la speranza: «Gli americani non rinunceranno al vino italiano»

Dazi Usa, la speranza: «Gli americani non rinunceranno al vino italiano»

di Giambattista Marchetto

L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamento




Prezzi in calo per pesce ortaggi e caffè: le occasioni prima di Pasqua

Prezzi in calo per pesce e ortaggi di stagione: le occasioni prima di Pasqua

Tonnetto, seppie, fave e carciofi protagonisti dei mercati all’ingrosso nella settimana prima di Pasqua, con prezzi in netto calo. La Borsa della Spesa segnala prodotti freschi e convenienti per consumi sostenibili

Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

di Giustino Catalano

Nel Piacentino, terra di salumi e altre mille bontà, la Tenuta Mulino Segalini è forse uno dei baluardi della tradizione vinicola che combina passione e innovazione, creando vini di elevata qualità e distintivi


Manivia

La Serra Pastry Lab: dove nasce l’eccellenza dolciaria ad Almè

La Serra Pastry Lab: dove nasce l’eccellenza dolciaria ad Almè

di Luca Bassi

La Serra Pastry Lab ad Almè è una pasticceria moderna guidata da Leonardo Tiraboschi. Viennoiserie francesi, grandi lievitati, torte e mignon artigianali realizzati con ingredienti di qualità, lievito madre e passione



Antinori

Il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci con la carta geoviticola Montalcino si racconta con la nuova carta geoviticola: presentata la mappa ufficiale

Montalcino si racconta con la nuova carta geoviticola: presentata la mappa ufficiale

Un approccio scientifico per il vino di Montalcino: al Vinitaly 2025 è stata presentata la nuova carta geoviticola di Montalcino, un innovativo strumento che descrive il territorio del Brunello


Il Consorzio pensa anche ad un Prosecco low alcol brut ed extra dry

Il Consorzio pensa anche ad un Prosecco low alcol brut ed extra dry

Presentati a Vinitaly i primi risultati del progetto “Prosecco Low-Alcohol”, che esplora la produzione di spumanti a bassa gradazione alcolica e zuccherina, in linea con le preferenze del mercato e i nuovi stili di consumo



Rete Pinot Bianco Collio
Flavio Trentodoc Riserva si abbina perfettamente alla fregola sarda al nero di seppia servita con carpaccio di gambero Flavio Trentodoc Riserva: l'abbinamento con la Fregola sarda al nero di seppia

Flavio Trentodoc Riserva: l'abbinamento con la Fregola sarda al nero di seppia

L’eleganza del piatto incontra la raffinatezza di Flavio Trentodoc Riserva, uno spumante di montagna affinato 96 mesi. Con note di nocciola, miele e cioccolato bianco, esalta il gusto e regala un’esperienza sensoriale unica


Vini Alto Adige

Le incertezze normative frenano la crescita dei vini No-Lo in Italia

Le incertezze normative frenano la crescita dei vini No-Lo in Italia

Anche se il settore è destinato a crescere, i produttori di vini No-Lo in Italia chiedono chiarezza per superare le difficoltà legate alla dealcolazione, all'esternalizzazione della produzione e alla competitività




Export vino, superati gli 8 miliardi nel 2024: il Prosecco domina la scena

Export vino, superati gli 8 miliardi nel 2024: il Prosecco domina la scena

Il settore vitivinicolo italiano ha visto un forte incremento delle esportazioni, con il Prosecco come protagonista e con l'Italia leader nei segmenti entry level, popular e premium, ma che fatica nel segmento luxury


Antinori
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

La Guida Michelin Italia 2026 sarà presentata il 19 novembre al Teatro Regio. Saranno assegnate le nuove stelle, le stelle verdi e i premi speciali dedicati ai protagonisti della ristorazione italiana


Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Iter Milano: il bistrot che fa viaggiare, senza uscire dai Navigli

Iter Milano: il bistrot che fa viaggiare, senza uscire dai Navigli

Iter Milano, bistrot dal respiro internazionale, offre un viaggio gastronomico attraverso piatti, cocktail e vini che raccontano storie di cinque regioni italiane e cinque Paesi esteri. Un’esperienza conviviale e sensoriale



Fonte Margherita

L'Orient Express si ferma a Roma: apre l'hotel di lusso La Minerva

L'Orient Express si ferma a Roma: apre l'hotel di lusso La Minerva

Inaugurato a Roma il primo hotel firmato Orient Express, situato in Piazza della Minerva. Ospitato in un palazzo seicentesco restaurato, l’hotel unisce design contemporaneo e richiami storici


Tuttofood 2025


Ristorante Carignano: un Viaggio gastronomico tra storia, futuro e avanguardia

Ristorante Carignano: un Viaggio gastronomico tra storia, futuro e avanguardia

di Laura Gobbi

Il ristorante Carignano di Torino celebra 100 anni di eccellenza con un menu antologico firmato Davide Scabin. Un'esperienza gastronomica unica, dove il cibo si fonde con arte, storia e innovazione


Antinori

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell’ex fabbrica di vetro

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell'ex fabbrica di vetro

di Leonardo Felician

A pochi minuti da Venezia, la struttura unisce comfort e design: si tratta di un hotel raffinato, ideale per scoprire l'isola e vivere esperienze autentiche in laguna



Vetera: un relais che offre benessere e buona cucina tra i sassi di Matera

Vetera: un relais che offre benessere e buona cucina tra i sassi di Matera

Nel cuore della città di Matera, tra le suggestive pietre dei sassi, incastonato in un angolo di rara bellezza, nasce il relais Vetera Matera, uno spazio esclusivo pensato per esaltare ogni momento del soggiorno


Sfoglia rivista CHECK-IN

Un angolo di Sud America a Campo de’ Fiori: ecco Reserva con Chef Paulo Ricardo Aires

Un angolo di Sud America a Campo de’ Fiori: ecco il ristorante Reserva

Se siete alla ricerca di un angolo di Sud America nel cuore di Roma, Reserva è il posto giusto per voi. Un indirizzo dove la convivialità si intreccia con un perfetto equilibrio di sapori e suggestioni




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025



Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini


Best Wine Stars
Video
Video
Sara Consalvo nuova presidente del Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop

Sara Consalvo prima donna presidente del Consorzio Ricotta di Bufala Campana Dop

Agronoma salernitana di 35 anni, Consalvo guiderà un cda rinnovato: «L’obiettivo è far crescere ancora il prodotto e dare nuova linfa a un’eccellenza per troppo tempo considerata solo un sottoprodotto della mozzarella»


Fratelli Castellan


Quando il tartufo parla molisano: il successo di Centro Tartufi Molise

Quando il tartufo parla molisano: il successo di Centro Tartufi Molise

Centro Tartufi Molise porta il tartufo molisano nel mondo, puntando su qualità artigianale, sostenibilità e filiera corta. Dal Guinness World Record all’export globale, è un’eccellenza da scoprire




Delyce
Cento sfumature di carbonara: il “piatto d'adozione” amato dagli italiani

Cento sfumature di carbonara: il “piatto d'adozione” amato dagli italiani

La carbonara è il piatto simbolo della cucina italiana: amata, imitata e reinterpretata. Dal Carbonara Day emergono dati su consumi, formati di pasta preferiti e nuove versioni gourmet



Bonduelle

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

FarmFood Festival, a Merano protagonista il gusto della montagna

Il gusto della montagna protagonista al FarmFood Festival di Merano

di Elisa Erriu

Oltre 3mila visitatori al FarmFood Festival di Merano: protagonisti i masi altoatesini con prodotti genuini, chef stellati e degustazioni, per celebrare la cultura contadina e il gusto a km vero


Tre Valli
Di Marco


Intervista a Franco Pepe: «La pizza deve continuare ad essere accessibile a tutti»

Intervista a Franco Pepe: «La pizza deve continuare ad essere accessibile a tutti»

di Vincenzo D’Antonio

Franco Pepe, tra i più influenti pizzaioli al mondo, riflette sul valore del nuovo premio “Maestri dell’Arte della Cucina Italiana” e sulla pizza come espressione culturale

Dalla prima impressione alla personalizzazione: come accogliere un cliente al bar

Come accogliere un cliente al bar: dalla prima impressione alla personalizzazione

di Alberto Presutti

L’accoglienza in un bar è fondamentale per distinguersi in un mercato competitivo. Un barista esperto deve offrire un’esperienza memorabile, dalla prima impressione alla gestione delle criticità



Nomacorc Vinventions
Tommaso Foglia interpreta la “Condivisione Gioiosa” per FOODART Trends

Tommaso Foglia interpreta la “Condivisione Gioiosa” per FOODART Trends

Lo chef pasticcere Tommaso Foglia sarà protagonista del nuovo appuntamento di FOODART Trends. Il 11 aprile presenterà tre ricette ispirate alla “Condivisione Gioiosa”, una delle otto tendenze del progetto di Unilever


Campionato Mondiale della Pizza: spazio anche a formazione e innovazione

Oltre a essere main sponsor, il brand del Gruppo Agugiaro&Figna, Le 5 Stagioni, promuove formazione e innovazione nel settore della pizzeria con un ricco programma di eventi formativi e masterclass


Cirio Conserve Italia
Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Tuttofood 2025
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Meal Prep: come organizzare i pasti settimanali per risparmiare tempo e mangiare sano

Meal prep: come organizzare i pasti settimanali per risparmiare tempo e mangiare sano

Il meal prep è un metodo pratico per preparare in anticipo ingredienti base dei pasti settimanali. Pianificare, cucinare e conservare gli alimenti in modo efficiente aiuta a risparmiare tempo e ridurre gli sprechi


Frutta di stagione: cosa mangiare in primavera per sentirsi pieni di energia

Con l'arrivo della primavera, il corpo ha bisogno di leggerezza e vitalità: scopri quali frutti di stagione preferire per fare il pieno di vitamine, rafforzare le difese e ritrovare il giusto equilibrio


Sogemi

In viaggio e in vacanza bisogna prestare attenzione a cosa si mangia Cosa mangiare e cosa evitare in viaggio per mantenere l’intestino regolare

Cosa mangiare e cosa evitare in viaggio per mantenere l’intestino regolare

Durante le vacanze, alimentazione irregolare, alcol e cibi elaborati possono causare disturbi intestinali come stipsi e diarrea. Alcune accortezze aiutano a mantenere l’intestino in equilibrio


Manivia

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

Intervista a Pozzulo (Fic): in gioco c'è il futuro della cucina italiana

di Mauro Taino

Rocco Pozzulo, presidente della Federazione italiana cuochi, affronta le problematiche del settore della ristorazione, dalla carenza di personale alla difficoltà di conciliare lavoro e vita privata. Proprio il futuro della cucina sarà al centro della prossima Assemblea annuale della Federazione italiana cuochi che si terrà a Milano il 14 e 15 aprile

Fratelli Castellan
Hormann
Tuttofood 2025
Sogemi
Dazi Trump

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo

Siad
TeamSystem
Nomacorc Vinventions
Manivia
Fonte Margherita
Molino Paolo Mariani: specialisti in grano tenero 100% italiano

Molino Paolo Mariani: specialisti in grano tenero 100% italiano

di Gabriele Ancona

Nel cuore delle Marche si fa ricerca sulle varietà e sulle tecniche agronomiche. Il risultato è una gamma di farine premium in grado di soddisfare ogni esigenza professionale

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025

Best Wine Stars
Nexi
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner