Il master show “La pasta senza uguali”, l’evento itinerante che vede protagonisti cuochi stellati e Divine Creazioni, la linea di pasta top per la ristorazione prodotta da Surgital, ha fatto tappa a Verona.
Il format, giunto alla seconda edizione e nato in collaborazione con l’
Apci - Associazione professionale cuochi italiani, ha coinvolto nel suo divenire attraverso l’Italia e con alcune puntate all’estero (Svizzera, Dubai, Inghilterra) un pool di grandi chef.
Il Winter Garden Crowne Plaza di Veronafiere il 12 novembre ha accolto
Emanuele Scarello, patron del ristorante due stelle Michelin
Agli Amici 1887 di Udine, e
Alessandro Servida, alla guida di Alta Pasticceria di Milano e membro di
AMPI - Accademia Maestri Pasticceri Italiani.

Presenti
Romana Tamburini, presidente e direttore di produzione di
Surgital, con la figlia
Elena Bacchini, direttore marketing. «Siamo nati nel 1980 in un laboratorio di 43 mq - ha sottolineato la presidente - e oggi ci sviluppiamo su una superficie di oltre 75mila. Produciamo 1.300 quintali di pasta al giorno con una tecnica artigiana. Abbiamo insegnato alle nostre macchine come lavorano le mani e contiamo su un formidabile alleato: il freddo».
«Surgital - ha puntualizzato Elena Bacchini - è un grande laboratorio di idee e qualità. La nostra vocazione è il prodotto artigianale, la pasta fresca che viene subito surgelata. Divine Creazioni, nata nel 2005 con l’intento di proporre tutte le caratteristiche del prodotto fatto a mano, rappresenta la linea top». L’obiettivo è soddisfare le esigenze dei cuochi che vogliono offrire un prodotto premium senza rinunciare ai vantaggi della surgelazione. Il risultato è un ventaglio articolato di formati caratterizzati da una sfoglia gialla dorata dalla consistenza molto simile a quella tirata con il mattarello. Ogni pezzo, inoltre, proprio come per la pasta fatta a mano, è di forma diversa, è irregolare. I ripieni sono stati scelti tra le Dop italiane.

La tappa scaligera del master show “La pasta senza uguali” si è rivelata un momento di formazione-informazione speciale, una Christmas edition organizzata per preparare al meglio i menu natalizi con qualche spunto in più, proponendo le Divine Creazioni in versione salata e dolce. Nel corso dell’evento Emanuele Scarello ha realizzato i Tortellini quasi in brodo alla moda di Bologna, mise en bouche al cucchiaio con gel di aceto di sambuco e carote agrodolci, i Raviolotti con polenta e Montasio Dop e gli Strichetti all’uovo con polvere di olio, ricotta di peperoncino, salsa di aglio orsino e germogli di prezzemolo.
Alessandro Servida si è invece interrogato su quale tipo di pasta abbinare ai suoi dolci. La risposta è stata affidata ai Quadrelli di cacao con scorza d’arancia, crema leggera al cioccolato e salsa di arancio e ai Bauletti con ricotta di pecora e pistacchi di Sicilia con crema cheescake al profumo di lime e vaniglia.
Per informazioni:
www.surgital.it
Strichetti all’uovo con polvere di olio, ricotta di peperoncino, salsa di aglio orsino e germogli di prezzemolo - Emanuele Scarello (Emanuele Scarello e Alessandro Servida
protagonisti al master show di Surgital)
1/5
Tortellini quasi in brodo alla moda di Bologna, mise en bouche al cucchiaio con gel di aceto di sambuco e carote agrodolci - Emanuele Scarello (Emanuele Scarello e Alessandro Servida
protagonisti al master show di Surgital)
2/5
Raviolotti con polenta e Montasio Dop - Emanuele Scarello (Emanuele Scarello e Alessandro Servida
protagonisti al master show di Surgital)
3/5
Bauletti con ricotta di pecora e pistacchi di Sicilia con crema cheescake al profumo di lime e vaniglia - Alessandro Servida (Emanuele Scarello e Alessandro Servida
protagonisti al master show di Surgital)
4/5
Quadrelli di cacao con scorza d’arancia, crema leggera al cioccolato e salsa di arancio - Alessandro Servida (Emanuele Scarello e Alessandro Servida
protagonisti al master show di Surgital)
5/5
Previous
Next