Tenuta Ville d'Arfanta: ospitalità e vini spumanti di eccellenza di Serena Wines 1881

Con sede a Conegliano (Tv), il marchio Ville D’Arfanta è la massima espressione della qualità di un vino che nasce direttamente dalla tenuta della Famiglia Serena, dimora accogliente ed elegante

17 giugno 2023 | 13:30

Omaggio alla quarta generazione Giorgio Serena, il marchio Ville D'Arfanta, proprietà di Serena Wines 1881, è oggi orgoglio di una cultura agricola centenaria e massima espressione di spumanti di nicchia e dall’elevato profilo qualitativo, a rappresentare l’amore che da oltre 140 anni lega la famiglia Serena al proprio territorio d’origine. Con sede a Conegliano (Tv), nel cuore dell’areale produttivo del Prosecco Docg, Serena Wines 1881 oggi è guidata dalla quinta generazione Luca Serena, che nel 2022 ha superato i 100 milioni di fatturato, raggiungendo un riconoscimento internazionale di enorme portata e un export che pesa per il 53% del ricavato.

 

Numeri che posizionano l’azienda tra i colossi del panorama vitivinicolo non solo coneglianese, ma di tutto il Veneto, precisamente tra i primi cinque produttori di Prosecco Doc, con una produzione che spazia tra spumanti, bianchi, rossi e frizzanti da varietà internazionali fino a vini della tradizione locale.

Ville d'Arfanta: la celebrazione dei Prosecco Doc e Docg 

Ma fiore all’occhiello dell’ampia offerta enologica firmata Serena restano certamente i Prosecco Doc e Docg. Ville d’Arfanta nasce proprio per celebrare, attraverso prodotti top quality, l’unicità di questa terra preziosa, madre di una tradizione ormai centenaria che nel mondo è diventata sinonimo di pura italianità, protagonista indiscusso dell’aperitivo made in italy. La linea prende il nome dalle colline di Arfanta di Tarzo, dove da sempre si coltivano le uve Glera.

Ultimo arrivato della linea è il Ville D'Arfanta Conegliano Valdobbiadene Docg Extra Brut, destinato a chi ricerca una bevuta raffinata e più secca rispetto alle già consolidate versioni brut o extra dry. Un Prosecco Superiore dal perlage fine e persistente con profumi fruttati e floreali, un sorso di classe, sapido e fresco, adatto ad ogni social & food occasion, dona un piacevole tocco di complessità che si intreccia in armonia al basso residuo zuccherino.

A completare un quadro di pura magia paesaggistica, dal 2019 fiero patrimonio dell’Unesco, tra le morbide colline coneglianesi è la splendida Tenuta Ville d’Arfanta, dal 1999 proprietà della famiglia.

Due meravigliose case coloniche circondate da circa quattro ettari di vigneto con cui l’azienda si apre al mondo dell’ospitalità offrendo soggiorni e degustazioni indimenticabili.

Scopri gli altri articoli della rivista sfogliando il nuovo numero di Italia a Tavola | clicca qui

 

Serena Wines 1881
Via Camillo Bianchi, 1, 31015 Conegliano (Tv)
Tel. 04382011

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024