Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
domenica 30 giugno 2024  | aggiornato alle 02:41 | 106158 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Rational

Wine

Esplora il mondo del vino, delle cantine, della birra e dei distillati e rimani aggiornato con tutte le ultime novità del settore. Scopri le ultime tendenze e le novità. Leggi recensioni di prodotti, guide di degustazione e vari approfondimenti anche sui tappi

Campari coinvolta nell'indagine per evasione fiscale: i punti oscuri

Campari coinvolta nell'indagine per evasione fiscale? I punti oscuri

Davide Campari-Milano NV nega il coinvolgimento diretto, ma la Procura milanese indaga Lagfin, società lussemburghese controllante di Campari NV per presunta evasione da 1,2 miliardi


Ascheri: Ecco perché mi sono dimesso da presidente del Consorzio Barolo Barbaresco

Ascheri: Perché mi sono dimesso da presidente del Consorzio Barolo Barbaresco

Le dimissioni di Matteo Ascheri sono state il risultato di un complesso intreccio di fattori, tra cui disaccordi strategici, conflitti di interesse e un clima di tensione all'interno del Consorzio


Concours Mondial de Bruxelles e Alguer Wine Week: vino protagonista in Sardegna

Concours Mondial de Bruxelles e Alguer Wine Week: vino protagonista in Sardegna

Ad Alghero la tappa dedicata ai vini effervescenti del Concours Mondial de Bruxelles e la prima edizione di Alguer Wine Week con degustazioni, esposizioni e spettacoli dedicati al vino e alla produzione enologica della Sardegna


Ampeleia: un'azienda agricola sostenibile immersa nella bellezza della Toscana

Ampeleia: un'azienda agricola sostenibile immersa nella bellezza della Toscana

Era il 2002 quando Marco Tait veniva dal Trentino, aveva 20 anni e fece la vendemmia anno zero di un ettaro di Cabernet Franc per le prime bottiglie di “Ampeleia”. Oggi la produzione vinicola annua è di 260-270 mila bottiglie


Caluso, Carema e Canavese: le tre Docg che raccontano un altro Piemonte

Caluso, Carema e Canavese: le tre Docg che raccontano un altro Piemonte

Il Canavese è una realtà complessa e articolata, un vero mix di natura, storia, cultura, tecnologia e gastronomia. Da qui parte il racconto che il Consorzio di tutela e valorizzazione vini Caluso Docg, Carema e Canavese Doc


Arriva l'estate con il nuovo cocktail menu del Marchese di Milano e Roma

Arriva l'estate con il nuovo cocktail menu del Marchese di Milano e Roma

Il Marchese, con locali a Milano e Roma, è uno tra i più ricchi amaro cocktail bar d’Italia (con oltre 600 referenze) rinnova la drink list due volte all’anno. E per la prima volta introduce tre cocktail analcolici


A Venezia due ettari di uva Dorona negli spazi dell’ex trattoria Le Vignole

A Venezia due ettari di uva Dorona negli spazi dell’ex trattoria Le Vignole

Protagonisti del progetto di recupero degli spazi dell'ex trattoria Le Vignole di Venezia, quattro veneziani, e un imprenditore vinicolo friulano, uniti dall’amore e dal rispetto per l’isola, il territorio e i suoi abitanti


La Genisia: un connubio perfetto tra vino, cibo e natura nell'Oltrepò pavese

La Genisia: un connubio perfetto tra vino, cibo e natura nell'Oltrepò pavese

Resasi autonoma, la Cantina Genisia di Codevilla (Pv) ha deciso di provare a raccontare il territorio dell'Oltrepò pavese e mettere a disposizione di clienti, wine lovers e turisti un'esperienza che va oltre al prodotto vino


Lambrusco, il futuro è... bianco? Le novità dal World Lambrusco Day di Matera

Lambrusco, il futuro è...? Le novità dal World Lambrusco Day di Matera

Durante il World Lambrusco Day di Matera Durante è emerso che probabilmente già dalla prossima vendemmia ci sarà l'introduzione della versione bianca per il Lambrusco di Sorbara Doc


Aman Venice, un antico palazzo si riflette nella lista di signature cocktail

Aman Venice, un antico palazzo si riflette nella lista di signature cocktail

Il bar manager Antonio Ferrara ha concepito sei nuovi drink carichi di suggestioni, di storia e di aneddoti, ispirati ai saloni di uno degli edifici più affascinanti di Venezia vicino a Piazza San Marco


Torna il Serprino Festival 2024: un brindisi all'estate tra i Colli Euganei

Torna il Serprino Festival 2024: un brindisi all'estate tra i Colli Euganei

Torna l'appuntamento estivo con il Serprino Festival, 13 giorni di eventi dedicati al rinomato vino bianco autoctono dei Colli Euganei. Dal 3 al 15 luglio oltre 20 eventi tra cantine, musei, ville e location d'eccezione


Signorvino investe ad Alghero: acquistata la tenuta “Podere Guardia Grande”

Signorvino investe ad Alghero: acquistata la tenuta “Podere Guardia Grande”

La famiglia Veronesi, oltre alle enoteche wine store (38 in Italia e nel mondo), continua ad acquisire nuove tenute agricole. L'ultima il Podere Guardia Grande ad Alghero


Terre d'Oltrepò: da cantina sociale a polo industriale del vino

Terre d'Oltrepò: da cantina sociale a polo industriale del vino

Terre d'Oltrepò ha vissuto una profonda trasformazione che l'ha vista evolvere da semplice cantina sociale a polo industriale del vino grazie al lavoro del nuovo consiglio di amministrazione, guidato dal ceo Umberto Callegari


“Nata il primo luglio” l'evento per i 10 anni del Nizza Docg

“Nata il primo luglio”, l'evento per i 10 anni del Nizza Docg

“Nata il Primo Luglio” non è solo una festa per l'Associazione produttori del Nizza, ma un'occasione per ripercorrere la storia di un successo e per guardare al futuro con rinnovato entusiasmo. [...]


1814 - l'Aperitivo Casoni: un distillato da medaglia d'oro per i tuoi cocktail

1814 - l'Aperitivo Casoni: un distillato da medaglia d'oro per i tuoi cocktail

Elegante, fresco e dissetante, 1814 - l'Aperitivo Casoni ha recentemente ottenuto una medaglia d'oro alla London Spirits Competition ed è il il compagno perfetto per le serate estive o per gli happy hour [...]


Scopriamo il Birrificio Gambolò premiato nella Guida alle Birre d'Italia 2025

Scopriamo il Birrificio Gambolò premiato nella Guida alle Birre d'Italia 2025

Unico birrificio della provincia di Pavia, il Birrificio Gambolò ha ottenuto il riconoscimento di "Eccellenza Italiana" nella Guida alle Birre d'Italia 2025 di Slow Food. Da provare le birre Nowhere e la Wild Stork


Le molte vite del Ciliegiolo: alla scoperta di un vino unico nel suo genere

Le molte vite del Ciliegiolo: alla scoperta di un vino unico nel suo genere

Il Ciliegiolo è un vitigno storico toscano che si caratterizza per il suo colore rosso rubino con leggeri riflessi violacei e i profumi spettacolari. Da spalla del Sangiovese, oggi ha acquisito una proprio rilievo



Cinema in Vigna nel Monferrato Astigiano

Cinema in una vigna storica della famiglia Bava nel Monferrato Astigiano

Due appuntamenti che uniscono la magia del grande schermo con il fascino di una vigna storica della famiglia Bava a Cocconato d’Asti [...]


Montalbera celebra il Ruchè con tre linee e una nuova etichetta

Montalbera celebra il Ruchè con tre linee e una nuova etichetta

Montalbera oggi comprende 115 ettari vitati di cui 65/67 dedicati proprio al Ruchè di Castagnole Monferrato. L'azienda ha tre linee e ha appena lanciato una bottiglia tributo al fondatore


Siad
Molino Grassi
Di Marco
Nomacorc Vinventions
Julius Meiln
Molino Colombo