Hasen-Bräu un “grande” microbirrificio con oltre 550 anni di passione artigianale

10 maggio 2016 | 15:34
Era birra di qualità quella che, nel 1464, il mastro birraio Ulrich Alpersofer faceva bollire, in grandi botti “Ai tre bicchieri”, che divenne presto il birrificio più famoso di Augsburg, in Baviera (Germania). Nel Settecento, Martin Eberle era il mastro birraio e un giorno una lepre si infilò nel locale. Martin si mise alla ricerca dell’animale, ma cadde a terra e la sua vittima riuscì a fuggire sana e salva. Quel che rimase al locale fu il soprannome di Hasen-Bräu cioè “birreria della lepre”.



Oggi la birra Hasen si può gustare ad Augsburg direttamente nella Kälberhalle, locale annesso al microbirrificio che porta il suo nome. Come una volta, le birre sono prodotte secondo la tradizione dei microbirrifici, con le ricette tramandate di generazione in generazione, in modo artigianale, e soprattutto con molto tempo, dedizione e cura.

Ovviamente, si utilizzano solo le materie prime rigorosamente controllate e selezionate: acqua cristallina e particolarmente dolce, malto ottenuto dall’orzo estivo della regione, lievito puro da coltivazioni proprie e il luppolo aromatico più delicato, proveniente dalla Hallertau.

Le birre Hasen, di frumento, di orzo, naturalmente torbide oppure filtrate, nascono sempre da procedimenti attenti e sono garanzia di piacere autentico e genuino. Le birre Hasen hanno ottenuto la certificazione di Indicazione geografica protetta.

Le birre Hasen-Bräu, distribuite da Radeberger Gruppe Italia, sono:
  • Hasen Extra, la classica Export che unisce la morbidezza dei 18 punti di amaro con l’importanza dei 5,3% di grado alcolico ed un aroma ricco con note di erbe aromatiche;
  • 3 birre torbide naturali come vuole la tradizione di un autentico micro birrificio:
    • Weisser Hase, birra di frumento bionda a 5,2% alc. vol., fresca, fruttata e dal gusto dolce;
    • Dunkler Hase, birra di frumento scura a 5,2% alc. vol. con sentori di spezie e frutta candita;
    • Augsburger Original, una Keller Bier a 5,4% alc. vol. dall’aroma intenso e piacevole.
Hasen-Bräu è parte di Quality Beer Academy, progetto di formazione e promozione della cultura birraria, promosso da Radeberger Gruppe Italia, official partner degli eventi di Slow Food.


Radeberger Gruppe Italia
via Renata Bianchi 40 - 16152 Genova
Tel 010 6509459
www.radeberger.it
info@radeberger.it

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024