Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 16 aprile 2025  | aggiornato alle 17:42 | 111782 articoli pubblicati

Salomon Food World
Rational
Rational

WiNE

Esplora il mondo del vino, delle cantine, della birra e dei distillati e rimani aggiornato con tutte le ultime novità del settore. Scopri le ultime tendenze e le novità. Leggi recensioni di prodotti, guide di degustazione e vari approfondimenti anche sui tappi

Tinazzi e Jonian Dolphin Conservation: una linea di vini per salvare i delfini

Tinazzi e Jonian Dolphin Conservation: una linea di vini per salvare i delfini

Tinazzi rafforza la sua visione sostenibile con il progetto “San Paolo Dolphin Refuge” e una linea di vini dedicata ai cetacei del Mar Ionio, in collaborazione con Jonian Dolphin Conservation


Contrade dell’Etna 2025: vini, territori e l’eredità di Andrea Franchetti

Contrade dell'Etna 2025: vini, territori e l'eredità di Andrea Franchetti

La 16ª edizione di Contrade dell'Etna celebra la visione di Andrea Franchetti. Un evento che unisce produttori, pubblico e territorio per valorizzare l'unicità dei vini etnei


[cuGino e Principe G]: i nuovi Grillo in purezza Dei Principi di Spadafora

CuGino e Principe G: i nuovi Grillo in purezza Dei Principi di Spadafora

Dei Principi di Spadafora, punta su vini naturali, biologici e di forte identità. Francesco e la figlia Enrica propongono il low alcol cuGino e il più strutturato Principe G, entrambi Grillo in purezza


Le novità Caffo: Lemonier, cocktail in lattina e dessert al Vecchio Amaro del Capo

Le novità Caffo: Lemonier, cocktail in lattina e dessert al Vecchio Amaro del Capo

Gruppo Caffo 1915 lancia Lemonier, nuovo aperitivo al limone e erbe mediterranee pensato per reinventare lo spritz. Fresco, aromatico e ispirato a una storica ricetta Bisleri degli anni '70. Disponibile da aprile


Etichette del vino: Uiv approva le novità Ue ma restano dubbi sugli avvisi sanitari

Etichette del vino: Uiv approva le novità Ue, ma restano dubbi sugli avvisi sanitari

Il consiglio nazionale Uiv promuove il pacchetto per la digitalizzazione delle etichette, ma avverte: nessuna tutela contro gli health warning. Frescobaldi fiducioso sui dazi Usa in vista della missione della Meloni [...]


Asti e Moscato d’Asti: il Consorzio punta su sport e mixology per crescere nel mondo

Asti e Moscato d'Asti: il Consorzio punta su sport e mixology per crescere nel mondo

Il Consorzio Asti Docg punta su mixology, sport e mercati esteri. A Vinitaly solo un assaggio delle tante attività, ma l'obiettivo per il futuro è chiaro: rendere Asti e Moscato d’Asti protagonisti globali


Forst Awards: premiati Brignone Fischnaller Collomb e Tabanelli per la stagione 24/25

Forst Awards: premiati Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli

Birra Forst ha celebrato i protagonisti della stagione invernale 2024/2025 premiando Brignone, Fischnaller, Collomb e Tabanelli con il Forst Award - Best Performance durante un evento esclusivo a Bolzano [...]


Riccardo Guasco firma l’etichetta del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba

Riccardo Guasco firma l’etichetta del Barolo del Comune di Serralunga d’Alba

Il Barolo Serralunga d’Alba 2021 è parte del progetto “Renaissance”, che unisce vino, scrittura e illustrazione. Un'annata complessa, ma promettente: grande freschezza, tannini gradevoli e potenziale evolutivo fino a 30 anni


Vini delle Coste: a Lucca, il vino incontra la cultura e la biodinamica

Vini delle Coste: a Lucca, il vino incontra la cultura e la biodinamica

A Lucca, 80 vignaioli da tutta Italia animano la prima edizione di "Vini delle Coste": un evento dove il vino è cultura, territorio, sperimentazione sensoriale e biodiversità


L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

L'evoluzione del Simbiotico: il Franciacorta senza solfiti di Muratori

Simbiotico è il Franciacorta senza solfiti aggiunti della Cantina Muratori. Un vino biologico, nato in simbiosi con la terra, che valorizza la biodiversità del suolo e la sostenibilità, con vinificazione a basso impatto


Paolo Fiorini è stato confermato presidente del Consorzio Garda Doc Consorzio Garda Doc: Paolo Fiorini confermato presidente

Consorzio Garda Doc: Paolo Fiorini confermato presidente

Il Consorzio Garda Doc rinnova le cariche sociali: confermato Paolo Fiorini alla presidenza. Al suo fianco, i vicepresidenti Prandini e Verzini. Obiettivi: identità, promozione e rafforzamento del brand Garda Doc [...]


Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

Fedra: il vino di Fattoria di Grignano che unisce arte, storia e terroir toscano

Fedra è il vino d'autore della Fattoria di Grignano: un blend elegante di Merlot e Cabernet che racconta arte, storia familiare e passione per il territorio, tra etichette d'artista e visione sostenibile


Assegnati i premi Diapason per le bollicine più armoniche d’Italia

Assegnati i premi Diapason per le bollicine più armoniche d'Italia

Alla Loggia Fra Giocondo di Verona, Vinitaly premia le bollicine più “intonate” d’Italia con i Diapason Platinum e Gold. Il metodo Caporale unisce vino e acustica, con riconoscimenti a eccellenze da nord a sud


Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

Torna Contrade dell'Etna tra degustazioni e masterclass: presenti 80 cantine

La 16ª edizione di Contrade dell’Etna si terrà il 13 e 14 aprile 2025 a Randazzo (Ct). Si tratta di un appuntamento annuale che riunisce esperti e produttori per discutere identità e prospettive del vino etneo


Con i vitigni

Con i vitigni "diversamente autoctoni" si riscrivono le regole dell'enologia

Al Vinitaly 2025, il Grand Tasting celebra i “diversamente autoctoni”: vini eccellenti nati da vitigni non tradizionali ma perfettamente integrati nel territorio, simbolo di innovazione e identità enologica


Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande


Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso


Non solo medaglie: iconcorsi del vino aiutano a vendere meglio

Non solo medaglie: i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino


Mondial de Bruxelles Rosati: premi a 82 vini italiani (4 Gran Medaglie d’Oro)

Mondial de Bruxelles Rosati: premi a 82 vini italiani (4 Gran Medaglie d’Oro)

Alla Sessione Vini Rosati del Concours Mondial de Bruxelles 2025, l’Italia conquista 82 medaglie, tra cui 4 Gran Medaglie d’Oro. Ottime performance per Puglia, Abruzzo e Toscana


Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

Nel Piacentino, terra di salumi e altre mille bontà, la Tenuta Mulino Segalini è forse uno dei baluardi della tradizione vinicola che combina passione e innovazione, creando vini di elevata qualità e distintivi


Hormann
Delyce
Fratelli Castellan
Nexi
Brita