Il The Waldorf Hilton di Londra ha ospitato la cerimonia di premiazione dei World Whiskies Awards 2025, il concorso internazionale dedicato al whisky. Durante l'evento, i vincitori delle 16 categorie sono stati premiati alla presenza di Christopher Coates, direttore di Whisky Magazine. Tra i protagonisti della serata, Il Signor Camillo, marchio della distilleria Il Mulino di Sassello, che ha ottenuto tre medaglie d'oro. Questo successo consolida il primato della distilleria come la più premiata d'Italia nella competizione, dopo i riconoscimenti ottenuti anche nel 2023 e 2024.

Diego Assandri, fondatore della distilleria
Il Signor Camillo: la storia
Fondata nel 2022, la distilleria Il Mulino di Sassello (Sv) si basa su una tradizione familiare risalente al 1830. Il suo focus è la produzione di Moonshine, distillato ispirato alle tecniche del whisky ma pronto per il consumo senza invecchiamento. Oltre alla produzione, l'azienda ha sviluppato anche un'offerta di ospitalità con Beigua Docks, struttura dedicata all'accoglienza enoturistica. I prodotti Il Signor Camillo sono distribuiti in esclusiva da 1492 Coloniale Group.

La distilleria Il Mulino di Sassello è stata fondata nel 2022
Diego Assandri, fondatore della distilleria, ha commentato il risultato sottolineando il legame tra il prodotto e il territorio ligure: «Salire sul palco per il terzo anno consecutivo è un'emozione che cresce. Il nostro distillato nasce dai Monti Liguri, dove coltiviamo il mais e lo lavoriamo nel nostro mulino. Un processo che, insieme all'acqua del Sassello e alla nostra esperienza, ci permette di creare un distillato che si distingue anche a livello internazionale». I riconoscimenti hanno un valore strategico anche per il distributore esclusivo 1492 Coloniale Group. Secondo il responsabile vendite Emanuele Sampaolesi, il successo ottenuto rafforza la volontà di portare questi prodotti a livello globale, valorizzando il legame con il territorio d'origine.
World Whiskies Awards, i riconoscimenti per Il Signor Camillo
Tra i prodotti premiati spiccano tre referenze di Il Signor Camillo Moonshine, distillato giovane a base di mais con una produzione annua di circa 10.000 bottiglie da 50cl:
- Il Signor Camillo Classico: realizzato con mais coltivato localmente e macinato a pietra, subisce una doppia distillazione in alambicchi di rame e viene imbottigliato a 40% vol. Vincitore della medaglia d'oro ai World Whiskies Awards 2023, ha confermato il riconoscimento nelle edizioni successive.
- Il Signor Camillo Cuore di Legno: affinato in tank d'acciaio con chips di rovere, presenta note di legno, cereali e vaniglia. Il profilo aromatico è caratterizzato da una leggera tannicità e un finale rotondo.
- Il Signor Camillo Chinotto e Miele: introdotto nel 2024, è arricchito dal chinotto di Savona e dal miele di Sassello, ingredienti che conferiscono un profilo aromatico distintivo.

Il Signor Camillo Moonshine: le refeenze premiate ai World Whiskies Awards
Il Signor Camillo: il primo whisky
Nel 2026 è previsto il debutto del primo whisky della distilleria Il Signor Camillo, attualmente in fase di invecchiamento. Sarà un single grain che valorizzerà le materie prime locali e segnerà un ulteriore passo nella crescita del brand a livello internazionale.
Via G. Badano, 31 17046 Sassello (SV)