Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 29 giugno 2024  | aggiornato alle 17:28 | 106158 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Elle & Vire

vini olimpici

Parigi 2024: tutti i vini serviti a Casa Italia durante le Olimpiadi

È di 32 etichette la selezione dei vini per Casa Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il sommelier Manuele Pirovano, curatore della carta ha selezionato etichette capaci di valorizzare le peculiarità di ogni territorio

 
26 giugno 2024 | 17:15

Parigi 2024: tutti i vini serviti a Casa Italia durante le Olimpiadi

È di 32 etichette la selezione dei vini per Casa Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Il sommelier Manuele Pirovano, curatore della carta ha selezionato etichette capaci di valorizzare le peculiarità di ogni territorio

26 giugno 2024 | 17:15
 

Ventinove cantine simbolo del Belpaese, per un totale di 32 etichette tra rossi, bianchi e rosé, rappresentano la punta di diamante dell'offerta enogastronomica di Casa Italia alle Olimpiadi di Parigi 2024. Un'accurata selezione curata da LT Wine & Food Advisory per conto del Coni, che porta al villaggio olimpico i sapori e i profumi delle migliori denominazioni italiane.

Parigi 2024: tutti i vini serviti a Casa Italia durante le Olimpiadi

Saranno 32 le etichette di tutta Italia presenti a Casa Italia durante le Olimpiadi di Parigi

Olimpiadi, che vini saranno serviti a Casa Italia

Dalle grandi cantine ai piccoli artigiani, dalle denominazioni storiche a quelle emergenti, la selezione rappresenta la ricchezza e la diversità del panorama vitivinicolo italiano. «Vini che raccontano la passione e la dedizione di chi li produce», spiega Luciano Ferraro di LT Wine & Food Advisory che conclude: «Un'occasione unica per far conoscere al mondo intero l'unicità del Vigneto Italia». Presenti tutte le regioni del nostro Paese, con la Toscana che risulta essere il territorio maggiormente rappresentato con cinque etichette di altrettante cantine.

Parigi 2024: tutti i vini serviti a Casa Italia durante le Olimpiadi

Giovanni Malagò, presidente del Coni

«Una grande selezione di vini del nostro Paese per una Doppia celebrazione storica - spiega Giovanni Malagò, presidente del Coni -. Innanzitutto, Casa Italia è l’hospitality house per eccellenza del mondo olimpico perché è la prima nata in assoluto e quest’anno a Parigi festeggeremo i 40 anni dalla nascita. E poi Casa Italia sarà allestita all’interno de Le Prè Catelan dove la sera del 23 giugno 1894 il barone Pierre de Coubertin elevò il calice per brindare alla nascita dei Giochi Olimpici dell’era moderna. Quindi Doppio cin cin all’insegna della storia e della tradizione».

Casa Italia, i vini che sposano il menu di Oldani per le Olimpiadi

Il sommelier Manuele Pirovano, curatore della carta dei vini di Casa Italia, ha selezionato etichette capaci di valorizzare le peculiarità di ogni regione italiana. «Dai rossi intensi del Nord alle bollicine del Sud, dai bianchi minerali del Centro ai rosati fruttati delle isole, un vero e proprio viaggio sensoriale attraverso il Belpaese», conclude Pirovano. L'offerta enologica di Casa Italia 2024 si inserisce in un menu d'eccellenza curato dallo chef Davide Oldani. Un connubio perfetto tra tradizione e innovazione, per un'esperienza di gusto davvero indimenticabile.

Siad

Olimpiadi, tutti i vini che saranno serviti a Casa Italia

Ecco l'elenco completo di tutti i vini che saranno serviti a Casa Italia durante le Olimpiadi di Parigi:

Abruzzo

  • Ciccio Zaccagnini - Cerasuolo d’Abruzzo Doc “Tralcetto” 2023
  • Fantini Group - Merlot Rosato “Calalenta” 2023

Basilicata

  • Re Manfredi - Aglianico del Vulture Superiore Docg “Serpara” 2017

Calabria

  • Librandi - Cirò Rosato Doc “Segno” 2023

Campania

  • Feudi di San Gregorio - Greco di Tufo Docg 2023 

Emilia Romagna

  • Poderi dal Nespoli - Romagna Doc Sangiovese Superiore “Prugneto” 2023
  • Venturini Baldini - Reggiano Lambrusco Spumante Dop “Rubino del Cerro” 2022

Friuli Venezia Giulia

  • Torre Rosazza - Friuli Colli Orientali Doc Friulano 2023

Lazio

  • Casale del Giglio - Bellone Lazio Bianco Igt “Anthium” 2023 

Liguria

  • Lunae Bosoni  - Colli di Luni Doc Vermentino “Etichetta Nera” 2022

Lombardia

  • Nino Negri  - Sforzato di Valtellina Docg “Sfursat Carlo Negri” 2019

Marche

  • Sartarelli - Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Tralivio” 2022

Molise

  • Di  Majo Norante - Aglianico del Molise Doc Riserva “Sassius” 2017

Piemonte

  • Damilano - Barolo Docg “Lecinquevigne” 2020

Puglia

  • Fantini Group  - “Edizione 5 Autoctoni 22” S.A.
  • Tormaresca - Primitivo del Salento Igt “Torcicoda” 2022
  • Tormaresca - Rosato Igt Salento “Calafuria” 2023 

Sardegna

  • Selle&Mosca - Vermentino di Sardegna Doc “Cala Reale” 2023
  • Selle&Mosca - Alghero Rosato Doc “Anemone” 2023

Sicilia

  • Cottanera - Etna Doc Bianco 2023

Toscana

  • Ambrogio & Giovanni Folonari Tenute - Chianti Classico Riserva Docg “La Forra” 2020
  • Marchesi Frescobaldi - Toscana Igt Rosè “Aliè” 2023
  • Ruffino - Chianti Docg “1877” 2023
  • Tenuta Le Potazzine - Brunello di Montalcino Docg 2018
  • Tenuta Luce - Toscano Rosso Igt “Lucente” 2021

Trentino Alto Adige

  • Cantina di Bolzano - Alto Adige Doc Gewurztraminer “Ceslar” 2023
  • Mezzacorona - Teroldego Rotaliano Riserva Trentino Doc “Castel Firmian” 2019
  • Villa Margon - Trentino Chardonnay Doc 2020

Umbria

  • Arnaldo Caprai - Montefalco Sagrantino Docg 2019

Valle d’Aosta

  • Les Cretes - Chardonnay Valle D’Aosta Dop 2023

Veneto

  • Diesel Farm - Breganze Doc “Icon“ 2017
  • Pasqua Vigneti e Cantine - Valpolicella Ripasso Doc Superiore “Black Label” 2021

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Sartori
Siad
Julius Meiln
Vini Alto Adige
Siad

Sartori
Siad
Julius Meiln

Vini Alto Adige
Icam Professionale