Tra decine di Château di Bordeaux e più di un vino californiano, sono 5 i vini italiani che si sono aggiudicati i 100/100 nel corso del 2023 da Decanter. La rivista specializzata inglese, il cui database conta oggi più di 75 mila etichette, ha riconosciuto il massimo punteggio in centesimi all’Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2016 “Fieramonte” di Allegrini, al Barolo Docg Brunate 2019 di Giuseppe Rinaldi, al Brunello di Montalcino 2019 “Madonna delle Grazie” de Il Marroneto, al Toscana Igt 2020 “Masseto” e al Bolgheri Superiore Doc “Ornellaia 1998” di Tenuta dell’Ornellaia (Gruppo Frescobaldi). Decanter definisce i 100/100 il «punteggio perfetto». Quello solo sfiorato da altri 35 vini italiani che, sempre nel 2023, su 2.777 vini italiani iscritti ai tasting, si sono aggiudicati i 97/100, ovvero il Platinum Decanter (nessun 98 o 99/100 assegnato). Eccoli di seguito.

Cinque vini italiani da 100/100 per Decanter e ben 35 da 97/100 (Platinum)
I vini italiani a un passo dai 100/100: ecco i Platinum Decanter
La Colombaia Ville Di Bagnolo, Torri Della Colombaia Vin Santo del Chianti 2009
Capurso, Amarone della Valpolicella 2015
Vigneti Villabella Fracastoro, Amarone della Valpolicella Classico Riserva 2012
Tedeschi Marne 180, Amarone della Valpolicella 2019
Bisol1542, I Gondolieri Brut Prosecco di Valdobbiadene Superiore 2022
Cantina Terlano , Rarity Pinot Bianco Alto Adige Terlano 2010
Ilatium Morini, Due Mori Amarone della Valpolicella Riserva 2015
Quintodecimo, Vigna Grande Cerzito Taurasi Riserva 2016
Barone di Miceli, Femina Bianco Etna 2022
Raineri, Castelletto Barolo 2019
Damilano, Lecinquevigne Barolo 2019
Carlo Giacosa, Ovello Barbaresco 2020
(Miglior vino italiano 2024 della Guida Top 100 migliori vini italiani di winemag, proprio con 97/100)
Cantina Terlano, Primo Grande Cuvée, Alto Adige Terlano 2020
Englar Castle Winery, Belasy Chardonnay Alto Adige / Südtirol Riserva 2020
Roberto Scubla, Pomèdes Colli Orientali del Friuli 2020
(altro vino presente nella Guida Top 100 migliori vini italiani di winemag)
Tenuta Kornell, Aichberg Alto Adige / Südtirol 2019
Ruffino, Romitorio di Santedame Chianti Classico Gran Selezione 2019
Qimisola, Il Babbo Barbera d'Asti Superiore 2018
Gagliole, Balisca Colli della Toscana Centrale 2019
Amalia Cascina in Langa, Bussia Vigna Fantini Barolo 2019
Paolo Manzone, Meriame Barolo 2019
Fattoria Villa Saletta, 980 AD Toscana 2018
Collemattoni, Brunello di Montalcino 2018
Tenuta Luce, Brunello di Montalcino 2018
Mastrojanni, Vigna Loreto Brunello di Montalcino 2018
Badia a Coltibuono, Montebello Toscana 2018
Colli di Poianis, Schioppettino Colli Orientali del Friuli Prepotto 2018
St. Michael-Eppan, Appius Alto Adige / Südtirol 2018
Cantina Tramin, Stoan Alto Adige / Südtirol 2021
Velenosi, Rêve Offida Pecorino 2021
Marisa Cuomo, Fiorduva Costa d'Amalfi 2021
Mecori, Duo Etna 2021
Corte Sermana, Sermana Riserva Lugana 2017
Capanna, Brunello di Montalcino Riserva 2017
Castello Di Perno, Perno Barolo Riserva 2017