Ancora un vino di Marchesi Antinori. Come già accaduto con Guado al Tasso Bolgheri Doc Superiore 2008 nella classifica del 2012, Tignanello 2016 ha conquistato la prima posizione della “Top 100 Cellar Selections 2020”, classifica stilata dall’autorevole rivista internazionale Wine Enthusiast dedicata ai vini dal lungo potenziale di invecchiamento.
Tignanello 2016 è equilibrato e intenso, con un finale lungo, complesso e persistente
Istituita per la prima volta nel 2007, la "Top 100 Cellar Selections" ha confermato ancora una volta l'autorevolezza del vino italiano negli Stati Uniti.
L’annata 2016 è stata particolarmente favorevole. A un autunno e un inverno tendenzialmente miti sono seguite una primavera all'insegna del bel tempo e un'estate calda e asciutta. Caratteristiche che hanno favorito una perfetta maturazione delle uve.
Il risultato di questo ideale andamento climatico è stato un vino in perfetta sintonia con l'annata:
Tignanello 2016 è equilibrato e intenso, con un finale lungo, complesso e persistente. ??Prodotto per la prima volta con l'annata 1971, Tignanello è stato il primo Sangiovese a essere affinato in barriques, il primo vino rosso moderno assemblato con varietà non tradizionali e tra i primi vini rossi nel Chianti Classico a non usare uve bianche. ?
Un'attenta selezione di uve Sangiovese unite a una parte di Cabernet Sauvignon e Cabernet Franc per un vino pensato per essere la chiara
interpretazione del suo territorio di origine, il Chianti Classico.
Per informazioni:
www.antinori.it