Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 18 aprile 2025  | aggiornato alle 17:41 | 111826 articoli pubblicati

Collisioni Jesi 2018 Celebrati i 50 anni della Doc Verdicchio

12 settembre 2018 | 11:50

Collisioni Jesi 2018 Celebrati i 50 anni della Doc Verdicchio

12 settembre 2018 | 11:50

Il convegno “Bianco come il Vino” ha dato il via a Collisioni Jesi 2018, dove si sono svolte anche tre cene e quattro pranzi con menu ricercati, degustazioni di vini marchigiani e un concerto dedicato a Giacomo Leopardi.

L’evento è stato capitanato da Ian D’Agata, direttore creativo del progetto Wine&food di Collisioni che si svolge ogni anno a Barolo e scrittore ed esperto di vino, nonché Consulente scientifico di Vinitaly, che da due anni insieme all’Imt (istituto marchigiano di Tutela vini), nelle figure del presidente Antonio Centocanti e del direttore Alberto Mazzoni, porta nella città di Federico II esperti di vino, stakeholders e giornalisti da tutti il mondo.

(Collisioni Jesi 2018 Celebrati i 50 anni della Doc Verdicchio)

L’edizione di quest’anno si è particolarmente distinta per la celebrazione dei 50 anni della Doc Verdicchio dei Castelli di Jesi, dedicando ad esso importanti degustazioni; una di queste e forse la più attesa è stata “Old but Gold” che, grazie all’ottima selezione dei sedici vini presentati spaziando dal 2008 al 1997, ha riscosso molti consensi e apprezzamenti tra gli esperti e anche tra i produttori.

Il Verdicchio, infatti, è da sempre famoso per la sua propensione all’invecchiamento e non per nulla è detto “il vino rosso vestito da bianco” e in questo evento ha stupito e letteralmente conquistato tutti gli ospiti. Ma Collisioni Jesi 2018 non è stata solamente incentrata sul Verdicchio e la sua Doc ma ha avuto come obiettivo quello di far conoscere la Lacrima di Morro D’Alba, il Bianchello del Metauro, i vini dei Colli Maceratesi e quelli di Serrapetrona dedicando anche a queste degustazioni mirate.

Dulcis in fundo una stella ha brillato nella sede dell’Ime (Istituto Italiano di Enogastronomia) per il gran finale di Collisioni Jesi 2018, e questa stella è stata Errico Recanati.

(Collisioni Jesi 2018 Celebrati i 50 anni della Doc Verdicchio)

Il cuoco infatti, una Stella Michelin presso il Ristorante Andreina di Loreto, ha deliziato e letteralmente ammaliato tutti i presenti con la sua cucina tradizionale ma allo stesso tempo contemporanea, proponendo tra gli antipasti i suoi cavalli di battaglia come: la Spugna alle erbe di campo, il Lecca lecca in crosta di pecorino e l’oliva all’ascolana da comporre; tra i primi il Risotto alle 3F (Faraona, fiori e fave) e tra i secondi Anatra al frutto della passione e Gelato di Mela Rossa dei Monti Sibillini concludendo con la famosa zuppa inglese, tipica marchigiana, e con un mix di piccola pasticceria che ha rapito gli occhi e i palati di tutti gli ospiti.

Tre giorni di festeggiamenti in onore di uno dei vini più premiati d’Italia e che presto, con l’ottimo lavoro che si sta compiendo intorno ad esso potrebbe anche essere uno dei più premiati al mondo.

Per informazioni: www.collisioni.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali