Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 15 aprile 2025  | aggiornato alle 07:06 | 111736 articoli pubblicati

Cantine Pasqua lancia il nuovo bianco Soave Brognoligo elegante e di personalità

31 agosto 2018 | 17:31

Cantine Pasqua lancia il nuovo bianco Soave Brognoligo elegante e di personalità

31 agosto 2018 | 17:31

Durante la nuova edizione di Soave Versus, in programma dall’1 al 3 settembre al Palazzo della Gran Guardia di Verona, a rappresentare Pasqua Vigneti e Cantine ci sarà l’etichetta Soave Brognoligo Cecilia Beretta.

Un bianco elegante che interpreta con personalità lo stile della denominazione. Così le Cantine Pasqua rendono omaggio al cinquantesimo anniversario della denominazione ufficiale del vino “Soave”, contribuendo alle annunciate innovazioni di questa nuova edizione della manifestazione.  

(Cantine Pasqua lancia Soave Brognoligo Nuovo vino bianco per Soave Versus)

Il nuovo vino è ottenuto da uve 100% Garganega provenienti dalla sottozona di Brognoligo, nel cuore del Soave Classico, da vigneti coltivati a guyot e pergola di circa 20 e 30 anni rispettivamente, a 250 metri circa di altezza sul livello del mare. I grappoli, ancora sulle piante, subiscono un parziale appassimento circa 2-3 settimane prima di essere raccolti a mano con cura.

Dopo le operazioni di pressatura soffice, la fermentazione avviene in tini di acciaio con lieviti selezionati a temperatura controllata tra i 15-17°C per circa 15 giorni. Una parte del mosto circa 10-15% termina la fermentazione alcolica in barrique di rovere di secondo passaggio, dove viene completata anche la fermentazione malolattica. Viene poi affinato sui lieviti per circa due mesi.

Il vino ha uno stile raffinato, al naso si apre in un bouquet con note di camomilla e fiori bianchi, frutta tropicale e lievi note di tostatura. Dal colore giallo tenue con riflessi verdognoli, è fresco, sapido e ben equilibrato. In bocca lascia percepire un retrogusto di mandorla che va ad amalgamarsi alla dolcezza riscontrata all’olfatto, caratteristica tipica dell’uva Garganega. Si abbina bene ad antipasti e a piatti di pesce, primi piatti delicati, verdure, è anche un ottimo aperitivo.

Per informazioni: www.soaveversus.com
www.pasqua.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Fonte Margherita
Delyce
Mangilli Caffo

Fonte Margherita
Delyce

Mangilli Caffo
Fratelli Castellan
Brita