L'azienda veneta Serena Wines ha preso parte ad un Vinitaly che l'export area manager della cantina Nicola Piovesana ha definito «ancora più intenso ed entusiasmante del 2017».
«Abbiamo accolto - ha continuato - durante tutti i quattro giorni dell’evento clienti e numerosi visitatori provenienti da tutti i Paesi europei, ma anche dagli Stati Uniti e dal Far East. Molti sono rimasti colpiti innanzitutto dallo stand elegante e minimalista, unito a quel senso di riservatezza che ha permesso di conoscere e degustare i vini Serena Wines 1881 in totale tranquillità».

«Abbiamo deciso - ha dichiarato
Luca Serena, general manager di
Serena Wines 1881 - di intraprendere un’importante fase di rebrandizzazione che ha riguardato soprattutto il nostro nome, passando da Vinicola Serena a Serena Wines 1881, grazie allo sviluppo e all’estensione continua verso i mercati esteri. Continuiamo, anno dopo anno, a registrare risultati più che positivi, cercando di portare all’estero quanto di buono fatto nel mercato italiano, dove siamo leader nel mercato fusti ed anche degli spumanti. Nel 2018 e a partire proprio dal
Vinitaly, ci prefiggiamo l’obiettivo di portare avanti il marchio, la tradizione e i valori che ci contraddistinguono nel mercato italiano ed estero anche nel Nord America e in Asia».

«È stata l’occasione perfetta - ha aggiunto
Sonia Poles, export area manager - per rivedere i nostri clienti e consolidare i rapporti già esistenti. Feedback positivi anche dai nuovi clienti sia per il vino in fusti che per il vino in bottiglia di tutti i sub-brand Serena Wines 1881, in particolare Ville D’Arfanta e Champagne De Vilmont».
«Il Vinitaly è stata l’occasione perfetta - hanno chiarito Piovesana e Poles - per presentare per la prima volta ai clienti e ai giornalisti del settore la nuova linea in casa Serena Wines 1881: Serenello. Apprezzato da tutti per la sua naturalezza e il suo brio, è un brand pronto a conquistare il palato dei consumatori italiani ed esteri».

«Ho percepito ancora più affluenza e coinvolgimento rispetto all’edizione del 2017 da parte di clienti, giornalisti e opinion leader del settore vino - ha affermato
Ambra Dall’Anese, brand manager De Vilmont - attratti in particolare dalla possibilità di degustare lo Champagne De Vilmont, etichetta francese di proprietà Serena Wines. Molti dei nostri clienti e distributori del Prosecco hanno voluto assaporare il nostro Champagne, restando molto colpiti dal gusto fine ed equilibrato della vasta gamma di bollicine».

«Per noi è stata una grande soddisfazione - ha concluso Dall’Anese - raccogliere il consenso e i complimenti da parte dei giornalisti francesi che son passati a trovarci allo stand. In particolare è stato apprezzato il Brut Rosé, nuovo prodotto della gamma 2018, per il suo gusto fresco e fruttato, ideale per il pubblico giovane e per il suo packaging elegante e d’impatto».
Per informazioni:
www.serenawines.it