Dalla Cantina altoatesina cinque etichette top per interpretare i vitigni più rappresentativi del territorio. All’insegna dell’identità e dell’eleganza.
Caldaro sulla Strada del Vino. Attorno al suo nome ruota tutto un mondo, formato da un paese, da un lago, dal suo vino, dalla sua denominazione e anche dalla sua cantina. Cantina Kaltern appunto, cuore produttivo del suo territorio, cui fanno capo 650 soci e i loro 460 ettari di vigna, quasi un decimo di tutta la superficie vitata dell’Alto Adige. Grande e dinamica, l’azienda nel 2018 propone una nuova linea top di gamma, Quintessenz, che riunisce sotto questo nome cinque interpreti di altrettanti vitigni focus.

In cantina incontriamo l’enologo
Andrea Moser.
Andrea Moser
Quali linee propone l’azienda per il mondo Horeca ed enoteche?La nostra produzione può essere rappresentata da una piramide. Al vertice la linea premium, un tempo interpretata dai Cru, alla quale abbiamo oggi dedicato un nome fortemente allusivo, “Quintessenz”. È un nome che fa riferimento al carattere straordinario di alcuni nostri vigneti che ci regalano con costanza uve di grande carattere e personalità. Fino ad oggi avevamo messo in etichetta il nome dei vigneti - Pfarrhof, Castel Giovanelli e Serenade - ma per essere più incisivi a livello comunicativo abbiamo pensato a Quintessenz, che non solo è l’essenza qualitativa dalle nostre vigne ma anche del nostro territorio, un bacino produttivo che ha le sue massime espressioni naturalmente nella Schiava del Lago di Caldaro (Kalterersee Doc) e anche Pinot Bianco, Sauvignon, Cabernet Sauvignon e Moscato Giallo in versione Passito. A scendere, nella piramide, si collocano poi le linee “Selezione” e “Classica”. Si tratta di una piramide che si decide in vigna, a seconda delle caratteristiche produttive delle singole parcelle. In cantina, poi, ci limitiamo a rispettare quanto fatto in vigna.
Quintessenz, una novità interessante.Certo, a cominciare da un nome impegnativo che ci riporta al pensiero di Aristotele. È imminente il suo lancio sul mercato, tra marzo e aprile. Sarà il nostro fiore all’occhiello e presenterà al più alto grado di espressività le nostre uve, con la fresca eleganza del Pinot Bianco, la mineralità del Sauvignon, il frutto invitante del Kalterersee, la rotondità possente del Cabernet Sauvignon, il dolce abbraccio del Moscato Giallo Passito.
Quali sono le caratteristiche di Selezione e Classica?I vini della linea Selezione provengono da diversi vigneti in una zona singola e trasmettono le caratteristiche di quell’area. Coniugano il nostro stile con l’espressione del territorio. Sono il prodotto di vigneti eccezionali e di selezioni, appunto, rigorose. I vini della gamma Classica sono cuvée da vigneti con caratteristiche pedoclimatiche leggermente diverse fra loro che esprimono lo stile di Caldaro, un carattere spensierato e una schietta tipicità. Sono freschi e luminosi sorsi del territorio.
Per informazioni:
www.kellereikaltern.com