Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 07:33 | 111497 articoli pubblicati

Concorso vini Müller Thurgau 4 medaglie d'oro e 16 d'argento

Cantine Monfort, Gaierhof, Azienda agricola Bellaveder e Cantina produttori Valle Isarco conquistano le medaglie d'oro al 14ª concorso interno all'evento Müller Thurgau: Vino di Montagna. Seguono 16 medaglie d'argento per i vini da 83 punti in su. Le etichette in gara alla 14ª edizione del concorso sono state 68

03 luglio 2017 | 09:29

Concorso vini Müller Thurgau 4 medaglie d'oro e 16 d'argento

Cantine Monfort, Gaierhof, Azienda agricola Bellaveder e Cantina produttori Valle Isarco conquistano le medaglie d'oro al 14ª concorso interno all'evento Müller Thurgau: Vino di Montagna. Seguono 16 medaglie d'argento per i vini da 83 punti in su. Le etichette in gara alla 14ª edizione del concorso sono state 68

03 luglio 2017 | 09:29

Si è svolta la sera di venerdì 30 giugno, all'interno della 30ª edizione della manifestazione Müller Thurgau: Vino di Montagna, promossa nell'ambito del coordinamento delle manifestazioni enologiche provinciali dalla Strada del Vino e dei Sapori del Trentino, la premiazione del 14° Concorso internazionale vini Müller Thurgau. Rispetto alle 68 etichette in gara, 4 hanno ricevuto la Medaglia d'Oro e 16 la Medaglia d'Argento.

A conquistare l'oro, il Müller Thurgau Casata Monfort Trentino Doc 2016 di Cantine Monfort, il Müller Thurgau Trentino Doc 2016 di Gaierhof, il Müller Thurgau San Lorenz Trentino Doc 2016 di Azienda Agricola Bellaveder e il Müller Thurgau Aristos Alto Adige Valle Isarco Doc 2016 di Cantina Produttori Valle Isarco.

Concorso vini Müller Thurgau 4 medaglie d'oro e 16 d'argento

Seguono le Medaglie d'Argento, conquistate da 8 etichette trentine (Trentino Müller Thurgau dei 700 Trentino Doc 2016 di Gaierhof; Müller Thurgau Trentino Doc 2016 di Fondazione Mach; Castel Firmian Müller Thurgau Trentino Doc Superiore Valle di Cembra 2016 di Cantine Mezzacorona; Müller Thurgau Vigneti delle Dolomiti Igt 2016 di Azienda agricola Francesco Moser; Müller Thurgau Cantina di Montagna Trentino Doc 2016 di Cembra cantina di montagna; Müller Thurgau "Pendici del Baldo" Trentino Doc 2016 di Cantina Mori Colli Zugna; Müller Thurgau Pietramontis Doc Trentino Superiore Valle di Cembra 2016 di Villa Corniole; Müller Thurgau Trentino Doc 2016 di Cantina La Vis), 5 altoatesine (Müller Thurgau Alto Adige Doc 2016 di Cantina Produttori San Paolo; Müller Thurgau Alto Adige Valle d'Isarco Doc 2016 di Abbazia di Novacella; Müller Thurgau "Caprile" Alto Adige Doc 2016 di Peter Zemmer; Müller Thurgau "Gassner" Vigneti delle Dolomiti Igt 2016 di Castelfeder e Müller Thurgau Castel Juval Dop 2016 di Azienda Agricola Unterortl - Castel Juval) e 3 tedesche (2015 Hagnauer Müller Thurgau "Fass 247", 2016 Hagnauer Sonnenufer Müller Thurgau trocken e 2016 Hagnauer Burgstall Müller Thurgau Spargel di Winzerverein Hagnau).

Concorso vini Müller Thurgau 4 medaglie d'oro e 16 d'argento
 
La giuria era composta da un panel di 18 esperti del mondo enologico (10 enologi, 4 rappresentanti di Ais - Associazione italiana sommelier, Aspi - Sommellerie professionale e Onav - Organizzazione nazionale assaggiatori di vino, e 4 giornalisti di settore) suddivisi in tre commissioni di assaggio. Ogni vino è stato valutato alla cieca da due commissioni in base al metodo di valutazione dell'Unione internazionale enologi, che prevede un'analisi complessiva che prende in considerazione vista, olfatto, gusto e gusto-olfatto.

Concorso vini Müller Thurgau 4 medaglie d'oro e 16 d'argento

«Sono ben 52 su 68 le etichette che hanno superato gli 80 punti - ha sottolineato Mattia Clementi, presidente della rassegna Müller Thurgau: Vino di Montagna - e che avrebbero dunque potuto ambire ad ottenere la Medaglia d'Argento ma, non potendo premiare più del 30% delle etichette in gara, come impone il metodo di valutazione a cui facciamo riferimento, la soglia minima per essere premiati è passata da 80 a 83 punti. Va da sé che anche quest'anno si è elevata ulteriormente l'asticella della qualità, come ha potuto verificare chi ha partecipato alla degustazione successiva alla premiazione. Un risultato non dovuto alla generosità dei giudici, che al contrario sono stati molto severi, ma a due fattori: in primis l'annata 2016 che, per le sue caratteristiche, ha ricompensato soprattutto il Müller Thurgau e in secondo luogo il fatto che di anno in anno il concorso non si è limitato a consegnare premi ma ha lavorato per offrire ai produttori indicazioni precise per aumentare il livello delle produzioni tanto da diventare un vero e proprio punto di riferimento del settore».
 
I vini in concorso sono stati degustati fino a domenica 2 luglio, nella splendida cornice di Palazzo Maffei.

Per informazioni: www.tastetrentino.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Bergader
Best Wine Stars
Lucart
Delyce

Bergader
Best Wine Stars
Lucart

Delyce
Brita
Bonduelle