Il Gruppo Lucano, proseguendo nella sua “tradizione innovativa”, continua a crescere e ad essere un punto di riferimento per il mondo degli spirits. Grazie a più di un secolo di storia, oggi Lucano è un brand riconosciuto in diversi Paesi del mondo e stabilmente tra i primi 5 amari in Italia, con un fatturato 2016 pari a 24,5 milioni di euro (il 7% in più rispetto all’anno precedente).

Costantemente in anticipo sui trend del momento, Lucano persegue il gusto e il favore dei giovani consumatori, grazie anche ad iniziative “frizzanti” sui propri canali social: non ultimo il contest “SePardo” recentemente lanciato sulla pagina ufficiale Facebook e che vede la curiosa “liaison” con Pierluigi Pardo, conduttore del programma sportivo Tiki Taka e vero mattatore di diversi contents di successo.
Non solo collaborazioni, ma veri e propri eventi vedono ormai da diverso tempo Lucano in prima linea come concorrente o come organizzatore nel suo nuovo spazio inaugurato di recente nell’innovativo “art district” meneghino a due passi dalla Fondazione Prada.

Letizia Vena (brand manager), Leonardo Vena (ad Lucano 1894), Pasquale Vena (presidente Gruppo Lucano), Rosistella Provinzano Vena (presidente Lucano 1894), Francesco Vena (ad Lucano 1894)
Lo scorso 12 aprile, proprio in quella sede, si è svolta la finale della US Bartender Competition, ultima fase di un contest che ha visto coinvolti i migliori bartender americani. Ad arrivare in finale e ad aggiudicarsi il titolo di “Lucano Bartender dell’anno” i più votati dai follower di Instagram, che hanno messo un like al cocktail preferito sulla pagina ufficiale di Lucano.
I quattro finalisti, Erika Ordonez, George Kaiho, Julia Momose e Ryan Wainwright, provenienti da New York, Austin, Chicago e Los Angeles (città in cui si sono svolte le competizioni), si sono dati battaglia “a colpi di shaker”, ideando e preparando due cocktail inediti a base di
Amaro Lucano Classico e di
Amaro Lucano Anniversario.

I drink sono stati assaggiati e giudicati da una giuria d’eccellenza, che ha assegnato la vittoria al bartender di Los Angeles Ryan Wainwright, con un premio in denaro di 2.500 dollari e la possibilità, insieme agli altri concorrenti, di presentare la sua nuova creazione nell’incantevole città di Matera, patria dell’Amaro Lucano, in una location d’eccezione: “Lucano La Bottega”, il primo “monomarca” che proprio nello stesso periodo ha compiuto il suo primo anniversario.
Per informazioni:
www.lucano1894.com