Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 11:44 | 111707 articoli pubblicati

Soave Versus racconta vino e territorio Grande successo per la sua 15ª edizione

Uno sguardo al futuro cominciando dalle proprie radici quello del Consorzio di tutela del Soave per l'evento giunto alla 15ª edizione: le tante degustazioni sono state accompagnate da mostre fotografiche e cooking show

di Piero Valdiserra
 
07 settembre 2016 | 10:53

Soave Versus racconta vino e territorio Grande successo per la sua 15ª edizione

Uno sguardo al futuro cominciando dalle proprie radici quello del Consorzio di tutela del Soave per l'evento giunto alla 15ª edizione: le tante degustazioni sono state accompagnate da mostre fotografiche e cooking show

di Piero Valdiserra
07 settembre 2016 | 10:53
 

Siamo freschi reduci dall’edizione 2016 di “Soave Versus”, tenutasi dal 3 al 5 settembre al Palazzo della Gran Guardia di Verona. Il festival, giunto quest’anno alla 15ª edizione, è stato coordinato dal Consorzio di tutela, in collaborazione con la Strada del vino Soave, ed è stato dedicato alle migliori interpretazioni del bianco veronese più conosciuto al mondo.



Il programma della manifestazione ha sfoggiato diversi appuntamenti di grande rilievo: il convegno d’apertura dedicato all’importanza del paesaggio locale, la mostra fotografica incentrata a sua volta sulle storicità paesaggistiche, le molte iniziative rivolte ai sommelier, il ricco percorso di show cooking, l’originale disfida fra food blogger. Ma quello che ci ha colpito di più è stato l’imponente banco d’assaggio aperto al pubblico, dove 50 cantine hanno presentato centinaia di interpretazioni del Soave nelle differenti tipologie: Classico, Superiore e Recioto.



Un approccio giovane e fresco, come il vino che ha promosso d’altronde, e che ha schierato fianco a fianco versioni tradizionali e altre più innovative e di ricerca. Una sintesi perfetta di un comprensorio, quello del Soave, dinamico e originale, che nella sua evoluzione non ha mai smesso di proporre progetti produttivi proiettati nel futuro, pur senza rinnegare mai le proprie radici classiche: tutto ciò per affrontare un contesto competitivo, nazionale e internazionale, sempre più affollato e imprevedibile.



Le numerose, differenti degustazioni, spesso accompagnate da ricchi abbinamenti gastronomici, hanno sottolineato la straordinaria versatilità del vino Soave: un aspetto, questo, che è emerso con grande evidenza sia con i piatti più articolati e sofisticati proposti dai grandi chef, sia, più semplicemente, con i sapori sobri e immediati della tradizione. Una grande esperienza, insomma, elegante e ben organizzata, da raccomandare a tutti gli appassionati di enoturismo e di gastronomia.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali