Monte Rossa, storica cantina nel bresciano, ha dato alla luce la nuova release del Franciacorta Brut, il più conosciuto e diffuso della cantina, e con esso si presenta al pubblico di Vinitaly 2016, con un nuovo design, deciso ed accattivante, che richiama le origini. Colori chiari, ricchi, che a prima vista rapiscono lo sguardo e regalano forti emozioni. Bianco e oro. La semplicità e lo sfarzo non si contrastano, ma si fondono in un'etichetta capace di esprimere eleganza ed equilibrio. La Prima Cuvée si fa notare, impreziosita dal sigillo in oro che caratterizza la capsula, potente e inconfondibile.
La Prima Cuvée è composta da vini ottenuti dalla prima spremitura delle uve Chardonnay, Pinot Bianco e Pinot nero e vini di riserva. Ha una forte personalità, è di grande struttura e si distingue per piacevolezza ed eleganza. Dopo un brindisi in compagnia non c’è da stupirsi se si sente qualcuno recitare a gran voce…buona la “prima”!
Per gustare al meglio la Prima Cuvée, Monte Rossa propone la classica coppa, in alternativa al calice solitamente utilizzato nel mondo del Franciacorta. È questo il bicchiere giusto per esaltare al meglio aromi, gusto e perlage di questo Brut. Lo sapevano anche i genitori di Emanuele Rabotti, che in una fotografia degli anni ’70 riscoperta in soffitta, già sorseggiavano Monte Rossa in una elegantissima coppa di cristallo. Resterete rapiti dalla bellezza della bottiglia e ammaliati dall’esperienza sensoriale che la Prima Cuvéè sarà in grado di regalarvi. Monte Rossa sarà a Vinitaly dal 10 al 13 aprile, Padiglione 6/6B.
A proposito di Monte RossaMonte Rossa è una cantina storica della Franciacorta dove la tradizione contadina si è fusa armonicamente con la tecnologia e dove la cura artigianale e la ricerca appassionata dell’eccellenza sono gestite con impegno e mentalità, senza compromessi. Caratteristiche sintetizzabili nell’espressione “artigianato enologico”, la mission che Monte Rossa persegue con determinazione fin dagli esordi. Era il 1972 quando l’imprenditore Paolo Rabotti (successivamente fondatore e primo presidente del
Consorzio tutela Franciacorta) con il prezioso supporto della moglie Paola Rovetta intraprese la strada della viticoltura. Una scelta ispirata e lungimirante che oggi viene portata avanti con entusiasmo e spirito innovativo dal figlio Emanuele.
Società agricola Monte Rossavia Monte Rossa 1 rosso - 25040 Bornato di Cazzago S. Martino (Bs)
Tel 030 725066 - Fax 030 7750061
www.monterossa.cominfo@monterossa.com