Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 23 aprile 2025  | aggiornato alle 09:34 | 111873 articoli pubblicati

Nella gamma Birra Moretti Le Regionali Si aggiungono la Lucana e la Pugliese

Heineken, nota in Italia per le continue novità capaci di soddisfare ogni consumatore, lancia sul mercato due nuove birre nella categoria Moretti, Le Regionali. Tra i realizzatori delle due ricette, Claudio Sadler

di Valentina Brambilla
22 febbraio 2016 | 15:01

Nella gamma Birra Moretti Le Regionali Si aggiungono la Lucana e la Pugliese

Heineken, nota in Italia per le continue novità capaci di soddisfare ogni consumatore, lancia sul mercato due nuove birre nella categoria Moretti, Le Regionali. Tra i realizzatori delle due ricette, Claudio Sadler

di Valentina Brambilla
22 febbraio 2016 | 15:01

Heineken produce birra in Italia dall’acquisizione di Birra Dreher nel 1974. Oggi è il primo produttore di birra del Paese, con il 29% di quota di mercato e un fatturato 2014 pari a 943 milioni di euro. Produce e commercializza 5,3 milioni di ettolitri di birra e, consapevole del proprio ruolo di leader di mercato, dedica molte risorse alle strategie di innovazione e sviluppo. E la propria capacità di innovare la si può anche misurare: Heineken la misura calcolando il fatturato proveniente dai prodotti innovativi nei primi tre anni dal lancio sul totale del fatturato. La percentuale che ne deriva viene considerata l’indicatore di innovazione: l’Innovation Rate.



Un continuo e virtuoso processo di innovazione, che stimola il lancio di prodotti nuovi e un generale miglioramento, anno dopo anno, con effetti positivi per l’azienda e per l’intero comparto. Nel 2015 le innovazioni introdotte da Heineken in tutto il mondo hanno generato 1,9 miliardi di euro di ricavi, portando l’Innovation rate globale al 9,2%. Per quanto riguarda il Belpaese, Heineken Italia l’anno scorso ha presentato sul mercato 7 nuovi prodotti (collocandosi così al vertice della classifica di produttore di bevande più innovativo del Paese) e, prendendo in considerazione solo l’universo birra, Heineken Italia ha contribuito al 52,4% delle innovazioni fatte in Italia in questo settore.

Più in particolare, lo scorso anno è stata lanciata la gamma delle Regionali, che comprende Birra Moretti alla Friulana, Birra Moretti alla Siciliana, Birra Moretti alla Toscana e Birra Moretti alla Piemontese. Ed è stata ampliata anche la gamma delle Radler attraverso nuove unioni di gusti che hanno visto il lancio di Dreher Pompelmo e di Birra Moretti Chinotto e Birra Moretti Gazzosa. Proseguendo su questo percorso, Heineken Italia presenterà nel corso del 2016, sette nuove birre per venire incontro ai gusti degli italiani e ai nuovi trend emergenti.

Le prime due novità sono già note da qualche giorno: si aggiungono, infatti, alla gamma Birra Moretti Le Regionali, Birra Moretti alla Pugliese e Birra Moretti alla Lucana. Come le precedenti si tratta di birre interamente prodotte in Italia, con malto 100% italiano e ingredienti naturali: Birra Moretti alla Pugliese, con fico d’India e grano arso pugliesi, e Birra Moretti alla Lucana, con alloro e orzo maltato lucani.

Dopo una lunga ricerca delle materie prime e degli ingredienti, i mastri birrai Birra Moretti con il contributo dello chef stellato Claudio Sadler e del sommelier presidente Aspi Giuseppe Vaccarini, hanno trovato il giusto mix di aromi per rendere inconfondibile ognuna delle sei birre della gamma Birra Moretti Le Regionali. Gli ingredienti tipici utilizzati sono stati selezionati accuratamente perché in grado di valorizzare al meglio l’unicità dei territori cui vogliono rendere omaggio e, volendo celebrare il patrimonio gastronomico del nostro Paese si prestano anche a sperimentare abbinamenti sempre nuovi con i piatti della nostra tradizione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Julius Meiln
Senna
Fratelli Castellan
Brita

Julius Meiln
Senna
Fratelli Castellan

Brita
Antinori