Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 22:50 | 111568 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Rational
Molino Paolo Mariani

Dall’antica arte brassicola bavarese le birre al frumento Herrnbräu

Base delle Weissbier Herrnbräu sono le ricercate materie prime: migliore frumento invernale, orzo estivo a doppia riga, il nobile luppolo dell’Hallertau e acqua cristallina della loro falda acquifera di epoca giurassica

di Andrea Lupini
27 maggio 2015 | 10:27

Dall’antica arte brassicola bavarese le birre al frumento Herrnbräu

Base delle Weissbier Herrnbräu sono le ricercate materie prime: migliore frumento invernale, orzo estivo a doppia riga, il nobile luppolo dell’Hallertau e acqua cristallina della loro falda acquifera di epoca giurassica

di Andrea Lupini
27 maggio 2015 | 10:27

A Ingolstadt, la città dove fu emanato il famosissimo “Editto bavarese della purezza” dal granduca Guglielmo IV nel 1516, ha la sua sede una delle birrerie bavaresi più ricche di tradizione: la Herrnbräu. Da oltre 130 anni si producono, secondo l’antica arte brassicola bavarese, birre di elegante qualità sia di bassa fermentazione che birre al frumento.

Le origini della Herrnbräu risalgono al XVII secolo. In quel secolo si associarono una dozzina di birrerie di Ingolstadt fondando la Aktienbrauerei, in assoluto una delle prime società per azioni tedesche. Nel 1882 fu fondata la Bürgerliches Brauhaus Ingolstadt Spa che nel 1899 si fuse con la Aktienbrauerei. Dopo la prima guerra mondiale fu rilevata la Weissbräuhaus, unica azienda di Ingolstadt produttrice di birra al frumento. Da metà degli anni 60 queste birre vengono vendute con il marchio Herrnbräu.



Gli amanti delle birre al frumento conoscono e apprezzano questi prodotti nati dalle antiche ricette tramandate. Base delle Weissbier Herrnbräu sono le ricercate materie prime: migliore frumento invernale, orzo estivo a doppia riga, il nobile luppolo dell’Hallertau e acqua cristallina della loro falda acquifera di epoca giurassica.

Grazie alla propria fonte Bernadett, di profonda e antichissima falda che dal giugno 1997 è stata riconosciuta come acqua minerale, la Herrnbräu produce birre di raffinata qualità. La falda giurassica vecchia di 10mila anni, che si trova proprio sotto l’area dello stabilimento Herrnbräu, fornisce acqua che contiene preziosi minerali e microelementi, arricchita proprio grazie alla profondità della falda stessa.

Il sistema, poi, della doppia miscelatura intensiva è la base della birra. L’antica classica fermentazione in vasche aperte è il fulcro dell’arte brassicola. Herrnbräu produce birre al frumento con uno speciale lievito alla temperatura di fermentazione tra i 15 e i 20°C e mantiene l’aroma rinunciando al filtraggio e alla pastorizzazione. Il tocco finale della produzione sono le quattro settimane di affinamento in appositi locali climatizzati.

La Hefe-Weizen della Herrnbräu si presenta con un’abbondante schiuma soffice. Al naso è inconfondibile: intense le note fruttate di mela, banana e agrumi cui si fondono spiccati aromi speziati (chiodo di garofano, pepe). A seguire leggere note floreali e erbacee che si chiudono con una nota di malto. In bocca è piena al tatto, ma fresca, leggera e dissetante: gradevolmente acidula, l’impatto è fruttato e speziato, smorzato da un finale delicatamente amaro. Disponibile in bottiglie da 50 cl e fusto da 20 litri; distribuita dalla 4R-Quattroerre di Torre de’ Roveri, in provincia di Bergamo (www.quattroerre.com - info@quattroerre.com - tel 035 580701).


4R - Quattroerre
via Marconi 1 - 24060 Torre de' Roveri (Bg)
Tel 035 580701 - Fax 035 580782
www.quattroerre.com
info@quattroerre.com

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Julius Meiln
Rete Pinot Bianco Collio
Manivia
Tuttofood 2025

Julius Meiln
Rete Pinot Bianco Collio
Manivia

Tuttofood 2025
Consorzio Asti DOCG
Fratelli Castellan