Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 28 giugno 2024  | aggiornato alle 21:33 | 106146 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Siad

Al Cibus Connecting Italy, protagonisti la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca

L’associazione ha gestito le attività allo stand istituzionale di Regione Lombardia ed Ersaf - Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, dedicato a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

 
20 aprile 2023 | 09:30

Al Cibus Connecting Italy, protagonisti la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca

L’associazione ha gestito le attività allo stand istituzionale di Regione Lombardia ed Ersaf - Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, dedicato a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

20 aprile 2023 | 09:30
 

L’edizione 2023 di Cibus Connecting Italy ha visto protagonista anche la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca. L’associazione, che promuove il territorio e i prodotti enogastronomici della provincia di Bergamo, ha gestito le attività allo stand istituzionale di Regione Lombardia ed Ersaf - Ente regionale per i servizi all'agricoltura e alle foreste, dedicato a Bergamo Brescia Capitale della Cultura 2023.

 

La destinazione è stata promossa grazie al materiale informativo fornito da Visit Bergamo e East Lombardy, oltre alle degustazioni che hanno coinvolto i rappresentanti dei consorzi di tutela Dop Taleggio, Quartirolo e Salva con il referente Roberto Fulgosi, oltre allo Strachitunt rappresentato dal presidente Alvaro Ravasio. Hanno completato l’offerta i prodotti del caseificio Arrigoni Battista Spa di Pagazzano e l’azienda 3B Latte di Brignano Gera d’Adda, abbinati ai vini Valcalepio e Moscato di Scanzo. Tra gli espositori presenti a Cibus con stand e personale anche le aziende Zanetti, Berneri e Latteria Sociale di Branzi.

I rappresentanti de la Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca al Cibus Connecting Italy  Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca un successo la presenza a Cibus Connecting Italy

Da sinistra: Rossana Mancini, Elena Chiurlo, Maria Teresa Besana, Gino Verdi e Giorgio Lazzari

La fiera ha riscontrato un buon successo, con 20mila operatori, tra i quali 1500 buyer esteri, che in due giorni hanno visitato le aziende alimentari italiane. Tra di essi si contano 1.500 top buyer esteri, dei quali 250 sono stati portati a Parma dal programma di incoming di Agenzia Ice. Il successo di Cibus Connecting Italy 2023 è stato peraltro favorito anche dal nuovo contesto fieristico definito dall’accordo tra Cibus e Tuttofood, sottoscritto da Fiere di Parma e Fiera Milano.

 

«La Strada del Vino Valcalepio e dei Sapori della Bergamasca è attiva da sempre nella promozione del territorio e dei prodotti tipici - commenta il presidente Enrico Rota -. Il gioco di squadra ci ha permesso di rappresentare a Cibus la nostra provincia e le nostre aziende, grazie alla disponibilità di Regione Lombardia e di Ersaf. L’enogastronomia rappresenta un vero volano per l’economia locale e la Bergamasca è in grado di esprimere produzioni uniche caratterizzate dalla grande qualità».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Valverde
Artmenù
NTfood
Siad
Siad

Valverde
Artmenù
NTfood

Siad
Prugne della California
Brita