Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:56 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Siad

Ristogolf ha fatto tappa in Piemonte, in buca le eccellenze culinarie

La manifestazione, che abbina divertimento alla passione per l’enogastronomia, giunta alla decima edizione, è approdata al Golf Club La Margherita, situato tra Torino e le Langhe

 
23 giugno 2022 | 17:36

Ristogolf ha fatto tappa in Piemonte, in buca le eccellenze culinarie

La manifestazione, che abbina divertimento alla passione per l’enogastronomia, giunta alla decima edizione, è approdata al Golf Club La Margherita, situato tra Torino e le Langhe

23 giugno 2022 | 17:36
 

Secondo appuntamento del Circuito Ristogolf 2022 by Allianz, la speciale edizione che celebra i suoi primi 10 anni. Il tour è approdato al Golf Club La Margherita, situato tra Torino e le Langhe.

Ristogolf ha fatto tappa in Piemonte, in buca le eccellenze culinarie

La seconda tappa di Ristogolf

Come sempre, il benvenuto in stile Ristogolf ha previsto una ricca colazione, preparata dai cuochi del ristorante Da Vittorio, per iniziare al meglio la giornata: brioches, biscotteria, frutta fresca e i pancake con confetture e salse selezione Vitalfood, il caffè di WeFor e l’acqua Valverde.

Prima di dare il via alla gara, i partecipanti hanno dato uno sguardo al panorama del Circolo a fianco della postazione di Fondazione Allianz UMANA MENTE, con il suo splendido progetto Hol4All, scelto quest’anno per le donazioni di Ristogolf.

Un “waggle, waggle” per scaldare i muscoli e suona la sirena di inizio gara! Divertimento assicurato per golfisti e appassionati gourmet, che in buca 3 trovano un dolce ristoro con il gelato e la frutta semicandita selezione Delifrù di Vitalfood e un buon caffè - ovviamente con WeFor.

Le buche culinarie della seconda tappa di Ristogolf

Il gioco è continuato… fino alla buca 6 con Pà e Strinù del ristorante Da Vittorio - un grande must di Ristogolf - da accompagnare con un fresco calice di bollicine: Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Extra Brut Rive di Refrontolo di Santa Margherita.

Alla buca 8 segue la cucina locale di Enrico Pivieri del ristorante Il Cavallo Scosso di Asti. Ha preparato un particolare Tataki di controfiletto La Piemontese (selezione Selecta) marinato in brodo dashi, crumble al rosmarino e gocce al peperone. L’abbinamento di questo piatto del territorio è con la birra “The Ninth Hole Ristogolf” di Hordeum. Che gusto, che spasso!

Si procede tra un tee, uno swing, un bunker fino alla buca 10. Dieci, un numero che ci piace davvero… così tanto da collocare una postazione food and beverage distintiva di Ristogolf. È quella gestita dai maestri pizzaioli di Molino Dallagiovanna con una doppia proposta: la pizza gourmet e la focaccina con gorgonzola Dop Palzola, con un calice di Valdobbiadene Prosecco Superiore Docg Brut 52 di Santa Margherita.

Subito un pit-stop divertente sul tee della buca 11: Ristogolfisti tutti pronti per ballare il jingle di Ristogolf “Waggle! Waggle!”.

E poi non-stop fino alla buca 13 per ritrovare Claudio Di Bernardo del ristorante La Dolce Vita, all’interno del Grand Hotel Rimini (Batani Select Hotels) con un interessante sgombro in carpione di agrumi, accompagnato dalla nota fresca di Luna dei Feldi Alto Adige DOC 2018 di Santa Margherita.

Una tappa green con Pier Giorgio Parini in cucina e Koppertcress in buca 16. I ristogolfisti hanno assaggiato una singolare crema di zucchine alla scapece con Zorri Cress, il Pinot Grigio Metodo Classico Alto Adige DOC 2014 di Santa Margherita, e tutta la carica della selezione di Parmigiano Reggiano.

E quando la gara sembra finire, ecco che prima della buca 18 ci aspetta un’ultima postazione gourmet. Un uovo cotto a bassa temperatura su pesto di pistacchi e guanciale croccante, meraviglia firmata da Massimiliano Aragona - il resident chef del Golf Club La Margherita. Da non perdere l’ultimo (per ora) brindisi con Santa Margherita e il suo Pinot Grigio Impronta del Fondatore Alto Adige DOC 2020. In tutte le postazioni, acqua naturale e frizzante Valverde.

 

Dopo la gara, lo show cooking

Alla Seconda Tappa di Ristogolf  ha fatto seguito l’attesissimo show cooking, con le cucine di SCIC Italia, gli elettrodomestici di Signature Kitchen Suite e gli strumenti di cottura di Pentole Agnelli.

Ha aperto Ivan Patruno - bar manager di Bulk mixology food bar by Giancarlo Morelli - e il suo rinfrescante Tee Shotto. Si è continuato con Giuseppe Rambaldi del ristorante Cucina Rambaldi di Villar Dora (TO) e i suoi originali Gnocchi UGP (Umbria Giappone Piemonte). A chiudere, Claudio Di Bernardo del Grand Hotel Rimini ha presentato un cappelletto cacio e pesce, in omaggio alla sua Romagna.

C’è stato poi il momento delle premiazioni della Seconda Tappa del Circuito Ristogolf 2022 by Allianz, insieme al direttore di Ristogolf Dario Colloi, al Presidente del Circolo Valerio Avogadro e al segretario sportivo Mauro Broggi.

A seguire, il fantastico Gourmet Party placè a cura del ristorante Da Vittorio, per un arrivederci alla prossima tappa, la terza, in programma il 29 giugno al Golf Club Lecco (Annone di Brianza - LC).

 

 

Gli sponsor

Il campo del golf club La Margherita ha ospitato anche diverse attività a cura degli sponsor: Allianz, Callaway, PenskeCars, Rovetta+Giblor’s, Agnelli, Parmigiano Reggiano, Axpo; portando l’intrattenimento dei Ristogolfisti a 15 postazioni lungo il percorso.

 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Nomacorc Vinventions
Schar
Brita

Tecnoinox
Consorzio Barbera Asti