Tiroide, sistema immunitario e stile di vita: ecco le cause della calvizia

Per gli uomini spesso la caduta dei capelli rappresenta un problema. Se è limitata è fisiologica e molto dipende dalle stagioni, ma ci sono dei fattori che possono essere tenuti sotto controllo per limitare i danni

12 ottobre 2021 | 12:26

L’importanza della salute dei capelli non dovrebbe mai venire sottovalutata, negli uomini come nelle donne. Di caduta dei capelli negli uomini ne ha parlato Ylenia Balice, dermatologa di Humanitas San Pio X in un articolo pubblicato su Humanitasalute che qui riportiamo integralmente.

 

Le cause della caduta dei capelli

«La caduta dei capelli, se limitata, è normale e fisiologica, specie in alcune stagioni dell’anno», specifica la dottoressa Balice. «Nel caso degli uomini, l’80% può soffrire di alopecia androgenetica (calvizie), patologia dovuta a cause genetiche o ormonali».

La caduta dei capelli può anche dipendere da altre cause, come eventuali disfunzioni della tiroide, alterazioni del sistema immunitario, carenze alimentari o altre patologie che potrebbero necessitare di ulteriori accertamenti. 

«La visita dermatologica con tricoscopia (analisi del capello) serve a comprendere le cause e intervenire con terapie mediche adeguate, se necessario. Dieta sana ed equilibrata con frutta e verdura ricchi di antiossidanti naturali, uova e pesce, astensione dal fumo di sigaretta e protezione dei capelli dai raggi solari aiutano la prevenzione». 

 

I segnali da non sottovalutare

«L’assottigliamento dei capelli è il primo campanello d’allarme ed è il tipico segno di chi ha una predisposizione genetica all’alopecia. Senza aspettare che i capelli cadano in eccesso e l’arretramento a livello delle tempie (fronto-temporale) sia già diffuso, la visita dermatologica con tricoscopia (analisi del capello) serve proprio a valutare i segni caratteristici di questa condizione che non si può prevenire, ma si può rallentare con alcuni interventi», continua la dottoressa Balice.

 

I consigli per capelli in salute

L’alimentazione e lo stile di vita hanno un ruolo importante nel mantenimento della salute dei capelli. Frutta e verdura ricche di antiossidanti naturali sono particolarmente indicate, così come le uova e il pesce, ricchi di L-Lisina.

È ugualmente importante proteggere i capelli dai raggi solari con un cappello, eliminare eventuali tracce di gel e lacca dai capelli con lavaggi frequenti, e utilizzare prodotti adeguati come uno shampoo delicato e anticaduta. Infine, la raccomandazione è quella di non fumare.

 

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024