Sbalzi d'umore e alimentazione scorretta? La colpa è di ormoni e tiroide

L'umore e le abitudini alimentari risentono notevolmente delle variazioni ormonali che molto spesso sono determinate dalla tiroide. L'ipertiroidismo ad esempio rende ansiosi, mentre l'ipotiroidismo provoca apatia

27 febbraio 2024 | 07:30

«Sono gli ormoni». Quante volte, soprattutto in età adolescenziale, ci siamo sentiti dire così come giustificazione a sbalzi d'umore. Ed effettivamente c'è un fondamento scientifico a questa affermazione che incide anche su altri aspetti della vita quotidiana. Ne ha parlato Andrea Lania, docente di Endocrinologia presso Humanitas University e responsabile dell'Unità operativa di Endocrinologia dell'ospedale Humanitas in un articolo pubblicato su Humanitas Salute che qui riportiamo integralmente.

Le variazioni ormonali impattano anche sull'alimentazione?

Le variazioni ormonali hanno un impatto sull'umore con conseguenze anche sull'alimentazione? «A fronte di carenza o eccessi dei livelli di alcuni ormoni, l'umore può certamente risentirne e anche la dieta potrebbe subire qualche ripercussione» risponde Andrea Lania. Un esempio riguarda proprio la tiroide: «L'eccesso di ormone tiroideo può rendere il paziente più ansioso e irritabile mentre in caso di ipotiroidismo, quindi con deficit di ormone tiroideo, il soggetto può essere più apatico e in presenza di una forma di depressione questa può essere accentuata» ricorda il professor Lania. Dalla tiroide al surrene: «L'eccesso di cortisolo può comportare una flessione del tono dell'umore fino all'insorgenza di episodi psicotici».

«Modificandosi l'umore anche le abitudini alimentari potrebbero cambiare. Le variazioni possono essere diretta conseguenza delle modificazioni dell'umore, per esempio il paziente potrebbe cominciare a mangiare più del necessario, o semplicemente dell'alterazione ormonale, per esempio in caso di ipertiroidismo potrebbe aumentare il senso di fame», sottolinea il professore.

© Riproduzione riservata


“Italia a Tavola è da sempre in prima linea per garantire un’informazione libera e aggiornamenti puntuali sul mondo dell’enogastronomia e del turismo, promuovendo la conoscenza di tutti i suoi protagonisti attraverso l’utilizzo dei diversi media disponibili”

Alberto Lupini


Edizioni Contatto Surl | via Piatti 51 24030 Mozzo (BG) | P.IVA 02990040160 | Mail & Credits  -  Policy  -  PARTNER  -  EURO-TOQUES | Reg. Tribunale di Bergamo n. 8 del 25/02/2009 - Roc n. 10548
Italia a Tavola è il principale quotidiano online rivolto al mondo Food Service, Horeca, GDO, F&B Manager, Pizzerie, Pasticcerie, Bar, Ospitalità, Turismo, Benessere e Salute. italiaatavola.net è strettamente integrato
con tutti i mezzi del network: i magazine mensili Italia a Tavola e CHECK-IN, le newsletter quotidiane su Whatsapp e Telegram, le newsletter settimanali rivolte a professionisti ed appassionati, i canali video e la presenza sui principali social (Facebook, X, Youtube, Instagram, Threads, Flipboard, Pinterest, Telegram e Twitch). ©® 2024