Ricca di fibre, sali minerali e vitamine, la segale è un cereale dalle molte proprietà benefiche: aiuta a controllare colesterolo e glicemia, favorisce la digestione e dona un maggiore senso di sazietà
Tante le proprietà nutrizionali del pesce, ideale per donne gravide e bambini. Ma quando lo si acquista, bisogna fare attenzione a mantenere la temperatura costante mettendolo in una borsa termica dal supermercato al frigo
Stanchezza e alimentazione sono strettamente collegate. Scopri quali alimenti aiutano davvero a recuperare energia, come suddividere i pasti e quando è necessario consultare un medico o usare integratori
L’arrivo della bella stagione può mettere a rischio la salute orale: segui semplici accorgimenti per denti sani anche in vacanza, tra igiene quotidiana, idratazione, attenzione a zuccheri e un controllo prima di partire.
Il magnesio è essenziale per il benessere di ossa, muscoli e sistema cardiovascolare. Scopri gli alimenti ricchi di magnesio, i sintomi di carenza e quando è necessario integrarlo per mantenere l’equilibrio fisico
Il meal prep è un metodo pratico per preparare in anticipo ingredienti base dei pasti settimanali. Pianificare, cucinare e conservare gli alimenti in modo efficiente aiuta a risparmiare tempo e ridurre gli sprechi
Il meteorismo è spesso legato a scelte alimentari sbagliate. Scopri come cibi specifici, abitudini alimentari e integratori possono influenzare la formazione di gas intestinali e quali rimedi adottare per ridurre il disturbo
Colazione senza glutine? Si può fare, ed è anche buona! Ecco 5 idee semplici, nutrienti e veloci per iniziare al meglio la giornata, anche se sei intollerante o celiaco
Il microbiota intestinale svolge funzioni essenziali per il benessere dell’organismo. Alimentazione, stile di vita e scelte nutrizionali influenzano la sua composizione e l’equilibrio tra batteri benefici e nocivi
Con l'arrivo della primavera, il corpo ha bisogno di leggerezza e vitalità: scopri quali frutti di stagione preferire per fare il pieno di vitamine, rafforzare le difese e ritrovare il giusto equilibrio
Il gonfiore addominale è un disturbo comune legato spesso all’alimentazione. Identificare le cause e adottare strategie come la dieta Low Foodmap può aiutare a gestire i sintomi e migliorare il benessere intestinale
Durante le vacanze, alimentazione irregolare, alcol e cibi elaborati possono causare disturbi intestinali come stipsi e diarrea. Alcune accortezze aiutano a mantenere l’intestino in equilibrio
Cosa succede al nostro corpo quando saltiamo la colazione? Quali alimenti scegliere al mattino per fare il pieno di energia senza appesantirsi? Le risposte della nutrizionista Elisabetta Macorsini di Humanitas Salute
Tra i fiori più usati in cucina ci sono: rosa, viola, primula, pesco, basilico, camomilla, malva, menta, salvia, crisantemo, tiglio, tulipano, sambuco, lillà, fiordaliso, dalia. Cucinarli è semplice e fanno bene
Scopri come un'alimentazione bilanciata e regolare può aiutare a ridurre la frequenza degli attacchi emicranici e depurare l'organismo dagli effetti dell'abuso di farmaci, grazie a cibi freschi e ricchi di nutrienti
Ricca di elementi preziosi come omega-3 e antiossidanti, la camelina si fa spazio tra gli oli vegetali per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso scelte alimentari semplici e consapevoli
Le Prugne della California aiutano a colmare il deficit di fibre, favorendo digestione, salute del cuore e del microbiota. Bastano solamente tre/quattro prugne al giorno per fare la differenza
Prima di una camminata in montagna, mangia carboidrati complessi, frutta secca, proteine leggere e idratati con acqua e sali minerali. Evita cibi grassi, dolci industriali, alcol e cibi troppo salati
Il sushi è ricco di omega 3, proteine e vitamine, ma non sempre è leggero o adatto a tutti. Attenzione a quantità, condimenti, pesce crudo e riso zuccherato: sano sì, ma solamente se scelto con criterio
La fatica si affronta anche con l'alimentazione: frutta, verdura, cereali integrali e frutta secca, ricchi di proteine, ferro, magnesio e potassio, aiutano a mantenere stabile l'energia. Lo dicono gli esperti di Humanitas