Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 04 aprile 2025  | aggiornato alle 14:27 | 111554 articoli pubblicati

Lungo viaggio in macchina? Ecco cosa mangiare per evitare il mal d'auto

Tra le regole fondamentali prima di mettersi in viaggio: mangiare cibi leggeri e salutari, optare per snack come frutta e yogurt. No ai pasti abbondanti e ricordarsi sempre di idratarsi

16 febbraio 2025 | 07:30

Lungo viaggio in macchina? Ecco cosa mangiare per evitare il mal d'auto

Tra le regole fondamentali prima di mettersi in viaggio: mangiare cibi leggeri e salutari, optare per snack come frutta e yogurt. No ai pasti abbondanti e ricordarsi sempre di idratarsi

16 febbraio 2025 | 07:30

Con l'inverno ancora nel pieno e i primi segnali di primavera all'orizzonte, molti si preparano a partire per brevi viaggi o weekend fuori porta. Che si tratti di una fuga in montagna o di un tour in qualche città d'arte, i lunghi spostamenti in auto possono rivelarsi un'esperienza piacevole, ma anche un problema per chi soffre di mal d'auto. Questo fastidioso disturbo può rendere il tragitto scomodo e compromettere il piacere del viaggio. Fortunatamente, con qualche accorgimento, è possibile ridurre il rischio di nausea e malessere. In questo articolo vedremo cosa mangiare prima di partire per un viaggio in macchina per evitare il mal d'auto e rendere il percorso più confortevole.

Lungo viaggio in macchina? Ecco cosa mangiare per evitare il mal d'auto

Ecco che cosa fare per contrastare il mal d'auto

I consigli per evitare il mal d'auto

1. Idratazione: acqua, la tua compagna di viaggio

Mantenersi idratati durante un lungo viaggio in macchina è fondamentale per il benessere generale e per prevenire il mal d'auto. Bere abbondante acqua aiuta a mantenere il corpo idratato e può contribuire a ridurre la sensazione di nausea. È consigliabile evitare bevande gassate o troppo zuccherate, poiché possono causare gonfiore e disagi intestinali.

2. Snack leggeri e salutari contro il mal d'auto

Prima di avventurarsi in un viaggio lungo, è essenziale nutrirsi adeguatamente. Optare per snack leggeri e salutari può aiutare a prevenire il mal d'auto. Alcune opzioni consigliate includono frutta fresca, come mele o banane, che sono facili da trasportare e ricche di fibre. Gli yogurt senza zuccheri aggiunti e i frullati possono essere una scelta sana per fornire nutrienti senza appesantire lo stomaco.

3. Evitare cibi grassi e pesanti per non soffrire di mal d'auto

Mentre è tentante concedersi un pasto abbondante prima di partire, evitare cibi grassi e pesanti è cruciale per evitare il mal d'auto. I cibi ricchi di grassi possono rallentare la digestione e causare sensazioni di pesantezza e disagio durante il viaggio. Evitare fritti, cibi ricchi di condimenti, eccessivo caffè o bevande contenenti caffeina e alcol è fondamentale per mantenere il sistema digestivo tranquillo.

4. Zenzero, un rimedio naturale contro il mal d'auto

Lo zenzero è un rimedio naturale ampiamente utilizzato per alleviare la nausea e il mal d'auto. Puoi consumarlo sotto forma di tisana, capsule o caramelle allo zenzero. Si consiglia di assumerlo circa 30 minuti prima di iniziare il viaggio, in modo che abbia il tempo di agire sul sistema digestivo.

5. Mal d'auto? Fai pause e stira le gambe

Oltre a prestare attenzione a ciò che si mangia prima di partire, è importante fare pause regolari durante il viaggio. Sgranchirsi le gambe e prendere aria fresca possono aiutare a combattere la sensazione di nausea. Durante le pause, cerca di fare qualche passo, esegui alcuni semplici esercizi di stretching e respira profondamente per rilassare il corpo e la mente.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Nexi
Tuttofood 2025
Molino Dallagiovanna
Fonte Margherita

Nexi
Tuttofood 2025
Molino Dallagiovanna

Fonte Margherita
Brita
Fratelli Castellan