Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 24 marzo 2025  | aggiornato alle 14:11 | 111322 articoli pubblicati

Piccoli super food, scopriamo i germogli: perché mangiarli?

I germogli, ricchi di vitamine, minerali, enzimi e antiossidanti, sono un alimento prezioso che rafforza il sistema immunitario, favorisce la digestione e aiuta a controllare il peso

 
20 maggio 2024 | 07:30

Piccoli super food, scopriamo i germogli: perché mangiarli?

I germogli, ricchi di vitamine, minerali, enzimi e antiossidanti, sono un alimento prezioso che rafforza il sistema immunitario, favorisce la digestione e aiuta a controllare il peso

20 maggio 2024 | 07:30
 

I germogli, ovvero i semi di diverse piante fatti germinare, sono un alimento ricco di nutrienti e con un sapore unico che può arricchire la tua dieta in molti modi. In questo articolo, vi spieghiamo tutto quello che c'è da sapere.

Piccoli super food, scopriamo i germogli: perché mangiarli?

I germogli sono dei veri super food

Perché inserire i germogli nell'alimentazione?

I germogli sono una vera e propria miniera di vitamine, minerali, enzimi e antiossidanti. Contengono in particolare vitamine del gruppo B, vitamina C, vitamina E, ferro, calcio, magnesio e potassio. Per questo i germogli sono considerati dei “super food”. Vediamo quali sono le proprietà dei germogli:

  • Rafforzano il sistema immunitario: l'alto contenuto di vitamina C e antiossidanti aiuta a contrastare i radicali liberi e rinforza le difese dell'organismo.
  • Favoriscono la digestione: gli enzimi presenti nei germogli facilitano la digestione di altri alimenti, migliorando l'assorbimento dei nutrienti.
  • Aiutano a controllare il peso: i germogli sono poveri di calorie e ricchi di fibre, che aumentano il senso di sazietà e favoriscono il transito intestinale.
  • Possono ridurre il rischio di malattie croniche: alcuni studi suggeriscono che il consumo di germogli possa ridurre il rischio di malattie cardiovascolari, alcuni tipi di cancro e il diabete.

Piccoli super food, scopriamo i germogli: perché mangiarli?

I germogli sono molto versatili in cucina

I germogli, ingrediente versatile in cucina

I germogli possono essere consumati crudi in insalate, panini, frullati o cotti leggermente per guarnire primi piatti, secondi o wok di verdureSaporiti e croccanti, i germogli hanno, infatti, un sapore fresco e leggermente piccante, con una consistenza croccante che li rende un'aggiunta deliziosa a qualsiasi piatto. Ma non solo i germogli sono facili da coltivare a casa: puoi coltivare i germogli da solo in barattoli di vetro, con poca spesa e in poco tempo. Ecco alcuni consigli per il consumo:

  • Scegli germogli freschi e croccanti.
  • Lavali accuratamente prima di consumarli.
  • Consumali entro pochi giorni dalla raccolta.
  • Inizia con piccole quantità e aumenta gradualmente il consumo.
  • Se hai un sistema immunitario compromesso, consulta il tuo medico prima di consumare germogli.

Tipi di germogli da mangiare

Esistono molti tipi di germogli, tra i più comuni troviamo:

  • Germogli di alfa alfa: ricchi di proteine, ferro e vitamina C.
  • Germogli di soia: ricchi di proteine, fibre e vitamine del gruppo B.
  • Germogli di broccoli: ricchi di vitamina C, sulforafano e altri composti bioattivi.
  • Germogli di lenticchie: ricchi di proteine, fibre e ferro.
  • Germogli di rafano: ricchi di vitamina C, potassio e calcio.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali
       


Mangilli Caffo
Rete Pinot Bianco Collio
Best Wine Stars
Hormann

Mangilli Caffo
Rete Pinot Bianco Collio
Best Wine Stars

Hormann
Italmill
Icam Professionale