Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 19 giugno 2024  | aggiornato alle 21:30 | 105966 articoli pubblicati

Elle & Vire
Rational
Elle & Vire

Dal Giappone ai nostri orti: ecco le proprietà nutrizionali della Mizuna

La Mizuna ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alle sue impressionanti proprietà nutrizionali: è ricca di vitamine e minerali, in particolare, calcio e ferro

 
27 gennaio 2024 | 07:30

Dal Giappone ai nostri orti: ecco le proprietà nutrizionali della Mizuna

La Mizuna ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alle sue impressionanti proprietà nutrizionali: è ricca di vitamine e minerali, in particolare, calcio e ferro

27 gennaio 2024 | 07:30
 

La Mizuna, un tesoro nascosto nei campi verdi dei nostri orti, è una pianta a foglia verde appartenente alla famiglia delle Brassicaceae. Originaria del Giappone, la Mizuna ha guadagnato popolarità in tutto il mondo grazie al suo sapore unico e alle sue impressionanti proprietà nutrizionali.

Dal Giappone ai nostri orti: ecco le proprietà nutrizionali della Mizuna

La Mizuna

Le proprietà nutrizionali della Mizuna

Ecco, di seguito, le proprietà nutrizionali della Mizuna:

  • è ricca di vitamine e minerali: la Mizuna è una fonte preziosa di vitamine A, C e K, essenziali per il mantenimento della salute degli occhi, della pelle e delle ossa. Inoltre, è ricca di minerali come il calcio e il ferro.
  • ha un alto contenuto di fibre: la presenza di fibre alimentari nella Mizuna promuove la salute del sistema digestivo e contribuisce a mantenere un peso corporeo equilibrato.
  • è ricca di antiossidanti: grazie alla presenza di antiossidanti come i carotenoidi e i flavonoidi, la Mizuna aiuta a proteggere le cellule dallo stress ossidativo e a ridurre il rischio di malattie croniche.
  • ha poche calorie: per coloro che seguono diete a basso contenuto calorico, la Mizuna è un'ottima scelta in quanto fornisce una quantità significativa di nutrienti con poche calorie.

Come utilizzare la Mizuna in cucina

La Mizuna è molto versatile in cucina. Ecco come utilizzarla:

  • insalate fresche: la Mizuna è spesso utilizzata come ingrediente principale in insalate fresche. Il suo sapore leggermente piccante e la consistenza croccante la rendono perfetta per arricchire le insalate di verdure.
  • zuppe e brodi: aggiungere la Mizuna a zuppe e brodi è un modo fantastico per introdurre una varietà di nutrienti in un pasto caldo e confortante.
  • contorni cotti o saltati: la Mizuna si presta bene anche alla cottura veloce o al salto in padella. Può essere utilizzata come contorno, magari saltata in aglio e olio extravergine d'oliva.
  • in piatti asiatici: vista la sua origine giapponese, la Mizuna si integra perfettamente in piatti asiatici come i ramen o i wok.
  • smoothie salutari: aggiungere una manciata di Mizuna ai tuoi smoothie verdi è un modo creativo per sfruttare le sue proprietà nutrizionali in un formato più versatile.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siggi
Mulino Caputo
Senna
Brita
Siad

Siggi
Mulino Caputo
Senna

Brita
Molino Pivetti