Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 21:37 | 111710 articoli pubblicati

Rational
Molino Paolo Mariani
Molino Paolo Mariani

Impianto dentale: ecco quando serve intervenire

Sorridere, masticare, possono sembrare dei riflessi incondizionati e invece per chi è privo di uno o più denti può diventare un problema

29 aprile 2022 | 17:28

Impianto dentale: ecco quando serve intervenire

Sorridere, masticare, possono sembrare dei riflessi incondizionati e invece per chi è privo di uno o più denti può diventare un problema

29 aprile 2022 | 17:28

La mancanza di uno o più denti può rendere difficile alcune delle azioni più normali, come sorridere, masticare e apprezzare gli alimenti come prima. In questi casi l’impianto dentale è una soluzione definitiva. Si tratta di una vite in titanio che si inserisce all’interno dell’osso dove manca il dente, a cui successivamente si applica una corona, ovvero il dente artificiale. Humanitas Salute ne ha parlato diffusamente con gli specialisti del Dental center Humanitas Rozzano in un articolo che pubblichiamo integralmente.

Impianto dentale: ecco quando serve intervenire

L’impianto dentale

L’impianto dentale offre stabilità e consente una pulizia dei denti quotidiana più accurata rispetto alle tradizionali dentiere. Sono molti i vantaggi, eppure l’implantologia desta ancora paura e incertezza in molte persone che rimandano l’intervento. Questo accade perché sono molti i dubbi e le false credenze sull’impianto dentale. Mettiamo quindi in chiaro alcuni punti fondamentali.

L’intervento di implantologia non è doloroso

Questo intervento viene svolto in anestesia, perciò il paziente non percepisce dolore. Durante il periodo post operatorio potrebbe accadere il verificarsi di gonfiore e conseguente fastidio nella zona dell’impianto. Si tratta però di fastidi che possono essere attenuati con un semplice antidolorifico, del ghiaccio e il consumo di alimenti morbidi e freschi.

L’intervento di implantologia può essere fatto da tutti

Tutti possono sottoporsi a un intervento di implantologia a meno che non sussistano condizioni cliniche particolari riscontrate dal dentista in fase di visita. 

Vi è poi un intervento di implantologia mini invasivo, la chirurgia guidata, che consente di inserire l’impianto senza però incidere la gengive, in modo tale da ridurre il dolore e il gonfiore post-operatorio.

Il rigetto di un impianto dentale non esiste

In implantologia il rigetto non esiste perché il titanio, ovvero il materiale che viene utilizzato, è compatibile con il corpo. Durante la fase di guarigione potrebbe invece verificarsi la possibilità che si sviluppi una malattia orale che causa la mobilità e la conseguente perdita dell’impianto. Generalmente si sviluppa in seguito a una cattiva igiene orale.

In questo senso, il paziente ha un ruolo importante nel processo di guarigione. Per evitare l’insorgenza di infezioni pericolose per la salute della bocca, deve seguire le norme di quotidiana igiene orale e i consigli del dentista.

Chi ha un impianto dentale dovrebbe evitare il fumo di sigaretta

Il fumo è controindicato perché irrita i tessuti e durante la degenza, può rallentare o addirittura compromettere il processo di guarigione.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali