Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 26 giugno 2024  | aggiornato alle 10:38 | 106069 articoli pubblicati

Elle & Vire
Siad
Elle & Vire

L'obesità colpisce i giovani. La prevenzione inizia a scuola

Da aBCD (alleanza Barilla, Coop Italia, Danone) uno strumento a disposizione di famiglie e scuole: il progetto ViviSmart-Nutrirsi, Muoversi, Vivere, un kit didattico per la corretta alimentazione

 
04 marzo 2021 | 18:49

L'obesità colpisce i giovani. La prevenzione inizia a scuola

Da aBCD (alleanza Barilla, Coop Italia, Danone) uno strumento a disposizione di famiglie e scuole: il progetto ViviSmart-Nutrirsi, Muoversi, Vivere, un kit didattico per la corretta alimentazione

04 marzo 2021 | 18:49
 

I dati sull’obesità infantile nel nostro Paese sono preoccupanti e vedono l’Italia tra i Paesi europei con i valori più elevati di eccesso ponderale nella popolazione in età scolare, con una percentuale di bambini in sovrappeso del 20,4% e di bambini obesi del 9,4%, compresi i gravemente obesi che rappresentano il 2,4%.

World Obesity Day 2021 La lotta inizia a scuola

Per questo è stata suggellata l’alleanza aBCD che vede unite Barilla, Coop Italia, Danone e le rispettive Fondazioni. E il 4 marzo, in occasione del World Obesity Day 2021, è stato presentato  il kit didattico multimediale ViviSmart – Nutrirsi, Muoversi, Vivere meglio, disponibile per tutte le famiglie e le scuole primarie italiane (3°, 4° e 5° anno). Uno strumento concreto, di facile fruizione e ingaggiante nei confronti dei bambini, che è frutto di una fase pilota di due anni e che punta a sensibilizzare insegnanti e genitori a una corretta alimentazione incentrata sulla dieta mediterranea e all’adozione di stili di vita sani. L’obiettivo finale del progetto, nonché l’auspicio dei promotori, è compiere oggi il primo passo per dotare il sistema scolastico nazionale e le famiglie italiane di risorse digitali dall’approccio esperienziale e interattivo, facilmente fruibili a casa e in classe, per contrastare l’avanzata di quella che può diventare una vera e propria piaga sociale.

Sette tappe tematiche per i sette giorni della settimana
ViviSmart – Nutrirsi, Muoversi, Vivere meglio
è un percorso ludico-educativo in 7 tappe tematiche, concepite in progressione e interconnesse, ognuna caratterizzata da una specifica e ricca dotazione di risorse digitali coordinate e facili da fruire su ogni device. Sette tappe come i sette giorni della settimana durante i quali mettere in pratica scelte consapevoli, all’insegna dei buoni principi della dieta mediterranea e dell’attività fisica. Un percorso che le scuole potranno adottare e inserire tra le attività da far svolgere nell’ambito dell’educazione civica, e che le famiglie potranno seguire a casa mettendo in pratica quanto i bambini avranno imparato a scuola.

World Obesity Day 2021 La lotta inizia a scuola

Da oggi insegnanti e genitori avranno a disposizione per ognuna delle sette tappe tematiche guide e schede teoriche, video laboratori, infografiche, giochi tematici interattivi, podcast. Il tutto elaborato con una veste grafica accattivante adatta al pubblico dei bambini, da fruire in classe e a casa insieme ai più piccoli per offrire loro un’esperienza educativa appassionante, all’insegna della varietà dei contenuti e delle diverse modalità di fruizione.

Il contenuto del kit
Nello specifico il kit mette a disposizione:

o    Guida docenti e Guida famiglie;
o    7 schede tematiche con relativo test finale e podcast (Il viaggio del cibo nel nostro corpo; L’acqua; Frutta e verdura; La piramide alimentare; Dalla piramide al piatto; In movimento; La spesa consapevole);
o    7 infografiche (Il viaggio del cibo nel corpo umano; L’acqua dentro e fuori di noi; Frutta e verdura, quante virtù!; La piramide alimentare transculturale; Tanti cibi ma quante porzioni?; La piramide del movimento; La spesa consapevole);
o    7 video-laboratori (Ananas fondente. La digestione delle proteine; Acqua, taxi per sostanze indesiderate; A caccia di C; Usa le mani…prima di mangiare; La tavola delle feste!; Il dado umano);
o    7 giochi tematici interattivi (Dove va il cibo?; L’acqua che…mangi; Sequenze salutari; La piramide alimentare; Il mio piatto ideale; Salute in movimento; Il carrello consapevole);
o    Gioco di ruolo sulla spesa smart, da utilizzare in classe e a casa:
o    Video formazione per i docenti.

Il kit didattico multimediale presentato il 4 marzo nel corso di un webinar è il risultato di un progetto la cui fase sperimentale dal 2017 ha coinvolto contemporaneamente 4 città (Milano, Parma, Genova, Bari), 17 scuole, 106 classi, 120 insegnanti, 2.275 bambini e famiglie, 17 punti vendita Coop, nell’arco di tempo compreso tra settembre 2017 e maggio 2019, per un totale di 29.575 ore di attività fatte dai bambini.

World Obesity Day 2021 La lotta inizia a scuola

Tre grandi aziende unite per generare un impatto sociale positivo
Alberto Salvia, amministratore delegato Danone Italia, ha dichiarato: «Sono particolarmente entusiasta di assistere oggi, a nome di Danone, al lancio ufficiale del kit didattico multimediale ViviSmart - Nutrirsi, Muoversi, Vivere Meglio, che è frutto di un’esperienza del tutto nuova a livello europeo con tre grandi aziende unite per generare un impatto sociale positivo in nome di un obiettivo comune, la salute delle nuove generazioni. Oggi più che mai, nella Giornata Mondiale dell’Obesità, abbiamo una precisa responsabilità nel diffondere una corretta coscienza alimentare per mutare gli stili di vita dei nostri ragazzi e delle loro famiglie, rendendoli veramente consapevoli dell’importanza della corretta alimentazione e della vita attiva. Questo progetto è soltanto l’ultimo tassello che Danone ha messo lungo un percorso iniziato molti anni fa e che si è radicato a tal punto da consentirci oggi di operare come Società Benefit».

Collaborare per un comune obiettivo di benessere
A Salvia si è unito Marco Pedroni, presidente Coop Italia, presidente Ancc-Coop: «Questa nuova edizione di ViviSmart è una delle risposte che, come Coop e come alleanza aBCD, vogliamo dare al bisogno di educazione alimentare in Italia. Una risposta che da oggi è digitale, facilmente fruibile nelle scuole e nelle case degli italiani, che nell’ultimo anno sono diventate, ancora più di prima, un luogo fondamentale per il trasferimento di buone abitudini ai nostri figli. L’intero progetto è stato un laboratorio sociale brillante e coeso, che ha saputo collaborare per un comune obiettivo di benessere: aziende, scuole, medici e ricercatori universitari, tutti insieme, hanno offerto uno spaccato di Paese che sa lavorare insieme e che produce impatti positivi e misurabili. Oggi ci impegniamo a dare continuità a questo approccio, attraverso questo nuovo kit didattico multimediale, che ci consentirà di arrivare a un numero importante di bambini e scuole, con un approccio divertente e immersivo».

Un progetto frutto di un grande lavoro scientifico
Ha voluto invece puntare l’attenzione sul percorso che ViviSmart ha fatto dal 2017 Francesco Del Porto, president Region Italy & global chief Customer officer Barilla Group, che ha dichiarato: «Quella presentata oggi è l’ulteriore evoluzione di ViviSmart, senza dubbio un laboratorio di sfide importanti, quanto mai attuale e, allo stesso tempo, prospettico per la scuola e la formazione delle nuove generazioni. Del percorso che ci ha portati fin qui è importante sottolineare il grande lavoro scientifico su cui si basa il progetto, che è frutto di un’analisi accurata dei risultati e delle evidenze emerse dalle edizioni sperimentali condotte nelle città di Milano, Parma, Genova e Bari. Questo ci ha permesso di modificare progressivamente l’approccio e i contenuti rendendo ViviSmart sempre più gradito ai bambini, utile ed efficace per gli insegnanti e facile da adottare per le famiglie, con la volontà di consegnare e affidare questo asset all’intero sistema scolastico nazionale».

Per informazioni: vivismart.scuolachannel.it

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Di Marco
Molino Grassi
Prugne della California
Siad
Siad

Di Marco
Molino Grassi
Prugne della California

Siad
Debic
Molino Dallagiovanna