Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 05 aprile 2025  | aggiornato alle 12:29 | 111572 articoli pubblicati

Sudare in allenamento è importante Ma non serve a perdere peso

Sono le calorie consumate durante l’attività fisica che permettono di dimagrire; attraverso il sudore, invece, il nostro organismo perde essenzialmente liquidi e sali minerali, ma non grasso.

07 settembre 2020 | 13:21

Sudare in allenamento è importante Ma non serve a perdere peso

Sono le calorie consumate durante l’attività fisica che permettono di dimagrire; attraverso il sudore, invece, il nostro organismo perde essenzialmente liquidi e sali minerali, ma non grasso.

07 settembre 2020 | 13:21

Sono molte le persone convinte che sudando si dimagrisca, o che considerano più “produttive” le sedute di allenamento in cui si suda maggiormente. Da questo principio partono altre tendenze, come quella di frequentare le saune o i bagni turchi dopo l’allenamento, o indossare felpe o indumenti di materiali poco traspiranti durante l’esercizio.

Con la sudorazione non si perde peso -  Sudare in allenamento è importante Ma non serve a perdere peso

Con la sudorazione non si perde peso

È quindi vero che, sudando, si dimagrisce di più? Ne ha parlato Daniela Lucini, Responsabile della Sezione di Medicina dell’Esercizio e Patologie funzionali di Humanitas e Direttore della scuola di specializzazione di Medicina dello sport ed esercizio fisico dell’Università degli Studi di Milano, in un articolo apparso su Humanitasalute, che pubblichiamo di seguito.




Il dimagrimento non è dato dalla sudorazione
Contrariamente a ciò che si crede, il dimagrimento non è dato dalla sudorazione, ma dalle calorie consumate durante l’attività fisica svolta. Attraverso il sudore, infatti, il nostro organismo perde liquidi e sali minerali, non grasso, per un motivo molto semplice: il sudore non ne contiene. La sudorazione è un importante meccanismo di termoregolazione: attraverso l’evaporazione dell’acqua contenuta nel sudore, si disperde il calore in eccesso. Questo meccanismo è essenziale per evitare un eccessivo e pericoloso innalzamento della temperatura corporea.

Poiché con la sudorazione si perdono principalmente liquidi, è molto importante reintegrarli bevendo acqua durante e dopo l’allenamento, al fine di mantenere il bilancio idrico: il rischio è che insorgano fastidiosi e dolorosi crampi.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Icam Professionale
Rete Pinot Bianco Collio
Best Wine Stars
Manivia

Icam Professionale
Rete Pinot Bianco Collio
Best Wine Stars

Manivia
Cirio Conserve Italia
Brodetto Fest