Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 23 novembre 2024  | aggiornato alle 08:03 | 109181 articoli pubblicati

Siad
Siad

Crampi all'addome e perdita di peso I sintomi più comuni della celiachia

Come riconoscere il diturbo che colpisce chi ingerisce glutine. Le cause di questa malattia possono essere di carattere genetico, immunologico o ambientale. Da non confondere con intolleranze e allergie.

 
14 settembre 2020 | 14:00

Crampi all'addome e perdita di peso I sintomi più comuni della celiachia

Come riconoscere il diturbo che colpisce chi ingerisce glutine. Le cause di questa malattia possono essere di carattere genetico, immunologico o ambientale. Da non confondere con intolleranze e allergie.

14 settembre 2020 | 14:00
 

La celiachia è un disturbo alimentare cronico e autoimmune che si sviluppa all’assunzione di glutine e scatena in chi è geneticamente predisposto una reazione immunitaria. Con il passare del tempo questa reazione produce un’infiammazione che danneggia le pareti dell’intestino tenue e i villi, impedendo così l’assorbimento di cibi e nutrienti. Ha parlato di questo disturbo Paoletta Preatoni, dell’Unità Operativa di Gastroenterologia Clinica di Humanitas in un articolo apparso su Humanitasalute, che vi riproponiamo di seguito.

Dolori e gonfiore all'addome sono tra i sintomi della celiachia  Crampi all'addome e perdita di peso I sintomi più comuni della celiachia

Dolori e gonfiore all'addome sono tra i sintomi della celiachia

I sintomi
I sintomi della celiachia possono variare notevolmente e non sempre si manifestano, soprattutto negli adulti: tra i più frequenti ci sono diarrea, gonfiore addominale e meteorismo, crampi all’addome, perdita di peso e astenia. Una delle alterazioni degli esami ematici più frequente è rappresentata dall’anemia causata principalmente dal malassorbimento di ferro e vitamine dovuto all’atrofia dei villi intestinali; per lo stesso motivo spesso chi soffre di celiachia presenta anche sintomi legati all’osteroporosi, perché il nostro organismo non riesce ad assorbire il calcio necessario alla salute delle nostre ossa.



Ma quindi quando dobbiamo allarmarci? «La presenza di una sintomatologia addominale, anche aspecifica, dovrebbe sempre essere correttamente valutata da uno specialista soprattutto se in presenza di alterazioni seppur minime degli esami del sangue non giustificabili da altre cause», ha chiarito la dottoressa.

Le cause

La celiachia è una patologia multifattoriale: genetica, immunologica, ambientale. «Il glutine è l’agente scatenante della reazione immunitaria nel paziente geneticamente predisposto», ma i «fattori ambientali precipitanti che determinano l’innesco della risposta autoimmune possono essere molteplici ed alcuni dei quali fisiologici come la gravidanza o le infezioni gastroenteriche». La celiachia, inoltre, è spesso associata ad altre malattie autoimmuni tra cui tiroidite, diabete mellito di tipo 1, l’artrite reumatoide o la tiroidite e a sindromi genetiche.

Celiachia, intolleranza al glutine e allergia: da non confondere
Oltre alla celiaca, l’allergia al glutine è un tipo di manifestazione dei disturbi correlati al glutine, insieme alla ‘gluten sensitivity‘. «La differenza tra i due tipi di manifestazione è di tipo immunologico e clinico – ha spiegato la dottoressa - l’allergia al glutine è mediata dagli anticorpi della classe IGE (mentre gli anticorpi coinvolti nella celiachia sono IgA e IgG), non è caratterizzata da danno mucoso duodenale e può portare tutti i diversi sintomi tipici delle reazioni allergiche dalle reazioni cutanea, a difficoltà respiratorie fino ai intestinali».
 
La cura
Al momento non esiste una terapia farmacologia per trattare la celiachia. L’unica cura in grado di preservare villi e intestino è la dieta: «Bisogna seguire una scrupolosa alimentazione senza glutine. Questo non solo aiuta a gestire e ridurre i sintomi, ma permette all’intestino e alla mucosa di ritrovare la sua originale funzionalità», ha spiegato la gastroenterologa. Ma quali sono i rischi che si corrono se non si segue una dieta gluten free?

Il paziente celiaco che non segue la dieta mantiene costantemente attivo il processo infiammatorio a carico della mucosa duodenale, impedendo la ricostruzione della superficie assorbente dell’intestino e questo lo pone a rischio, anche se asintomatico, di sviluppare carenze nutrizionali importanti che a lungo andare comprometteranno il benessere dell’organismo. Inoltre la mancata adesione alla dieta comporta un maggior rischi di sviluppo di neoplasie del tratto gastroenterico, in particolar modo del linfoma intestinale.

A che punto è la ricerca
«Gli studi si stanno muovendo da anni su vari fronti, tra cui ricerca di un vaccino e la produzione di farmaci in grado di inattivare o di mascherare le frazioni tossiche del glutine, che sono le responsabili dell’attivazione del meccanismo infiammatorio - ha spiegato Preatoni - Sono stati fatti dei passi avanti, ma allo stato attuale l’unico trattamento codificato per la patologia rimane la dieta priva di glutine».

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Onesti Group
La Neff Coda Nera
Debic
Beer and Food

Onesti Group
La Neff Coda Nera
Debic

Beer and Food
Val d'Oca
Rcr