Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 01 luglio 2024  | aggiornato alle 01:31 | 106158 articoli pubblicati

Bufala Campana
Siad
Bufala Campana

Bambini in spiaggia: ecco cosa devono mangiare e bere

Nel preparare la borsa per la spiaggia, la prima cosa da inserire in abbondanza è l’acqua perché l’idratazione è fondamentale e i bambini. La frutta è ottima come snack spezza fame. Attenzione ai troppi gelati

 
21 giugno 2022 | 07:30

Bambini in spiaggia: ecco cosa devono mangiare e bere

Nel preparare la borsa per la spiaggia, la prima cosa da inserire in abbondanza è l’acqua perché l’idratazione è fondamentale e i bambini. La frutta è ottima come snack spezza fame. Attenzione ai troppi gelati

21 giugno 2022 | 07:30
 

Mare, sole e spiaggia! Ma come è bene comportarsi con i bambini? I bambini, ma anche gli adulti, in spiaggia e sotto l’ombrellone dovrebbero evitare le bibite zuccherate di ogni tipo che contengono teina e/o caffeina, zuccheri o dolcificanti e per di più non dissetano.

Bambini in spiaggia: ecco cosa devono mangiare e bere


Mai dimenticare l’acqua

«Nel preparare la borsa per la spiaggia, la prima cosa da inserire in abbondanza è l’acqua perché l’idratazione è fondamentale e i bambini tra un tuffo e l’altro, un gioco e una corsa, sudano e spesso si dimenticano di bere – spiega la dottoressa Manuela Pastore, dietista della direzione sanitaria dell’Istituto Clinico Humanitas – Per rendere l’acqua più rinfrescante e gradevole anche per i bambini è possibile aggiungere qualche goccia di succo di limone».


Frutta come spezza fame

Anche la frutta contribuisce all’idratazione di piccoli e adulti, oltre a essere un’ottima merenda spezza-fame a base di cibi salutari, poco calorici e rinfrescanti: melone, anguria, ananas tagliati a cubetti ma anche albicocche, pesche, ciliegie tenute in un borsa-frigo per servirle fresche.


Non esagerare con i gelati

Gelati e ghiaccioli sono sicuramente molto richiesti dai bambini ma attenzione a non abusarne e quando possibile optare per le versioni artigianali. Per sostituire le merendine ricche di grassi e zuccheri ma prepararne di ugualmente golose, un’idea può venire da mini sandwich gustosi e nutrienti con pane, magari integrale, e marmellata. Frutta, gelati e ghiaccioli non si sostituiscono mai all’ineguagliabile acqua, l’unica davvero indispensabile per l’organismo anche dei bambini.

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali


Siad

Longarone Fiere
Molino Dallagiovanna
Molino Grassi

Agugiaro e Figna Le 5 Stagioni
NTfood