Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
lunedì 14 aprile 2025  | aggiornato alle 13:16 | 111722 articoli pubblicati

Rational
Salomon Food World
Rational

Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata

Un’esplosione di sapori mediterranei, un primo cremoso, delicato e ricco di contrasti, perfetto per chi ama i sapori genuini e le consistenze avvolgenti. Grazie a Maizena Express, il legante senza glutine istantaneo

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Piatto: Gluten Free
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Bassa
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 35 minuti
Calorie: 420 kcal

03 aprile 2025 | 10:30
Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata
Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata

Rigatoni senza glutine con crema di zucchine e burrata

Un’esplosione di sapori mediterranei, un primo cremoso, delicato e ricco di contrasti, perfetto per chi ama i sapori genuini e le consistenze avvolgenti. Grazie a Maizena Express, il legante senza glutine istantaneo

Tipologia Cucina: Italiana contemporanea
Piatto: Gluten Free
Categoria: Primo piatto
Difficoltà: Bassa
Costo: Medio
Tempo di preparazione: 35 minuti
Calorie: 420 kcal
03 aprile 2025 | 10:30
 
Ingredienti
Dosi per:
  • Zucchine
    1000 g
  • Spicchio d'aglio
    1 n
  • Brodo di verdure Senza Glutine Knorr diluito
    1000 ml
  • Basilico fresco
    100 g
  • Olio evo
    qb
  • Sale
    qb
  • Pepe
    qb
  • Per la finitura
  • Rigatoni senza glutine
    800 g
  • Burrata
    400 g
  • Pistacchi sgusciati
    50 g
  • Basilico fresco
    qb
  • Buccia di limone
    qb
  • Olio evo
    qb

I rigatoni senza glutine si sposano armoniosamente con una vellutata crema di zucchine profumata al basilico, mentre la burrata aggiunge una nota fresca e irresistibilmente morbida. Il tutto è completato dalla croccantezza dei pistacchi tostati e dal tocco aromatico della scorza di limone, per un equilibrio perfetto tra gusto e leggerezza.

Preparazione
Per la crema di zucchine
1
Lavate le zucchine e tagliatele a rondelle. Rosolare le zucchine in una pentola con olio e aglio, aggiungere il Brodo di verdure Senza Glutine Knorr e lasciare cuocere per 10/15 minuti.
2
A fine cottura regolare con sale e pepe aggiungere il basilico fresco e frullare con un mixer ad immersione.
3
Misurare il liquido ottenuto, riportare a bollore e per ogni litro di liquido aggiungere 80 g di Maizena Express. Abbattere di temperatura la crema ottenuta.
Per la finitura
1
In una pentola con abbondante acqua saltata cuocere la pasta.
2
Nel frattempo in un mixer o con un coltello, tritare grossolanamente i pistacchi. In una padella antiaderente, tostate i pistacchi tritati per 2-3 minuti, mescolando spesso per evitare che brucino.
3
In una padella grande, mettere la crema di zucchine, aggiungere un filo d'olio d'oliva e riscaldare a fuoco basso. Unire i rigatoni scolati nella padella con la crema di zucchine e mescolare bene. Se la crema fosse troppo densa, aggiungere un po' di acqua di cottura della pasta per rendere il tutto più fluido.
4
Impiattate i rigatoni, aggiungendo sopra una generosa cucchiaiata di burrata (spezzettata con le mani) e una spolverata di crumble di pistacchi. Guarnite con foglie di basilico fresco e una grattugiata di limone fresco.
In alternativa
1
Se non trovate la burrata, potete sostituirla con mozzarella fresca o stracciatella.
2
Per un piatto vegano, sostituite la burrata con un formaggio vegetale o semplicemente con un filo d'olio extra vergine di oliva.

Un piatto ideale per ogni occasione, che unisce semplicità e raffinatezza in un’esperienza culinaria indimenticabile.

 
 

© Riproduzione riservata STAMPA

 
 
Voglio ricevere le newsletter settimanali