La pizza “Radici” di Vincenzo La Porta, Maestro pizzaiolo della Pizzeria “Le Fontanelle” a Raffadali (Ag), rende omaggio alle tradizioni contadine siciliane e si lega alle celebrazioni di Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025. Ispirata al cuddiruni, rappresenta un ponte tra passato e presente, utilizzando ingredienti tipici del territorio: stracotto di pomodoro siccagno, pomodoro pizzutello arrosto, bietole a km 0 ripassate in padella, ricotta di capra girgintana, primosale al pepe e muddica atturrata aromatizzata, una ricetta segreta di famiglia.
Preparazione
Stufare in una casseruola a fuoco lento la cipolla bionda, aggiungere il pomodoro siccagno e cuocere a fuoco dolce.
Prendere i pomodori datterini rossi e cuocere in forno per 8 ore a 60°.
Tagliare le bietole e stufare per qualche minuto con i pomodori.
Spianare il disco di pasta e stendere il sugo di pomodoro, le biete e i datterini rossi, aggiungere qualche tocchetto di primosale e qualche ciuffetto di ricotta, infine aggiungere il pangrattato precedentemente passato in padella per donare croccantezza.
Infornare la pizza a 360° C.
Questa pizza, con il suo mix di sapori autentici e innovazione, racconta la semplicità e la ricchezza della gastronomia raffadalese, affondando le radici nella cultura e nelle dolci colline della Sicilia.