Per celebrare con stile e originalità il World Cocktail Day, Mattia Pastori, mixologist e imprenditore del beverage, propone tre signature drink che raccontano i trend protagonisti della miscelazione 2021: l’affermazione definitiva dei cocktail ready to drink, la sostenibilità attraverso la scelta e la valorizzazione di ingredienti del territorio e la nuova era dei drink analcolici o low alcol.
Ecco i 3 cocktail firmati Mattia Pastore e dove provarli:
- Franco’s Fizz al Franco’s Bar di Positano: una ricetta con ingredienti del territorio che profuma di mare, per un drink con vista sulla Costiera Amalfitana;
- EA Garden di Emporio Armani Ristorante Milano: un cocktail alcol free protagonista della nuova drink list, per un aperitivo nel verde dehor di questo esclusivo locale milanese;
- Negroni di Modena: un twist sul re della miscelazione italiana in formato ready to drink, per concludere una cena tra amici in terrazza. Da acquistare con la box dei cocktail ready to drink su www.nonsolococktails.com.
Il Franco's Fizz - foto: Roberto Salomone
Ingredienti del territorio e il profumo del mare: Franco’s Fizz al Franco’s Bar di Positano
Grande trend del 2021 è la creazione in chiave sostenibile attraverso l’utilizzo di
ingredienti del territorio, che continuerà ad essere un principio guida per lo sviluppo del settore beverage. Mattia ha deciso di ispirarsi a questo tema per ideare la proposta mixology del Franco’s Bar che riaprirà questa estate a fianco dell’esclusivo
Hotel Le Sirenuse a
Positano, un luogo unico dove respirare tutta la magia della Costiera Amalfitana.
Uno dei cocktail simbolo della nuova drink list è il Franco’s Fizz, un omaggio alla
mediterraneità, dove sono protagonisti ingredienti tipici come il limone sfusato, eccellenza della Costa d’Amalfi, il latte di mandorla, il pistacchio e Italicus Rosolio di Bergamotto che, con i suoi profumi e colori, è un inno alla Costiera. Come garnish una crusta di sale e polvere di pistacchio, che regala un tocco di
sapidità al drink e che riporta alla mente il
profumo del mare.
Questo drink è ispirato a
Franco Sersale, fondatore di Le Sirenuse a cui è dedicato il Franco’s Bar e grande ricercatore ed estimatore d’
arte, passione che si riflette nei pezzi unici e negli angoli di rara bellezza creati all’interno dell’hotel: un’attenzione ai dettagli che è stata tradotta anche nel Franco’s Fizz, un mix fatto di ricerca e di ingredienti molto diversi, che sapientemente dosati creano una vera magia.
Ingredienti:50 ml di Italicus Rosolio di Bergamotto, 100 ml di limonata, 20 ml di succo di limoni Sfusato biologico, 10 ml di latte di mandorla, crusta di sale e polvere di pistacchio q.b.
Ea Garden - foto: Elena Dattrino
Un cocktail alcol free in un giardino incantato: EA Garden di Emporio Armani Ristorante Milano
I consumatori giovani sono molto attenti a sposare uno
stile di vita sano e una dieta equilibrata, direzione che seguono anche nella scelta dei cocktail preferendo miscele a basso contenuto alcolico o
no alcol. Infatti i
mocktail saranno protagonisti nel 2021, ma con una nuova dimensione e ricercatezza grazie a ricette creative a base di
sciroppi homemade, bevande di qualità e ingredienti di stagione.
Per questo motivo Mattia Pastori ha deciso di studiare un’offerta accurata sul tema per la nuova drink list firmata per Emporio Armani Ristorante Milano, dove non mancherà un ventaglio di cocktail leggeri, a basso contenuto di alcol o alcol free, come l’EA Garden: un cocktail analcolico che ricorda un
gin tonic, grazie all’uso di Seedlip Garden, bevanda distillata non alcolica dai forti sentori erbacei tipici dei London Dry Gin. Un
drink estivo, analcolico e sofisticato, perfetto da sorseggiare per l’aperitivo nel verde dehor di questo esclusivo locale milanese.
Ingredienti: 30 ml di Seedlip Garden, 3 foglie di menta, 20 ml di succo di limone, 15 ml di sciroppo di cetriolo, top di limonata
Il Negroni di Modena
Il boom dei cocktail ready to drink
I cocktail ready to drink hanno avuto una vera e propria impennata nel 2020, con il cambio di abitudini e
socialità dovuti alla
pandemia. Per questo Mattia Pastori con la sua società
Nonsolcocktails, ha deciso di lanciare una box composta da
4 cocktail signature d’autore, snack e playlist con l’obiettivo di replicare a casa l’esperienza dei migliori bar.
«Il
business legato ai cocktail ready to drink non è solo una risposta a un’esigenza contingente, ma continuerà la sua crescita nel mercato italiano - spiega Mattia Pastori - Con il
lockdown l’offerta di questo settore è cresciuta, è diventata più competitiva e di conseguenza il prodotto medio è più alto. Nel futuro mi immagino che l’incremento continuerà e sarà sempre più connesso alle proposte di
bar,
ristoranti e hotel: i clienti acquisteranno cocktail in bottiglia con la cena
delivery, li porteranno a casa dopo un aperitivo e il turista li sceglierà come gift al pari di una bottiglia di vino».
Tra i quattro cocktail che compongono la box ready to drink di Nonsolococktails, la scelta per brindare al World Cocktail Day è il Negroni di Modena, un twist sul re della miscelazione italiana, l’intramontabile Negroni, proposto in chiave più morbida con l’inserimento del
Nocino Mallo Riserva, simbolo della tradizione liquoristica modenese. Perfetto per concludere una cena tra amici in terrazza.
Ingredienti: 30 ml di Vermouth Bianco, 30 ml di London Dry Gin, 20 ml di Liquore Nocino il Mallo, 10 ml di Aperitivo Maranello il mallo
La box Nonsolococktails è in vendita sul sito web
www.nonsolococktails.com.