Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
sabato 12 aprile 2025  | aggiornato alle 10:52 | 111705 articoli pubblicati

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino. Il Concours Mondial de Bruxelles evolve da competizione a piattaforma multicanale: integra AI, entra nell’horeca e punta a dialogare con i consumatori


Campionato Mondiale della Pizza 2025: tutti i vincitori della 32ª edizione

Campionato Mondiale della Pizza 2025: tutti i vincitori della 32ª edizione

Si è chiusa a Parma la 32ª edizione del Campionato Mondiale della Pizza, con oltre 700 pizzaioli da 48 Paesi. Le categorie in gara hanno evidenziato la varietà e la qualità della pizza contemporanea

Il Magnesio: un minerale essenziale da conoscere a tavola

Il magnesio è essenziale per il benessere di ossa, muscoli e sistema cardiovascolare. Scopri gli alimenti ricchi di magnesio, i sintomi di carenza e quando è necessario integrarlo per mantenere l’equilibrio fisico

Fratelli Castellan

Alajmo, un menu speciale per i 250 anni del Gran Caffè Quadri

Il Gran Caffè Quadri, icona di Venezia, celebra il suo 250° anniversario con un menu esclusivo dedicato al caffè: un omaggio alla città e alla tradizione che continua sotto la guida della Famiglia Alajmo

TikTok guida le scelte d’acquisto con i

Lo vedi, lo vuoi, lo compri: TikTok ha rivoluzionato il marketing del gusto

di Francesca Fornaciari

Negli ultimi anni, TikTok ha rivoluzionato le tendenze alimentari globali grazie a video virali e contenuti coinvolgenti. Ricette come Cloud Bread, Pasta Feta al Forno e Dalgona Coffee hanno spopolato

Hormann
Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

Tutte le sfumature del Chianti Classico nel territorio dell’Uga di Panzano

di Guido Ricciarelli

Panzano, Uga nel comune di Greve in Chianti, presenta due versanti distinti: quello orientale, più fresco e fruttato, e quello occidentale, più ampio e vigoroso

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

TeamSystem
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Nel cuore di Nizza, l’Hotel du Couvent è un'oasi di pace tra giardini profumati, terme romane e spazi per la meditazione. Un luogo dove il tempo scorre lento, tra letture, nuotate e cibo raffinato

Bergader

Birrificio Mastino: birra artigianale con materie prime autoprodotte

di Carlo Vischi

Birrificio Mastino produce birre artigianali di alta qualità con un'attenzione crescente alle materie prime autoprodotte. Iconica la Pils 1291, best seller la Helles Cangrande

TeamSystem
Strattoria: il gusto del territorio in chiave gourmet

Strattoria: il gusto del territorio lacustre in chiave gourmet

Strattoria, vicino ad Arona sul Lago Maggiore, è il ristorante fine dining guidato dallo chef Alessio Rossi. Propone una cucina che unisce tradizione e innovazione, valorizzando piccoli produttori locali

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Dormire in un ex convento a Nizza si può: scopri l’Hotel du Couvent

Nel cuore di Nizza, l’Hotel du Couvent è un'oasi di pace tra giardini profumati, terme romane e spazi per la meditazione. Un luogo dove il tempo scorre lento, tra letture, nuotate e cibo raffinato

Bergader

Trump sospende i dazi per 90 giorni su tutti i paesi tranne la Cina. Tregua anche per l’agroalimentare italiano: esultano i consorzi italiani, da quello del Parmigiano Reggiano a quello del Chianti

Lorena Lo Presti guida dal 2023 l’Associazione Cuochi Meneghini con passione e impegno, puntando su formazione e rete tra professionisti

di Antonio Iacona


Dazi Trump


Dazi Trump

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

I dazi Usa possono costare quasi 12 miliardi ai consumi delle famiglie italiane

A seguito della guerra commerciale tra Usa e Ue, secondo Confesercenti-Cer, le famiglie italiane rischiano una perdita di spesa di 11,9 miliardi entro il 2026. A rischio anche il turismo

Dazi Usa, la speranza: «Gli americani non rinunceranno al vino italiano»

Dazi Usa, la speranza: «Gli americani non rinunceranno al vino italiano»

di Giambattista Marchetto

L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamento

£$L'Italia del vino$£: tre Syrah toscani che conquistano il palato

L'Italia del vino: tre Syrah toscani che conquistano il palato

di Eros Teboni

Il Syrah è un vitigno diffuso, che ha una storia affascinante legata a Grecia, Roma, Crociati e Francia. È molto versatile, adatto a diverse cucine e sapori forti


Siad

Prezzi in calo per pesce ortaggi e caffè: le occasioni prima di Pasqua

Prezzi in calo per pesce e ortaggi di stagione: le occasioni prima di Pasqua

Tonnetto, seppie, fave e carciofi protagonisti dei mercati all’ingrosso nella settimana prima di Pasqua, con prezzi in netto calo. La Borsa della Spesa segnala prodotti freschi e convenienti per consumi sostenibili


Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

Tenuta Mulino Segalini: vini piacentini in chiave naturale

di Giustino Catalano

Nel Piacentino, terra di salumi e altre mille bontà, la Tenuta Mulino Segalini è forse uno dei baluardi della tradizione vinicola che combina passione e innovazione, creando vini di elevata qualità e distintivi


TeamSystem

Mondial de Bruxelles Rosati: premi a 82 vini italiani (4 Gran Medaglie d’Oro)

Mondial de Bruxelles Rosati: premi a 82 vini italiani (4 Gran Medaglie d’Oro)

Alla Sessione Vini Rosati del Concours Mondial de Bruxelles 2025, l’Italia conquista 82 medaglie, tra cui 4 Gran Medaglie d’Oro. Ottime performance per Puglia, Abruzzo e Toscana


Lucart

Molino Paolo Mariani: specialisti in grano tenero 100% italiano

Molino Paolo Mariani: specialisti in grano tenero 100% italiano

di Gabriele Ancona

Nel cuore delle Marche si fa ricerca sulle varietà e sulle tecniche agronomiche. Il risultato è una gamma di farine premium in grado di soddisfare ogni esigenza professionale




Perché le cucine fantasma sono una svolta per ristoranti e hotel? Il caso SOS Chef

Perché le cucine fantasma sono una svolta per ristoranti e hotel? Il caso SOS Chef

di Luca Bassi

Chi sceglie di affidarsi a una cucina centralizzata può migliorare l'efficienza operativa, ridurre gli sprechi e affrontare con maggiore flessibilità i picchi di lavoro: parola di Roberto Folcia

Vimercate e la Brianza: viaggio tra storia romana e bellezze dimenticate

Brianza: un viaggio che non ti aspetti tra storia romana e bellezze dimenticate

di Matteo Scibilia

La Brianza conserva preziose tracce dell’epoca romana: strade, ville, necropoli e toponimi testimoniano la romanizzazione del territorio


CostaGroup

Il presidente del Consorzio del vino Brunello di Montalcino Fabrizio Bindocci con la carta geoviticola Montalcino si racconta con la nuova carta geoviticola: presentata la mappa ufficiale

Montalcino si racconta con la nuova carta geoviticola: presentata la mappa ufficiale

Un approccio scientifico per il vino di Montalcino: al Vinitaly 2025 è stata presentata la nuova carta geoviticola di Montalcino, un innovativo strumento che descrive il territorio del Brunello



Nexi

Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità

Vinitaly, la tempesta perfetta che scuote il mondo del vino: tra dazi, errori passati e nuove opportunità

di Vincenzo D’Antonio

Vinitaly 2025 si chiude tra rimpianti e nuove sfide: il comparto del vino affronta una tempesta fatta di cali dei consumi, dazi, errori strategici e prezzi irragionevoli nella ristorazione


Flavio Trentodoc Riserva si abbina perfettamente alla fregola sarda al nero di seppia servita con carpaccio di gambero Flavio Trentodoc Riserva: l'abbinamento con la Fregola sarda al nero di seppia

Flavio Trentodoc Riserva: l'abbinamento con la Fregola sarda al nero di seppia

L’eleganza del piatto incontra la raffinatezza di Flavio Trentodoc Riserva, uno spumante di montagna affinato 96 mesi. Con note di nocciola, miele e cioccolato bianco, esalta il gusto e regala un’esperienza sensoriale unica



Rete Pinot Bianco Collio
Le incertezze normative frenano la crescita dei vini No-Lo in Italia

Le incertezze normative frenano la crescita dei vini No-Lo in Italia

Anche se il settore è destinato a crescere, i produttori di vini No-Lo in Italia chiedono chiarezza per superare le difficoltà legate alla dealcolazione, all'esternalizzazione della produzione e alla competitività


Vini Alto Adige

P#327, la particella che ha dato vita al nuovo Brunello di Campogiovanni

P#327, la particella che ha dato vita al nuovo Brunello di Campogiovanni

di Gabriele Pasca

Una microzona osservata per anni, una sigla catastale in etichetta, una vinificazione classica per un Brunello netto, compatto, concepito come deviazione ragionata dalla norma





Nomacorc Vinventions
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

La Guida Michelin Italia 2026 sarà presentata il 19 novembre al Teatro Regio. Saranno assegnate le nuove stelle, le stelle verdi e i premi speciali dedicati ai protagonisti della ristorazione italiana


Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

D.O.M. Hotel un viaggio nel Tempo tra eleganza e storia a Roma

D.O.M. Hotel, un viaggio nel Tempo tra eleganza e storia a Roma

Il D.O.M. Hotel non è soltanto un luogo in cui soggiornare, ma un’esperienza che consente di vivere Roma in tutta la sua bellezza, tra storia ed eleganza all'interno di un antico monastero finemente ristrutturato



Manivia

Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

di Marco Colognese

Tra erbe spontanee raccolte all'alba, piatti che raccontano il territorio e una brigata giovane ma di grande esperienza, Terra è molto più di un ristorante d'hotel: è un laboratorio di gusto


Consorzio Asti DOCG


Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell’ex fabbrica di vetro

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell'ex fabbrica di vetro

di Leonardo Felician

A pochi minuti da Venezia, la struttura unisce comfort e design: si tratta di un hotel raffinato, ideale per scoprire l'isola e vivere esperienze autentiche in laguna


Pasqua

The Soul -Democratical Food: a Caserta l’alta cucina diventa accessibile

The Soul-Democratical Food: a Caserta l'alta cucina diventa accessibile

di Enzo Raneri

Nel cuore di Caserta, a due passi dalla Reggia, The Soul porta in tavola un'alta cucina democratica. Enzo Esposito, con la chef Loredana Errichiello, propone sapori raffinati a prezzi accessibili



Orient Express Corinthian: il lusso della navigazione a vela

Orient Express Corinthian: il lusso della navigazione a vela

L’Orient Express Corinthian si prepara a solcare i mari dall’estate 2026 in una crociera esclusiva tra lusso, relax e attività coinvolgenti, il tutto con il marchio Orient Express come garanzia


Sfoglia rivista CHECK-IN

B&B HOTEL Maribor Orel & UNI Hostel ridefinisce il concetto di ospitalità

Maribor Orel & Uni Hostel ridefinisce il concetto di ospitalità in Slovenia

B&B Hotels rafforza la sua presenza in Slovenia con l’inaugurazione del B&B Hotel Maribor Orel & Uni Hostel: soluzione perfetta per chi cerca flessibilità, comfort e convenienza




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo: il robot da cucina con IA che rivoluziona la preparazione dei piatti

Liffo è un robot da cucina innovativo, interamente sviluppato in Italia, che utilizza l'intelligenza artificiale per preparare piatti autonomamente. Sarà disponibile in pre-ordine dal 10 aprile 2025



Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini


Nexi
Video
Video
Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Non solo medaglie: iconcorsi del vino aiutano a vendere meglio

Non solo medaglie: i concorsi del vino aiutano a vendere meglio

di Giambattista Marchetto

L’apertura della Wine & Spirits Experience Seoul by CMB e l’avvio della Sauvignon Selection a Burgas (Bulgaria) offrono l’occasione per approfondire il nuovo ruolo delle competizioni dedicate al vino. Il Concours Mondial de Bruxelles evolve da competizione a piattaforma multicanale: integra AI, entra nell’horeca e punta a dialogare con i consumatori

Fratelli Castellan
Hormann
Julius Meiln
Best Wine Stars