Iscriviti per rimanere aggiornato e ricevere la nostra newsletter ogni martedì

 

Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
martedì 08 aprile 2025  | aggiornato alle 04:50 | 111627 articoli pubblicati

Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation e si augura che il “Pacchetto Vino” per semplificare la promozione del vino venga approvato entro l'autunno, mentre Coldiretti chiede misure concrete a sostegno


Gratinatura sugo e cottura: tre motivi per cui le penne lisce battono le rigate

Gratinatura, sugo e cottura: tre motivi per cui le penne lisce battono le rigate

di Luca Bassi

Dietro l'apparente semplicità delle penne lisce si nasconde una sorprendente efficacia in cucina: cuociono in modo uniforme, valorizzano ogni tipo di salsa e si prestano alla perfezione alle preparazioni al forno

I vini e i ristoranti di alta gamma valgono 58 miliardi di euro

di Lea Gasparoli

Il mercato dei vini di alta gamma vale 30 miliardi € e genera fino al 40% dei ricavi nei ristoranti di lusso, che nel 2024 hanno raggiunto i 28 miliardi €. Nonostante un lieve calo, entrambi restano pilastri del lusso

Fratelli Castellan

Nuova etichetta tricolore e QR Code per il vino e contro l’italian sounding

Il Ministero dell’Agricoltura introduce una nuova etichetta con tricolore e QR Code per garantire tracciabilità e trasparenza dei prodotti italiani, rafforzando la lotta contro l’Italian Sounding

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

Ischia Safari on Tour: l'alta cucina italiana conquista Bellagio

di Gabriele Ancona

Al Grand Hotel Villa Serbelloni di Bellagio (Co) grandi chef hanno promosso l'arte culinaria italiana. L'evento è firmato dall'Associazione culturale Ischia saperi e sapori

Hormann

Export vino: Italia leader nei segmenti popular e premium, ma insegue nel luxury

L’Italia è leader nel vino entry level, popular e premium, ma fatica nel segmento luxury dominato da Francia e Usa. Crescono i vini low e no alcol, soprattutto tra i giovani attenti a sostenibilità e prezzo

Premio Angelo Betti, ecco i nomi scelti a Vinitaly. C'è pure l'ex pilota Jarno Trulli

Riconosciuti i protagonisti della vitivinicoltura italiana che hanno contribuito alla crescita del comparto nelle rispettive regioni. Premi assegnati durante la cerimonia inaugurale

Delyce
Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

di Marco Colognese

Tra erbe spontanee raccolte all'alba, piatti che raccontano il territorio e una brigata giovane ma di grande esperienza, Terra è molto più di un ristorante d'hotel: è un laboratorio di gusto

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell’ex fabbrica di vetro

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell'ex fabbrica di vetro

di Leonardo Felician

A pochi minuti da Venezia, la struttura unisce comfort e design: si tratta di un hotel raffinato, ideale per scoprire l'isola e vivere esperienze autentiche in laguna

Molino Dallagiovanna

Premio Angelo Betti, ecco i nomi scelti a Vinitaly. C'è pure l'ex pilota Jarno Trulli

Riconosciuti i protagonisti della vitivinicoltura italiana che hanno contribuito alla crescita del comparto nelle rispettive regioni. Premi assegnati durante la cerimonia inaugurale

Delyce
Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

Terra, il ristorante di Palazzo Tirso che porta la Sardegna nel piatto con eleganza

di Marco Colognese

Tra erbe spontanee raccolte all'alba, piatti che raccontano il territorio e una brigata giovane ma di grande esperienza, Terra è molto più di un ristorante d'hotel: è un laboratorio di gusto

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell’ex fabbrica di vetro

Hyatt Centric Murano Venice: soggiorno di charme nell'ex fabbrica di vetro

di Leonardo Felician

A pochi minuti da Venezia, la struttura unisce comfort e design: si tratta di un hotel raffinato, ideale per scoprire l'isola e vivere esperienze autentiche in laguna

Molino Dallagiovanna

A pochi giorni dall'introduzione dei dazi statunitensi se ne avvertono già gli effetti... A Vinitaly le principali associazioni del comparto chiedono un intervento alle istituzioni per tutelare il mercato

L’entrata in vigore dei dazi Usa al 20% sui prodotti Ue colpisce il settore vitivinicolo italiano. Mentre le istituzioni cercano una mediazione, le aziende adottano strategie di adattamento

di Giambattista Marchetto


Dazi Trump


Dazi Trump

Elon Musk auspica zero dazi in futuro tra Usa ed Europa: «L'ho consigliato a Trump»

Elon Musk auspica zero dazi in futuro tra Usa ed Europa: «L'ho consigliato a Trump»

Elon Musk interviene al congresso della Lega a Firenze, proponendo l'azzeramento dei dazi tra Usa ed Europa. Intanto, Donald Trump conferma che Musk lascerà il ruolo al Doge entro pochi mesi

Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

Dazi Usa, lettera aperta a Trump: venga in Italia e riscopra la felicità

di Vincenzo D’Antonio

Con l'introduzione dei dazi sui prodotti europei (vino in primis), il presidente degli Stati Uniti mette a rischio decenni di amicizia e, più in generale, la felicità di tutti noi

Formaggi, vino e olio in Usa: l'impatto reale dei dazi di Trump

Formaggi, vino e olio in Usa: l'impatto reale dei dazi di Trump

Con i dazi fino al 40% su formaggi, il +20% su olio e conserve, e un possibile crollo dell'export vinicolo (due miliardi di euro solo verso gli Usa), le nuove tariffe volute da Trump colpiscono prodotti simbolo del made in Italy

The Soul -Democratical Food: a Caserta l’alta cucina diventa accessibile

The Soul-Democratical Food: a Caserta l'alta cucina diventa accessibile

di Enzo Raneri

Nel cuore di Caserta, a due passi dalla Reggia, The Soul porta in tavola un'alta cucina democratica. Enzo Esposito, con la chef Loredana Errichiello, propone sapori raffinati a prezzi accessibili


Siad

Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

Guida Michelin, ritorno a Parma: presentazione il 19 novembre

La Guida Michelin Italia 2026 sarà presentata il 19 novembre al Teatro Regio. Saranno assegnate le nuove stelle, le stelle verdi e i premi speciali dedicati ai protagonisti della ristorazione italiana


Comande digitali: efficienza e precisione con il servizio Cassa in Cloud

Comande digitali: efficienza e precisione con il servizio Cassa in Cloud

Cassa in Cloud di TeamSystem offre comande digitali e un Kitchen Monitor che ottimizzano la comunicazione tra sala e cucina, riducendo errori e tempi di attesa, migliorando l'efficienza operativa dei ristoranti


TeamSystem

Dall'Olanda al Messico: Francesco Panella torna in tv con “Little Big Italy”

Dall'Olanda al Messico: Francesco Panella torna in tv con “Little Big Italy”

di Antonella Silvestri

Otto nuove tappe tra Europa e America Latina, in onda sul Nove, per scoprire storie di expat, piatti che profumano d'Italia e ristoranti che sanno davvero parlare la lingua del cuore


Molino Grassi

Consorzio Lugana Doc: secondo mandato da presidente per Fabio Zenato

Consorzio Lugana Doc: secondo mandato da presidente per Fabio Zenato

di Renato Andreolassi

Con un Consiglio d'amministrazione rinnovato e obiettivi ambiziosi, parte una nuova fase per il Lugana: ricerca, sostenibilità e sguardo globale guidano la rotta della denominazione




RIVISTA - Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana

Pasticceri e cuochi: una collaborazione vincente per la cucina italiana

di Angelo Musolino

La collaborazione tra pasticceri e cuochi è essenziale per l’innovazione e il successo della gastronomia italiana, unendo tradizione, tecnica e creatività, per dar vita ad esperienze uniche

Barolo 2021: viaggio tra Mga e terroir nella prima masterclass “Oltre l’Annata”

Barolo 2021: viaggio tra Mga e terroir nella prima masterclass “Oltre l’Annata”

di Daniele Alessandrini

Alla scoperta dell’annata 2021 del Barolo attraverso Menzioni geografiche aggiuntive comunali e degustazione alla cieca. Un racconto tra geologia, vitigni, storia e futuro climatico


Icam Professionale

Avpn: 40 anni di vera pizza napoletana, tra tutela e formazione internazionale

Avpn: 40 anni di vera pizza napoletana, tra tutela e formazione internazionale

di Antonio Pace

Avpn celebra 40 anni di impegno per la vera pizza napoletana: tutela, formazione e promozione nel mondo con oltre 1.100 pizzerie in 61 Paesi. Una missione globale che parte da Napoli e guarda al futuro



Tre Valli

Vinitaly Design Award 2025: tutti i premi per l’eccellenza del packaging

Vinitaly Design Award 2025: tutti i premi per i migliori packaging

Il Gala del Vinitaly Design Award 2025 celebra il packaging di eccellenza per vino, birra, distillati e olio Evo. Premiati progetti che fondono estetica, tecnica e identità di marca


“Primavera in Bolle” a Tenute Nicosia: la festa del Metodo Classico dell’Etna

“Primavera in Bolle” a Tenute Nicosia: la festa del Metodo Classico dell’Etna

di Antonio Iacona

A Tenute Nicosia, sull’Etna, “Primavera in Bolle” celebra gli Spumanti etnei con degustazioni, musica e abbinamenti gourmet. Protagonista l’anteprima del Carricante 100% “Sosta Tre Santi”



Rete Pinot Bianco Collio
Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

Dazi Usa sul vino italiano: a rischio 323 milioni di euro di export

I dazi Usa al 20% colpiscono duramente il vino italiano, con perdite stimate in 323 milioni di euro all'anno e il 76% delle esportazioni a rischio. Le cantine chiedono un intervento politico


Nomacorc Vinventions

Vinitaly 2025: dai low alcol ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly 2025: dai low alcol ai bio, tutte le novità delle cantine

Vinitaly ormai è alle porte e dal 6 al 9 ospiterà 4mila cantine, consolidandosi anche quest'anno come riferimento per il mondo del vino. L'attenzione sarà sull'impatto dei nuovi dazi Usa,





Consorzio Asti DOCG
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Il mondiale del panettone torna a squadre: 12 Paesi in gara tra Verona e Milano

Dal 13 al 18 ottobre, sfida internazionale tra lievito madre, creatività e sostenibilità: sei giorni di gare, assaggi e giurie d'eccellenza per incoronare il miglior team al Panettone World Championship 2025


Giornata della Ristorazione, un comparto da 54 miliardi che va valorizzato

La ristorazione italiana è un motore economico e culturale in costante crescita e che occupa oltre 1,4 milioni di lavoratori. L'iniziativa Fipe celebrerà il settore con iniziative di valorizzazione e solidarietà

CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN
CHECK-IN

CHECK-IN

CHECK-IN

Un angolo di Sud America a Campo de’ Fiori: ecco Reserva con Chef Paulo Ricardo Aires

Un angolo di Sud America a Campo de’ Fiori: ecco il ristorante Reserva

Se siete alla ricerca di un angolo di Sud America nel cuore di Roma, Reserva è il posto giusto per voi. Un indirizzo dove la convivialità si intreccia con un perfetto equilibrio di sapori e suggestioni



Fonte Margherita

Concettina ai Tre Santi Capri: una nuova stagione di gusto e tradizione

Concettina ai Tre Santi Capri: una nuova stagione di gusto e tradizione

La storica pizzeria del Rione Sanità riapre a Capri per una stagione di novità, dall'orario continuato ad una proposta di cocktail pairing e con il take away. Garantisce, come sempre, Ciro Oliva


Manivia


CasaMora, vineria con cucina che unisce la tradizione partenopea con quella romana

CasaMora, vineria con cucina che unisce tradizione partenopea e romana

Nel cuore della storia e della tradizione di Roma apre CasaMora: convivialità, cibo e vino fondono cucina romana e partenopea in un mix tutto da scoprire e godersi in compagnia


Pasqua

La Mugnaia: Faraona La Mugnaia: un viaggio gastronomico nel cuore del Canavese

La Mugnaia: un viaggio gastronomico nel cuore del Canavese

di Piera Genta

Il ristorante La Mugnaia a Ivrea offre una cucina contemporanea che racconta il territorio con piatti come baccalà, raviolone di castagne e faraona. Accoglienza, stagionalità e una selezione di vini locali e nazionali




Sfoglia rivista CHECK-IN

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

Pantelleria, il turismo riparte dalla collaborazione

di Riccardo Melillo

Il nostro recente viaggio a Pantelleria è stata l'occasione per toccare con mano come si respira un’aria nuova nella perla nera del Mediterraneo. Ci sono dialogo e un atteggiamento nuovo




Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Sala
Nasce Oleum Spec il primo “naso elettronico” per l’olio extravergine d’oliva

Nasce Oleum Spec, il primo “naso elettronico” per l’olio extravergine d’oliva

Presentato a Bologna Oleum Spec, il primo naso elettronico italiano per valutare la qualità dell’olio Evo. Sviluppato da Olitalia e Lab Service Analytica, integra AI e GC-IMS per un'analisi oggettiva e veloce



Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0: integrare anidride carbonica e azoto per rivoluzionare la vinificazione

Kryos 2.0 è una tecnologia avanzata per la refrigerazione del pigiato ideata da SIAD, utilizzando anidirde carbonica e azoto liquido. Garantisce una gestione ottimale delle uve, migliorando la qualità dei vini


Sicurezza e velocità: alcune porte "va e vieni" ideali per l'Horeca

Le porte va e vieni per l' Horeca offrono velocità, sicurezza e igiene. Realizzate con materiali robusti come PE, acciaio inox, legno e HPL, sono resistenti e personalizzabili, ideali per migliorare l’efficienza


Brita
Video
Video
Cento sfumature di carbonara: il “piatto d'adozione” amato dagli italiani

Cento sfumature di carbonara: il “piatto d'adozione” amato dagli italiani

La carbonara è il piatto simbolo della cucina italiana: amata, imitata e reinterpretata. Dal Carbonara Day emergono dati su consumi, formati di pasta preferiti e nuove versioni gourmet


Manivia


L'Aceto Balsamico di Modena IGP “sale in cattedra” tra ricerca, formazione e tutela

L'Aceto Balsamico di Modena IGP “sale in cattedra” tra ricerca, formazione e tutela

Dalla partecipazione all'evento “Agricoltura è” a Roma fino alle collaborazioni con atenei e progetti di ricerca, il Consorzio si conferma protagonista nel promuovere il valore e l'autenticità del made in Italy




Consorzio Asti DOCG
Il Pu'er incontra il Tortino di salmerino e trota dell’Hotel De La Ville di Monza

Il Pu'er incontra il Tortino di salmerino e trota dell'Hotel De La Ville di Monza

All'Hotel De La Ville di Monza, lo chef Fabio Silva e il Tea Master Albino Ferri uniscono il km 0 e il tè Pu’er per una colazione sostenibile e raffinata, valorizzando le eccellenze locali con sapori autentici



Molino Dallagiovanna

Libri

Eventi

Ricette
Libri

Eventi

Ricette

La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

La Mamounia, da settembre a firmare la cucina ci sarà lo chef Simone Zanoni

A partire dal 1° settembre, Zanoni approderà a Marrakech. Il menu, incentrato sulla cucina dell’Italia meridionale, offrirà una fusione di tradizione e innovazione


Lucart
Molino Dallagiovanna


Ampi, Sal De Riso confermato presidente. Nel direttivo quattro nuovi ingressi

Ampi, Sal De Riso confermato presidente. Nel direttivo quattro nuovi ingressi

Il simposio tecnico ha portato anche al rinnovo del direttivo con la nomina di Luigi Biasetto, Emmanuele Forcone, Armando Palmieri e Carmen Vecchione. Il numero dei Maestri sale a 59 con l'ingresso di Luca Montersino

Abi Professional verso un nuovo inizio con il voto per il nuovo comitato

Abi Professional verso un nuovo inizio: si vota per rinnovare il comitato esecutivo

di Bernardo Ferro

ABI Professional diventa APS iscrivendosi al RUNTS e ottenendo la personalità giuridica. Un traguardo importante che apre nuove opportunità. Inizia la fase di voto per il nuovo comitato



Di Marco
Campionato Mondiale della Pizza: spazio anche a formazione e innovazione

Campionato Mondiale della Pizza: spazio anche a formazione e innovazione

Oltre a essere main sponsor, il brand del Gruppo Agugiaro&Figna, Le 5 Stagioni, promuove formazione e innovazione nel settore della pizzeria con un ricco programma di eventi formativi e masterclass


Banqueting: è tempo di regole e garanzie per i consumatori. Basta abusivi

di Alberto Lupini

Il settore del banqueting e catering in Italia è in forte crescita, con un fatturato di 2,2 miliardi e oltre 100mila addetti. L'Anbc-Fipe propone il Manifesto della Responsabilità per garantire qualità e legalità


Siad
Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Sogemi rivoluziona l'ortofrutta con il primo city hub alimentare di Milano

Il Mercato Alimentare di Milano, con Sogemi, diventa un hub innovativo e sostenibile, con un vasto padiglione ortofrutta e la più grande pescheria d’Italia, puntando su sostenibilità ambientale ed energia green


Marca by BolognaFiere 2025: internazionalizzazione, crescita e innovazione

La 21ª edizione di Marca by BolognaFiere segna una crescita significativa con 1.300 espositori e 35mila mq di area espositiva. L'evento punta a rafforzare il Made in Italy e all'internazionalizzazione


Bonduelle
Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

Vino dealcolato: Giorgetti pensa solo alle tasse... e ne bloccherà lo sviluppo

di Alberto Lupini

Dura reazione dei produttori di vino alla bozza del decreto accise del ministero dell'Economia che rischia di ostacolare la produzione di vini dealcolati. Il no deciso di Paolo Castelletti, segretario di Uiv


Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

Quando il dim sum vale più della pizza: stella Michelin al locale tradizionale cinese

L'edizione 2025 della guida Michelin di Shanghai include 145 ristoranti, tra cui il primo locale di dim sum stellato, Wu You Xian e tre italiani: Da Vittorio e 8 1/2 Otto e Mezzo Bombana (2 stelle) e Niko Romito (una stella)

Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



Gonfiore addominale: cause frequenti e cosa mangiare per gestirlo

Gonfiore addominale: cause frequenti e cosa mangiare per gestirlo

Il gonfiore addominale è un disturbo comune legato spesso all’alimentazione. Identificare le cause e adottare strategie come la dieta Low Foodmap può aiutare a gestire i sintomi e migliorare il benessere intestinale


Cosa mangiare e cosa evitare in viaggio per mantenere l’intestino regolare

Durante le vacanze, alimentazione irregolare, alcol e cibi elaborati possono causare disturbi intestinali come stipsi e diarrea. Alcune accortezze aiutano a mantenere l’intestino in equilibrio

Colazione dolce o salata: qual è la migliore? Ecco il parere degli esperti

Cosa succede al nostro corpo quando saltiamo la colazione? Quali alimenti scegliere al mattino per fare il pieno di energia senza appesantirsi? Le risposte della nutrizionista Elisabetta Macorsini di Humanitas Salute

Fiori commestibili: quali mangiare in primavera e perché fanno bene

Tra i fiori più usati in cucina ci sono: rosa, viola, primula, pesco, basilico, camomilla, malva, menta, salvia, crisantemo, tiglio, tulipano, sambuco, lillà, fiordaliso, dalia. Cucinarli è semplice e fanno bene


Molino Grassi

Olio di camelina: proprietà, benefici e ruolo nel controllo del colesterolo

Olio di camelina: proprietà, benefici e ruolo nel controllo del colesterolo

Ricca di elementi preziosi come omega-3 e antiossidanti, la camelina si fa spazio tra gli oli vegetali per chi desidera prendersi cura del proprio corpo attraverso scelte alimentari semplici e consapevoli


Brodetto Fest

I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
I nostri partner
Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Primo segnale dall'Ue: niente contro-dazi sul whisky americano

Tajani conferma l'esclusione del whisky dai contro-dazi Ue, ma la preoccupazione resta per le misure Usa: «Rischiano di estrometterci dal mercato» dice Federvini. Il commissario Ue Hansen auspica una de-escalation e si augura che il “Pacchetto Vino” per semplificare la promozione del vino venga approvato entro l'autunno, mentre Coldiretti chiede misure concrete a sostegno

Fratelli Castellan
Hormann
Nexi
Di Marco
Dazi Trump

The Soul-Democratical Food: a Caserta l'alta cucina diventa accessibile

di Enzo Raneri

Nel cuore di Caserta, a due passi dalla Reggia, The Soul porta in tavola un'alta cucina democratica. Enzo Esposito, con la chef Loredana Errichiello, propone sapori raffinati a prezzi accessibili

Siad
TeamSystem
Manivia
Antinori
Icam Professionale
Latteria Soresina e Zanetti: completato l'acquisto congiunto di Saviola

Latteria Soresina e Zanetti: completato l'acquisto congiunto di Saviola

Acquisita insieme un anno fa, Saviola viene ora divisa a metà: Soresina e Zanetti si spartiscono produzione e asset, rafforzando la loro presenza nel mercato del Grana Padano e del Parmigiano Reggiano

Eventi

Sfoglia IaT

Sfoglia CHECK-IN
CHECK-IN

Abbonamenti italia a Tavola

Ricevi le news di Italia a Tavola
sulla piattaforma che preferisci!

() Su WhatsApp CLICCA QUI
() Su Telegram CLICCA QUI
() Newsletter via mail CLICCA QUI
Archivio newsletter

Nasce Oleum Spec il primo “naso elettronico” per l’olio extravergine d’oliva

Nasce Oleum Spec, il primo “naso elettronico” per l’olio extravergine d’oliva

Presentato a Bologna Oleum Spec, il primo naso elettronico italiano per valutare la qualità dell’olio Evo. Sviluppato da Olitalia e Lab Service Analytica, integra AI e GC-IMS per un'analisi oggettiva e veloce

Icam Professionale
Cirio Conserve Italia
Video
Libri

Eventi

Ricette
Ricette (dolci)

Non solo numeri
16

Secondo l’Inserm-Institut national de la santé et de la recherche médicale, le donne francesi tra i 18 e i 69 anni fanno il sesso con, in media, 7,9 partner maschili nel corso della loro vita, mentre i maschi della stessa fascia d’età lo fanno con 16,4 partner femminili. La discrepanza tra i due dati lascia confusi. I francesi, dove hanno trovato tutte quelle donne in più?

Federico Foscale



I nostri partner
I nostri partner