Vino bianco ottenuto da uve Verdicchio in purezza dal colore giallo paglierino di vivace brillantezza, sfumato di verde ed oro nei riflessi, il Verdicchio dei Castelli di Jesi Doc Classico Superiore “Verde Ca’ Ruptae” di Terre Cortesi Moncaro ha profumi intensi che aumentano con l’ossigenazione. Emergono note di frutta a polpa bianca, come la pesca e la mela, che si alternano a note erbacee fresche di timo e a sentori floreali di acacia.

In bocca è molto morbido, fine e secco, con un valido sostegno alcolico ed una buona acidità che ne completano l’equilibrio, concedendogli una sentita struttura corporea. Ottima persistenza con un finale arricchito da una piacevole nota minerale e da un ritorno dei sentori di pesca e albicocca, già sentiti al naso. Per queste sue caratteristiche il “Verde Ca’ Ruptae” si presta anche ad un discreto invecchiamento in bottiglia.
Vino estremamente versatile in gastronomia, si accompagna bene con gli antipasti di mare (eccellente sui crudi), fritture e pesci al forno, nonché piatti a base di carne bianca. Perfetto l’abbinamento con i Macceroncini di Campofilone alla Carbonara di mare di Pasquale Russo, chef del ristorante Erard (www.erard.it) di Montecarotto (An).
RICETTA: Maccheroncini di Campofilone alla carbonara di mare
Terre Cortesi Moncaro
via Piandole 7/A - 60036 Montecarotto (An)
Tel 0731 89245
www.moncaro.com
terrecortesi@moncaro.com