Un piccolo bistrot dal design curato, avvolto da scaffali ricolmi di bottiglie pregiate: Dosaggio Zero si racconta come un luogo dedicato alla cucina creativa, all’arte del bere e al piacere della convivialità
Lo chef ha deciso di lasciare il fine dining per dedicarsi a suo figlio di dieci anni. Un addio, il suo, che si affianca a quelli recenti di Matteo Baronetto a Del Cambio e Marcello Trentini a Magorabin
A meno di 24 ore dall'incidente del bus nel Po a Torino, con la morte dell'autista, un sottomarino turistico è affondato a Hurghada, in Egitto: sei i dispersi, nove i feriti. A bordo c'erano circa 40 passeggeri
È successo tutto poco prima delle 18 di mercoledì 26 marzo, in piazza Vittorio Veneto, a due passi da una delle zone più frequentate della città anche da visitatori e gruppi organizzati [...]
Dal 15 al 19 maggio 2025, Torino ospiterà la 37ª edizione del Salone del Libro. Il tema "Le parole tra noi leggere" esplora il potere delle parole, con un programma ricco di eventi e ospiti internazionali [...]
Horeca Expoforum 2025 si conferma un punto di riferimento per Horeca, tra nuove collaborazioni, crescita del settore e attenzione alla solidarietà, con progetti per l'inclusione e la lotta allo spreco alimentare
Ora lo chef de “La Stua de Michil” di Corvara in Badia, in provincia di Bolzano, parteciperà alla selezione europea. Premi speciali poi a Riccardo de Palma, Simone Vesuviano e allo stesso Terranova
Conpait è stata protagonista a Torino con showcooking, masterclass e dessert innovativi. Tra estetica e gusto, ha unito tradizione e nuove tendenze, confermando la pasticceria come eccellenza italiana
Vino, cibo, spirits, eventi e mostre nella terza edizione del Salone del Vino di Torino. Una settimana di appuntamenti in città e nei bellissimi spazi delle Ogr, sempre al centro degli appuntamenti fieristici torinesi
Questo bistrot punta a essere un luogo d’incontro per chi vive e respira la passione per lo sport, ma anche per chi desidera semplicemente ritrovarsi in un ambiente conviviale e ricco di sapore
Il ristorante di cucina nikkei Azotea e il cocktail bar Carico si sono incontrati in una serata esclusiva a Torino per esplorare nuove sinergie con un menu degustazione e cocktail pairing
Torna a Torino l'evento dove tendenze e opportunità si incontrano. Confermati gli espositori del 2024, a cui si aggiungono nuovi brand e un programma ad hoc realizzato con le più importanti associazioni nazionali
Il Consorzio Asti Docg partecipa per la prima volta al Salone del Vino di Torino, dal 1° al 3 marzo. Inm programma degustazioni e masterclass dedicate ad Asti Spumante, Moscato d'Asti, Canelli Docg e Strevi Doc [...]
Il 10 marzo, alla Centrale di Nuvola Lavazza a Torino, si terrà “La Prima dell’Alta Langa”, degustazione B2B riservata a buyer, ristoratori e giornalisti per scoprire le cuvée dei soci del Consorzio Alta Langa [...]
CioccolaTò 2025 torna a Torino dal 27 febbraio al 2 marzo con eventi, degustazioni e incontri in Piazza Vittorio Veneto e nelle sedi culturali. Un viaggio tra sapori e storia con oltre 50 espositori e 70 appuntamenti
Dal 15 al 19 maggio, il Salone internazionale del libro di Torino celebra la 37esima edizione con il tema “Le parole tra noi leggere”: cinque giorni di incontri, letture e dialoghi per esplorare la forza delle parole [...]
Il Magorabin di Torino chiude dopo 22 anni. Lo chef Marcello Trentini lascia il fine dining per un concetto più informale e smart con il bistrot Casamago per trovare più tempo per gli affetti e il tempo libero [...]
Torino ospiterà le selezioni italiane del Bocuse d'Or 2027 durante Horeca Expoforum 2025, con eventi culinari, workshop e momenti di approfondimento sul settore Horeca, inclusi incontri sull'intelligenza artificiale
L'allevamento conta 250 capi tra galline ovaiole e polli, tutti lasciati liberi di razzolare nei pascoli della cascina durante il giorno e nutriti esclusivamente con granaglie prive di Ogm e farina di erba medica [...]
Dal 1820, il Ristorante Monferrato è un simbolo della cucina piemontese, con un menu che celebra i piatti tradizionali e una cantina con oltre 600 etichette, per un'esperienza gastronomica unica nel quartiere Borgo Po