La ricetta Bonduelle del Timballo di riso venere alla brunoise di verdure e crema di peperoni julienne grigliati. Un piatto sano e gustoso ideale per un brunch domenicale o per una cena leggera
La ricetta per un antipasto estivo e fresco realizzato da Marco Apicella del Ristorante Al Peschereccio di Vedano Olona in provincia di Varese e socio Euro-Toques Italia
Dietro questo titolo, misterioso ed affascinante, si cela un bellissimo trattato di cucina vegetariana, scritto nel Settecento, da Vincenzo Corrado, celebre cuoco, maestro di casa, filosofo e scrittore
Per preparare questo piatto, come prima cosa bisogna occuparsi della verza: lavarla accuratamente e asciugarla, togliere le foglie esterne più dure e tenerle da parte
Secondo una ricerca Doxa per Aidepi, la pasta al forno batte mostri sacri come la carbonara, gli spaghetti con le vongole e la pasta al pomodoro, conquistando soprattutto gli under 35, le donne e chi abita al Sud
Ancora una volta l’azienda è stata scelta come Platinum sponsor della competizione, che si terrà dal 20 al 23 gennaio in occasione di Sigep 2018, il Salone internazionale dedicato al mondo del dolciario artigianale
Le croccanti frittatine napoletane di pasta che si trovano in ogni friggitoria sotto il Vesuvio si arricchiscono di un cuore gourmet che si rivela al primo morso. Questa ricetta ora approda anche tra il pubblico romano
Il punto di forza della struttura è l’agri-ristoro. È qui che nascono i piatti della tradizione teramana (come la ricetta che ha trionfato ad AgrieTour) realizzati con cura e passione utilizzando i prodotti di stagione
Tagliare le verdure a dadini e cuocere a fuoco vivo in padella per 4/5 minuti, salare quanto basta. Cuocere il riso con soffritto di cipolla in padella aggiungendo il brodo vegetale in piccole quantità per 10 minuti
Sbollentare gli spinaci per circa 2 minuti ed il farro separatamente per circa 20 minuti. Tagliare gli spinaci e mischiare il farro aggiungendo parmigiano, uova intere e sale e pepe quanto basta. Mischiare tutto
Dall’assemblaggio di ingredienti della tradizione pugliese, come le cime di rapa, le mozzarelle e le mandorle, Sandro Romano ha creato un piatto che unisce la gratinatura tipica di molti piatti del Meridione alla morbidezza della mozzarella e al gusto gradevole di cime di rapa e mandorle tostate
Un'entusiasmante sfida tra cuochi che gareggeranno nell'originale concorso "Il timballo di riso nella tradizione italiana". Solo quaranta di loro potranno conquistare il "Cremuna d'oor" o la Targa d'argento "Qualità italiana". La finalissima si terrà lunedì 15 novembre durante Il Bontà a Cremona