Il colesterolo alto può aumentare il rischio di problemi cardiaci. Per ridurlo, è fondamentale una dieta ricca di verdure, legumi, cereali integrali e pesce, evitando grassi saturi, fritti e cibi confezionati
Prima di iniziare a fare attività fisica è importante consultare uno specialista, che potrà individuare le attività più adatte allo stato di salute, alle esigenze e allo stile di vita. Attenzione ad obiettivi e abbigliamento
Lo chef vicentino ha perso 90 kg in 8 mesi eliminando zuccheri e carboidrati. Il dottor Pierluigi Rossi elogia la scelta, ma avverte: serve equilibrio e attività fisica per mantenere i risultati senza rischi per la salute
Il microbiota intestinale, comunità di microrganismi nel nostro intestino, è fondamentale per la salute. Dieta ricca di fibre e stile di vita sano aiutano a mantenerlo equilibrato. Scopri perché è importante
Metabolismo e peso: sfatiamo il mito del "metabolismo lento" come causa del sovrappeso. Il peso corporeo dipende da variabili complesse come stile di vita, alimentazione e fattori genetici. Ecco cosa influisce davvero
Il miele, spesso fatto assumere sciolto nel latte caldo, ha azione emolliente e antiinfiammatoria e può avere effetti benefici sulla tosse riducendo lo stato di irritazione faringea che ne è causa o conseguenza
L'infiammazione è una parola di cui si sente spesso parlare nel settore del fitness e del benessere. In cosa consiste e perché è importante?
Riposare nella fascia oraria post prandiale ha l'effetto di ridurre la pressione sanguigna tanto quanto riesce ai farmaci per l’ipertensione. A rivelarlo è una ricerca realizzata da alcuni scienziati greci
È importante che il tempo libero sia di qualità, al fine di poter ricavare dei benefici in termini di benessere, sia a livello fisico che psichico. La noia per i bambini è un’emozione importante di cui fare esperienza
Usata per tantissime ricette, una su tutte per preparare la polenta, è un alimento saziante, economico ed energetico. Questa farina, però, è scarsa in fibre e contiene limitate quantità di vitamine e minerali
Tra i consigli del dermatologo: prima di iniziare ad allenarsi è bene rimuovere il make up; l’abbigliamento scelto deve contribuire a evitare escoriazioni della pelle che dopo l'attività sportiva può anche essere più radiosa
Che tipo di appetito abbiamo in inverno? C’è un motivo per cui potremmo voler mangiare di più quando fa freddo? Abbiamo parlato dell’argomento con la dottoressa Laura Agape, dietologa di Humanitas
L’Osservatorio Nestlé ha messo a nudo con un macro-sondaggio a 360°, sondando le convinzioni e abitudini degli italiani e capire non tanto chi sono, quanto cosa stanno diventando e inoltre, non solo come stanno
Le nuove generazioni che si apprestano a guidare il nostro Paese devono essere consapevoli di quanto sia grande il patrimonio storico, culturale ed enogastronomico italiano, per attirare i ricchi turisti internazionali
Praticare esercizio fisico regolarmente è fondamentale perché aiuta a mantenere sotto controllo il peso, ridurre la glicemia e la pressione arteriosa e accrescere la sensibilità insulinica e il colesterolo
Fumare non fa dimagrire. Il fumo, tuttavia, dà l’impressione di controllare l’appetito, ma semplicemente perché la nicotina causa un “addormentamento” del senso del gusto e del’olfatto
È ormai confermato da evidenze scientifiche che utilizzare la bicicletta sia quotidianamente come mezzo di trasporto, sia come allenamento sportivo, apporta numerosi benefici all’organismo
Il beneficio che il movimento in generale, e quindi anche il camminare, soprattutto se non eccessivamente intenso, dà alla salute psicologica e all’umore è un dato ormai assodato
L’origine dei capelli bianchi è principalmente genetica, ma anche le molecole-spazzatura che si accumulano nell’organismo possono dare una mano a un incanutimento precoce
L'attività fisica aiuta a smaltire lo stress accumulato dai troppi impegni, combatte la sedentarietà causata da ore seduti ai banchi di scuola, permette di creare (o rafforzare) un senso di responsabilità verso sé stessi e gli altri