Rispondendo ad una interrogazione parlamentare, il Commissario europeo per la giustizia Didier Reynders ha ribadito la necessità di dottare misure per contrastare la pubblicazione di commenti falsi. Soddisfatta la Fipe
I dati dell’Osservatorio di Confcommercio rivelano rincari importanti negli ultimi due anni anche per bar e caffè. Sul caso interviene la Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi: «Peso inaccettabile per le imprese»
L’Associazione Home Restaurant Hotel interviene in risposta ad un articolo apparso venerdì sulla nostra testata, rispondendo sul portale VareseNews con una serie di inesattezze
La Federazione Italiana dei Pubblici Esercizi si appella a Governo e associazioni di categoria, auspicando che le attività a domicilio siano sottoposte alle stesse regole dei locali tradizionali
È in programma oggi alle 15 nella Sala Colucci di Confcommercio Milano il secondo incontro informativo dedicato agli associati Fipe per comprendere al meglio i vantaggi dell’accordo con Intesa Sanpaolo
Il caso Qui!Group prosegue. La Commissione Bilancio della Camera ha dichiarato l’inammissibilità delle imprese della ristorazione ai 20 milioni di euro previsti nel Ddl Concretezza
Il “Nuovo vademecum ispezioni - Lavoro, Salute e sicurezza, Igienico sanitarie” è una pubblicazione a cura di Fipe-Federazione italiana pubblici esercizi ed Ebnt-Ente bilaterale nazionale turismo
È la mancanza di tempo a condizionare il rapporto degli italiani con il cibo: al suo consumo dedicano sempre meno tempo (in media 37 minuti per prepararlo e solo 29 per consumarlo)
Il presidente di Fipe Toscana Aldo Cursano fa il punto sui recenti Stati generali della Ristorazione, riuniti a Firenze: 80 titolari dei ristoranti top della zona si sono trovati per delineare le prospettive del settore
Dopo la segnalazione dell'ennesima "bufala" di TripAdvisor a Bologna, il sindacato dei pubblici esercizi sottolinea il suo impegno per cercare di ottimizzare i nuovi strumenti di informazione su Internet
Secondo le elaborazioni dell’Ufficio Studi della Federazione Italiana Pubblici Esercizi, tra giugno e agosto 2018 rispetto al fabbisogno del settore vi sarà una carenza di 50mila unità tra cuochi, camerieri e baristi
Dopo l'accordo pattuito tra la Federazione italiana pubblici esercizi e il Gufo, una soluzione sembra esser stata trovata, che si rivela essere più che congeniale alla piattaforma americana, che non si espone
L’accordo raggiunto tra Fipe e TripAdvisor per una maggiore trasparenza e un miglioramento della piattaforma sembra solo l’inizio di un cambiamento più corposo che, ci si augura, possa avvenire in tempi brevi
Chiunque può essere un ristoratore o un albergatore. Il messaggio di Home Restaurant Hotel sembra questo nel momento in cui lancia il franchising 4.0 per trasformare casa propria in un affittacamere con home restaurant
In occasione dell’avvio del tour del Campari Academy Truck, a Milano una tavola rotonda sulle opportunità professionali nel settore del bartending e sui nuovi trend di consumo legati alla qualità e al bere responsabile