Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
venerdì 11 aprile 2025  | aggiornato alle 00:40 | 111692 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Salomon Food World
Premio Italia, intervista a Barbara Politi: «La passione è sovrana in cucina»

La decima edizione del Premio Italia ha celebrato le eccellenze italiane in vari settori, premiando Barbara Politi nella categoria Cucina e Gastronomia


Premio Angelo Betti, ecco i nomi scelti a Vinitaly. C'è pure l'ex pilota Jarno Trulli

Riconosciuti i protagonisti della vitivinicoltura italiana che hanno contribuito alla crescita del comparto nelle rispettive regioni. Premi assegnati durante la cerimonia inaugurale


Letteratura e vino: torna il premio eno-letterario “Vermentino”

Il premio eno-letterario “Vermentino” nel 2025 apre anche alle opere di narrativa straniera e rafforza la diffusione con un accordo con i librai. Candidature aperte fino al 30 maggio, finale a Olbia il 4 ottobre


Oltrepò Pavese protagonista a Slow Wine Fair: 7 i ristoranti premiati

L'Oltrepò pavese si distingue alla Slow Wine Fair di Bologna con il riconoscimento Slow Wine "Premio Carta Vini Terroir": premiati sette ristoranti, presente anche il Consorzio tutela vini Oltrepò pavese


Fausto Maculan: il provocatore del vino dolce che osa con i piatti salati

Pioniere della Doc Breganze, rivoluziona l'abbinamento tra vini dolci e piatti salati. Con il ritorno del Premio Maculan e un menu firmato Daniel Canzian, rompe gli schemi della tradizione enologica


Idee innovative per la montagna: torna il concorso di Lagazuoi Expo Dolomiti

Il Lagazuoi winning ideas mountain awards (Wima) è un premio che celebra innovazione e sostenibilità in montagna. Aziende, start-up e creativi concorrono in tre categorie: attrezzature, app e prodotti enogastronomici


Birraio dell'anno 2024, Emanuele Longo vince all'ultima partecipazione

Nell'ultima occasione, Emanuele Longo (fondatore del Birrificio Lariano) conquista il titolo di "Birraio dell'anno 2024". Nella categoria emergenti, invece, si impone Filip Lozinski del Birrificio Wild Raccoon


Marche: allo chef Massimo Alajmo il premio “Paesaggio Eccellenza”

Lo chef Alajmo, 3 stelle Michelin, ha ricevuto il “Paesaggio Eccellenza”, un premio che vuole far conoscere le Marche anche al di fuori della regione premiando nomi di spicco nazionali e mondiali


Ecco i vincitori del Premio Follia Creativa 2024

Il Premio Follia Creativa 2024 ha premiato 5 categorie: Distilleria Roteglia (produttori), Osteria al 2 (ristoratori), Chef Daniele Riccardi (professionisti Horeca), Federico Cremasco (visionari), Hotel Saligari (strutture)


Cibo, salute, ambiente: il cambiamento in mano agli chef

Life Climate Smart Chefs, progetto europeo di cui Fondazione Barilla è capofila, è stato in prima linea affiancando gli chef di tutta Europa nella promozione di una alimentazione a basse emissioni, nutriente e sostenibile


Ais Lombardia, Francesca Seralvo premiata “Personaggio dell'anno”

Francesca Seralvo, patron di Tenuta Mazzolino, riceve il premio “Personaggio dell'anno” da Ais Lombardia per il suo impegno nella valorizzazione dell'Oltrepò Pavese e della sostenibilità vitivinicola [...]


Sergio Mottura premiato con il "Leonildo Pieropan" 2024 durante l'Assemblea Fivi

Sergio Mottura riceve il Premio "Leonildo Pieropan" 2024 dalla FIVI a Bologna, riconoscimento alla carriera e al suo impegno per la viticoltura sostenibile nella Tuscia viterbese [...]


“Follia creativa 2024”: ecco tutte le nomination nelle cinque categorie

Le nomination al premio “Follia creativa 2024” celebrano talento e originalità nelle categorie produttori, ristoratori, Horeca, maestri e strutture enoturistiche, accomunate da visione e innovazione


Ecco i 23 nuovi “Maestri d'arte e mestieri di arti agrarie, gusto e ospitalità”

Sono 23 i nuovi “Maestri d'arte e mestieri” premiati al Teatro Regio di Parma, in un evento organizzato da Alma per celebrare i 20 anni della scuola. Conferiti anche due premi speciali nel corso della cerimonia


Premio Masi 2024 per la Civiltà del Vino a Donatella Cinelli Colombini

Premio Masi 2024 è andato anche a Riccardo Illy, imprenditore, allo scultore Arcangelo Sassolino, all'ambientalista Sara Segantin, uniti dall'obiettivo di promuovere una visione sostenibile e inclusiva di bellezza


Ais, presentata “Vitae”: quasi tremila le Cantine selezionate dalla Guida 2025

Appena presentata, il 16 novembre alla Stazione Leopolda di Firenze, Ais svelerà la Guida Vitae 2025, un'edizione rinnovata e tecnologica: quasi tremila le Cantine menzionate per un totale di circa 20.000 referenze testate


Follador Prosecco brinda ai vincitori del Premio Mediterraneo 2024

L’azienda di Col San Martino salirà sul palco della seconda edizione del Premio internazionale Eccellenza Mediterraneo 2024, il 21 ottobre a Palazzo Valentini a Roma [...]


Premio Artusi 2024 a Filippo La Mantia che "insegna" la cucina del riscatto

Il cuoco è premiato per il suo impegno sociale e umanitario, in particolare nelle carceri italiane. La Mantia, che ha vissuto in prima persona le difficoltà del sistema penale, utilizza la cucina come strumento di riscatto


La soddisfazione di Ehma per il primo Luxury Hospitality Awards

All'Hotel Principe di Savoia si è svolta la prima edizione dei Luxury Hospitality Awards, evento dedicato a premiare le eccellenze italiane dell'ospitalità e occasione di confronto tra esperti sui temi caldi del settore


Claudio Zeni vince il Premio Città di Foiano per il giornalismo enogastronomico

Claudio Zeni ha ricevuto il Premio Città di Foiano per il suo contributo al giornalismo enogastronomico, premiato per l'impegno nel raccontare le eccellenze italiane. Riconoscimenti anche per altri volti noti del giornalismo


Nexi
Antinori
Tuttofood 2025