Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 19:45 | 111518 articoli pubblicati

Molino Paolo Mariani
Salomon Food World
Molino Paolo Mariani
BrodettoFest: il festival dedicato alle zuppe di pesce ti aspetta a Fano!

BrodettoFest torna a Fano (Pu) dal 30 maggio al 2 giugno 2025 con showcooking, degustazioni, musica, eventi per bambini e la Gara Nazionale dei Brodetti e delle Zuppe di Pesce che vedrà sfidarsi cuochi da tutta Italia


Guardia Costiera, nel 2024 sequestrate oltre 800 tonnellate di pesce

Con l'operazione "e-Fishing" della Guardia Costiera il totale dei prodotti ittici sequestrati nel 2024 è arrivato a superare le 800 tonnellate in oltre 100mila operazioni e per un valore complessivo superiore a 9 milioni di euro


Ue: nessun taglio ai giorni di pesca a strascico per l'Italia nel 2025

L'Italia ottiene un successo storico in Europa: nessuna riduzione dei giorni di pesca per il 2025 e taglio al -6% (anziché -29%) per il gambero. Lollobrigida: «Tutelato il settore ittico e garantito il futuro» [...]


Cambiamenti climatici e pesca: i pescatori italiani e le soluzioni per Sopravvivere

Gli effetti dei cambiamenti climatici minacciano la pesca in Italia, con alluvioni, surriscaldamento marino e specie aliene che riducono il pescato. Tuttavia, i pescatori si impegnano anche in iniziative eco-sostenibili [...]


Granchio blu, in Veneto progetto da 1,5 milioni di euro per contenerlo

La Regione Veneto avvia un progetto da 1,5 milioni di euro per gestire l'invasione del granchio blu. Coinvolti Arpav, Veneto Agricoltura e le Università di Padova e Cà Foscari per proteggere ecosistemi e pesca locale [...]


Crisi delle vongole in Adriatico per il Granchio Blu e la Mucillagine

Questi fattori hanno portato a un fermo della pesca, con richieste di sostegno finanziario. Sebbene l'importazione di vongole portoghesi stia aumentando, l'Italia deve affrontare una sfida per ripristinare la sua produzione [...]


Sud Italia: credito d'imposta per investimenti in agricoltura, pesca e acquacoltura

Dal 17 ottobre al 18 novembre 2024, le imprese agricole, della pesca e dell'acquacoltura nel Mezzogiorno possono presentare la domanda per il credito d'imposta sugli investimenti in beni strumentali [...]


Leonardo Viola vince Chef Balfegó 2024 e rappresenterà l'Italia a Madrid

Leonardo Viola, chef del ristorante "A Spurcacciuna" di Savona, vince la finale italiana del concorso internazionale "Chef Balfegó 2024", dedicato al tonno rosso, e rappresenterà l’Italia a Madrid il 28 ottobre


Le tradizioni di pesca in Italia provano a entrare nell'Unesco

La pesca artigianale rappresenta un metodo di pesca sostenibile e tradizionale, praticato su piccola scala. Utilizzando tecniche locali e attrezzi tradizionali, favorisce la preservazione delle risorse ittiche [...]


Pesca italiana in crisi: solo 1 marinaio su 10 è giovane

Meno del 10% dei marinai italiani ha meno di 30 anni. Coldiretti, al G7 di Siracusa, lancia un allerta per il futuro della pesca. È necessario un ricambio generazionale, investimenti in acquacoltura e consumo locale [...]


Torta di pesche, mandorle e cioccolato amaro, gelato di mandorle

Ricetta realizzata da Claudio Sadler, 1 stella Michelin, presidente de Le Soste e membro Euro-Toques Italia


Capitale della cultura...a tavola: la Fano marinara e i Passatelli vista mare

Fano, città legata indissolubilmente al mare, svela i segreti della sua tradizione peschereccia con un nuovo tour: un viaggio alla scoperta delle attività dei pescatori, dei metodi di pesca e dei frutti del mare dell'Adriatico


Pesca sostenibile, anche i cuochi di Relais & Châteaux in prima linea

In occasione dell'8 giugno, Giornata mondiale degli oceani, i cuochi di Relais & Châteaux, che vede il 20% delle loro dimore situate vicino a coste o acque dolci, uniscono le forze con Ethic Ocean


Granchio blu, per i pescatori stop al pagamento dei mutui per due anni

«Ho firmato due decreti - ha annunciato il ministro Francesco Lollobrigida, a margine della presentazione di Cibus 2024 - per aiutare gli imprenditori colpiti da una vera e propria calamità che è il granchio blu» [...]


Brodetto Fest 2024 e migliore zuppa di pesce: iscrizioni aperte per la gara dei cuochi

Il Brodetto Fest si appresta ad animare Fano dal 30 maggio al 2 giugno 2024. L'evento più atteso è la Gara nazionale dei brodetti e delle zuppe di pesce, una sfida culinaria che coinvolge tutte le regioni italiane


Capasanta, riduzione di “Ultimosole", pesca, portulaca e cipria di barbabietola

La ricetta creata dallo chef Emanuele Donalisio del ristorante Il giardino del gusto di Ventimiglia, presente sulla guida TavoleDoc Liguria


Con l'arrivo della primavera si risveglia il granchio blu: stop alla pesca delle vongole

I pescatori confermano che negli ultimi giorni i granchi iniziano a muoversi molto e bloccano la produzione di vongole in Veneto a Porto Tolle [...]


Pesca italiana al collasso? Senza aiuti il 90% dei prodotti ittici sarà importato

A lanciare l'allarme è l'Alleanza delle cooperative pesca e acquacoltura: «Più del 90% dei prodotti ittici potrebbe provenire dall'importazione a causa della carenza di imprese e lavoratori nel comparto della pesca»


La pesca sostenibile in Alaska, un grande senso di responsabilità

In Alaska la sostenibilità è legge: pesca responsabile e valorizzazione totale del pescato per combattere lo spreco alimentare. Certificazioni e tracciabilità garantiscono la qualità della produzione ittica


Ti presento Sanremo, “Che pesca che fa”: il drink in onore di Fabio Fazio

Che pesca che fa, il cocktail dedicato a Fabio Fazio, storico conduttore del Festival di Sanremo, preparato da un panel di esperti drinksetter riuniti da Anthology by Mavolo