Si avvicinano le feste e il dolce tipico della Pasqua non può mancare sulle tavole degli italiani. La colomba artigianale è un must del periodo. Ecco una selezione di quelle realizzate da alcuni pasticceri italiani
Un panificio-prigione, dove persone ridotte in schiavitù e asini erano rinchiusi e sfruttati per macinare il grano necessario a produrre il pane. [...]
Dopo il bacaro Tàscaro e il panificio Ciopa Sandra Tasca, sempre nel quartiere Isola, apre una pasticceria che ricorda i forni veneziani. Ogni giorno frolle, sfoglie e lievitati. E il Pandoro tutto l’anno
Un panificio, un laboratorio di produzione e un fast food di mare: il pizzaiolo e lievitista Luca Pezzetta inaugurerà a breve tre nuove realtà a Fiumicino [...]
Il nuovo Pozzo Blend si trova in Via Rovereto 26, nella zona Saline. La nuova pasticceria artigianale con caffetteria riprende nel layout, nelle dimensioni e nel concept la precedente [...]
Scarafaggi e insetti ovunque, ma anche piazza di spaccio. I Carabininieri sono stati insospettiti da un incessante via vai di persone che poi, però, uscivano senza la busta del pane. Due gli arresti
La Puglia è ormai una destinazione turistica affermata, sia per il mercato italiano sia all'estero. Il motivo? Un'offerta ampia ed eterogenea. Un mix vincente tra borghi e mare, gusto e tradizioni.
La presenza del pane non può non essere presa in considerazione quando si parla di bar e, soprattutto, di alberghi. In particolare nelle colazioni in hotel il pane è assoluto protagonista, sia fresco sia surgelato.
Consegnati i “Professional Quality Award” nell'ambito del Salone DeGusto. Sugli scudi la Calabria: premio comunicazione a Dulcis in Fiore, premio packaging ad Antico Frantoio Lopes e premio innovazione a Bioagrumi
Nel laboratorio del forno si è tenuta una tavola rotonda dedicata al tema della catena del freddo applicata ai prodotti di panificazione. Il problema non è il processo di abbattimento, ma la qualità degli ingredienti
L'allarme arriva dai panificatori che si trovano ad affrontare aumenti insostenibili e che chiedono un intervento immediato del Governo per calmierare le tariffe.
Questi gli elementi chiave che sono emersi a Panevero Festival, che si è svolto nei giorni scorsi al Castello di Brescia. Richemont Club: “Oggi non è più solo panificio: la realtà odierna è multitasking”
Il panificio di Collegno (To), che è tra i 300 migliori d'Italia, utilizza forni Rational e realizza prodotti con farine non trattate tipiche del territorio, offrendo pane fresco fino a tarda sera
La forneria-pasticceria-cioccolateria ''Pinel'' e la risaia artigianale ''La Fagiana'' sono un punto di riferimento per la genuinità dei prodotti e rappresentano un vero polo di attrazione per chi ama la tradizione
Nell’elegante via Verdi, in uno dei palazzi ottocenteschi che delimitano la Galleria Umberto I, Legrani è un contenitore dinamico e di sperimentazione che, col passare delle ore, cambia l’offerta e il table set
Non c'è pasticcere o grande chef che non si sia messo all'opera per la creazione del dolce icona del Natale. Dai grandi classici alle idee più stravaganti, passando per i crudismi e la cura della sostenibilità
Sulla guida Pane & Panettieri d'Italia, il “Panettiere Emergente” è Stefano Priolo del Panificio Casa Priolo; premio “Pane dell'Anno” a Pezz de Pane di Frosinone; premio “Pane e Territorio” al Panificio Tundu
La pizza al trancio è la mamma di tutte le versioni di street food. Miscela la tradizione e la creatività, interpretandola secondo diverse scuole di pensiero. La mano del pizzaiolo, le materie prime, le attrezzature
Il panettone salato “Peperoni a acciughe” di Davide Muro dell’Antica Pasticceria Castino di Pinerolo vince il contest Una Mole di Panettoni Salati, il primo contest gastronomico nazionale
Si sente più “fornaro” che pizziaolo, ma in questa categoria ha dominato i tre turni del Premio Italia a Tavola. Secondo più votato in assoluto tra i sei vincitori