Quotidiano di enogastronomia, turismo, ristorazione e accoglienza
mercoledì 02 aprile 2025  | aggiornato alle 15:04 | 111508 articoli pubblicati

Edoardo Cavalcabò alla guida della comunicazione di Nestlé Italia

Cavalcabò guiderà la comunicazione esterna, interna e le relazioni istituzionali del Gruppo Nestlé nel Bel Paese, lavorando per rafforzare il dialogo con i media, i partner e le istituzioni [...]


Ilenia Ruggeri è il nuovo direttore generale di Sanpellegrino

Ilenia Ruggeri guiderà Sanpellegrino con l'obiettivo di rafforzare il posizionamento globale dei brand S.Pellegrino, Acqua Panna e Levissima, sviluppare strategie di crescita e ridurre l'impatto ambientale dell'azienda


Nestlé chiude il 2024 in calo, ma alza i dividendi e punta alla ripresa nel 2025

Il 2024 è stato un anno complicato per Nestlé, con vendite e utili in calo, ma l'azienda resta ottimista: alza i dividendi, punta sul risparmio e rilancia con investimenti mirati. Il caffè resta il traino principale [...]


Nestlé, gli azionisti: «Puntate su prodotti sani». La società: «Sbagliano bersaglio»

La richiesta arriva da una coalizione coordinata dal gruppo di investimento responsabile, che ha presentato una risoluzione in cui si chiede al colosso alimentare di migliorare drasticamente le vendite di prodotti sani [...]


Nestlé, nel 2023 93 miliardi di franchi svizzeri, in calo dell’1,5%

Il risultato è dovuto soprattutto ai cambi del 7,8% e dei disinvestimenti netti dello 0,9%. Cresce invece l’utile netto: per quest’anno il gruppo si attende una crescita organica delle vendite intorno al 4%


Liscia o gassata? E basta… con le solite due. Ci sono tante acque in Italia

Cambiare il gioco dell'acqua: alla ricerca della diversità nei ristoranti per uscire dal rischio dell'omologazione. L'Italia è ricca di acque minerali, in tutte le regioni: perché non allargare la proposta a tavola?


San Sisto sempre più hub mondiale del cioccolato: Nestlé ci investe 6,5 milioni

Il Gruppo Nestlé in Italia ha annunciato oggi, giovedì 28 settembre, alle organizzazioni sindacali un investimento di 6,5 milioni di euro per lo stabilimento Perugina di San Sisto (Pg) con l'obiettivo di potenziare [...]


Da Nestlé Italia un piano di nuovi investimenti per 150 milioni di euro

Nel 2022 il Gruppo ha generato 4,2 miliardi di euro di valore condiviso in Italia, pari allo 0,22% del Pil, registrando un incremento del 5,5% rispetto al 2020. Inaugurata una mostra per i 110 anni dell'azienda


Michel Beneventi nuovo Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino

Stefano Marini, attuale Amministratore Delegato del Gruppo Sanpellegrino, è stato nominato Head of Waters Strategic Business Unit di Nestlé con la responsabilità delle strategie globali del Gruppo per il settore delle acque minerali[...]


Ferrero acquisisce Wells, produttore dei gelati Blue Bunny e Bomb Pop

L’acquisizione rientra nell’ambito della crescita strategica di Ferrero nella categoria dei gelati. La transazione, soggetta alle consuete condizioni di chiusura, dovrebbe concludersi all’inizio del 2023 [...]


Rito del caffè: consumi in crescita nel mondo, Paesi nordici in testa

Ogni anno nel mondo si bevono oltre 500 miliardi di tazze di caffè. Non è soltanto un bene di consumo, ma uno stile di vita: racchiuso in ogni aroma ed essenza c’è un mercato, un territorio


La ricetta più cercata in internet? La pasta alla boscaiola

Nell’indagine dell'Osservatorio Nestlé, i più cliccati negli ultimi 12 mesi, secondo Google Trends, sarebbero stranamente i piatti più semplici. Il 1° posto va a quelli di pasta, il 2° alla torta di pere, il 3° ai pancake


Il peccato di gola degli italiani? Il gelato confezionato a merenda

A rivelarlo è una ricerca condotta da Doxa insieme a Froneri, presentata in occasione del lancio dei nuovi coni Extreme Cookie della joint venture tra R&R e Nestlé, specializzata nella produzione di gelati


In Italia il 97% degli imballaggi di Nestlé è riciclato

Il Gruppo in Italia accelera verso l’obiettivo del 100% di packaging riciclabile o riutilizzabile entro il 2025


La Nestlè rimasta in Russia attaccata da Anonymous

Almeno 10 Gigabyte di dati della società Nestlé sono stati rilasciati da Anonymous che ha deciso di punire la multinazionale svizzera per la sua decisione di rimanere in Russia [...]


Carrefour e i suoi fornitori: emissioni ridotte di 20 megatoni entro il 2030

È questa la promessa fatta da uno dei principali retailer di generi alimentari al mondo, che ha aderito al Patto per la transizione alimentare. Quattro le aree tematiche chiave: clima, salute e nutrizione, packaging e biodiversità [...]


la sfida di Nestlé: imballaggi riciclabili al 100% entro il 2025

L’azienda ha investito cinque milioni di euro nella ricerca per l’innovazione degli imballaggi sostenibili [...]


La pasta secca Buitoni sopravviverà solo in Germania

Lo storico brand, fondato nel 1827 a Sansepolcro (Ar), non comparirà più sul mercato italiano nella sezione della pasta secca e nei prodotti da forno. Continuerà però ad esserci su tutti gli altri


Nestlé investe 200 milioni in Italia e punta sull'acqua minerale

Il colosso alimentare attivo in 10 stabilimenti nel Belpaese punta a raggiungere i due miliardi di ricavi nei prossimi cinque anni. Per riuscirci: focus su sostenibilità, acque minerali e alimentare


Colazione al bar, nuove abitudini. Ma intramontabile il caffè con croissant

Nuova igiene (partecipata) e nuova prossemica nella colazione al bar post riaperture. La proposta di caffè e croissant cambia per intercettare le richieste della clientela


Cirio Conserve Italia
Icam Professionale
Bonduelle